Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

Con brutto tempo, scarsa visibilità e in galleria, le luci diurne non bastano

Troppi automobilisti disattenti non prestano sufficiente attenzione al fatto che viaggiando di giorno, in particolare in questa stagione, con le sole luci diurne e con precarie condizioni atmosferiche o in galleria mettono a repentaglio la propria e l’altrui sicurezza.

21 novembre 2019

 In Svizzera, dal 2014, è obbligatorio viaggiare anche di giorno con i fari anabbaglianti o le luci diurne accese. Nella grande maggioranza delle auto questa funzione avviene automaticamente, infatti, non c’è un comando dedicato e le luci diurne si accendono e si spengono all’accessione o all’arresto del motore.

Foto

 Il TCS ricorda che le luci diurne, obbligatorie solo anteriormente e più deboli delle anabbaglianti, hanno una funzione preventiva, come più volte dimostrato. Non servono ad illuminare, ma piuttosto, in condizioni di buona visibilità, a farsi vedere meglio e segnalare a chi ci precede, il nostro arrivo.

 Ma con avverse condizioni meteorologiche, visibilità limitata, banchi di nebbia e in galleria – anche se rischiarata – è imperativo accendere le luci anabbaglianti anche di giorno, sia perché le luci diurne non sono sufficienti per illuminare la carreggiata, sia perché non sono abbinate a quelle posteriori e quindi non danno punti di riferimenti a chi ci segue.

 In caso poi di visibilità molto ridotta, tempesta di neve o intensi rovesci è consigliato accendere gli abbaglianti o i fari fendinebbia (anteriori e posteriori), facendo attenzione a non abusarne, se non veramente necessario, per non abbagliare gli altri utenti.

 Il TCS ricorda infine che in condizioni di tempo non ottimali è importante adattare lo stile di guida, mantenere una distanza maggiore dal veicolo che ci precede, agevolare la marcia alle due ruote e aver particolare riguardo verso i pedoni.

Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
50 anni Protezione giuridica
60 anni Libretto ETI
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.