Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

Visibilità e sicurezza anche in autunno

Nei mesi autunnali per tutti gli utenti della strada aumenta il rischio di incidente. Uno stile di guida previdente è la chiave per la sicurezza. Con la campagna di prevenzione Made Visible, il TCS sensibilizza in merito alla visibilità nel traffico. Inoltre, fornisce ulteriori consigli utili per un autunno sicuro e senza incidenti.

10 ottobre 2025
foto2

Quando la nebbia avvolge le strade, le temperature si abbassano e inizia a far buio presto, nel traffico è richiesta particolare attenzione. Gli utenti della strada devono adattarsi al mutare delle condizioni. Le strade bagnate o le foglie sulla carreggiata aumentano il rischio di sbandamento e lo spazio di frenata si allunga. Le pozzanghere e lo scolo delle grondaie possono causare aquaplaning, mentre l’abbassamento delle temperature può portare alla formazione di ghiaccio sui ponti.

Per affrontare l’autunno e l’inverno in tutta sicurezza, si consiglia di montare gli pneumatici invernali a ottobre. Questi ultimi devono avere un battistrada residuo di almeno 4 mm e non possono in nessun caso avere più di dieci anni. Anche l’equipaggiamento dell’automobile deve essere adattato alla stagione: d’ora in avanti catene da neve, raschiaghiaccio, scopino da neve, coperta di lana e spray antighiaccio saranno dei validi alleati. Si consiglia inoltre di verificare tutte le funzioni principali dell’auto, poiché nella stagione fredda l’auto è sottoposta a maggiori sollecitazioni. All’occorrenza, il TCS offre anche un test invernale approfondito.

Foto
 

Visibilità in bicicletta e a piedi

Chi va in bici in autunno dovrebbe indossare abiti di colore chiaro, preferibilmente muniti di elementi catarifrangenti. Naturalmente, le luci (bianche davanti, rosse sul retro) devono funzionare correttamente. I catarifrangenti anteriori, posteriori e sui pedali assicurano una maggiore visibilità. Le gomme con battistrada e pressione adeguati garantiscono la tenuta anche su strade scivolose e possono prevenire le cadute.

Anche per i pedoni è consigliabile prendere determinate precauzioni in autunno. Calzature di qualità garantiscono stabilità e un abbigliamento con elementi riflettenti è sinonimo di sicurezza. Indossare materiali riflettenti, se possibile su più parti del corpo, consente di venire riconosciuti con sufficiente anticipo e concede a chi guida il giusto tempo per reagire. Con un secondo in più di tempo di reazione un incidente su due potrebbe così essere evitato. Sul sito web madevisible.swiss, la pagina dell’omonima campagna di prevenzione che viene rinnovata ogni anno dal TCS, sono disponibili numerose proposte di abbigliamento e accessori che aumentano la visibilità di notte.

Attenzione agli animali selvatici

 In autunno aumenta il rischio di colpire inaspettatamente animali selvatici. Per evitare collisioni è importante regolare la velocità ed essere pronti a frenare, soprattutto all’imbrunire. Se un animale si trova sulla strada o nelle immediate vicinanze, è consigliabile accendere gli anabbaglianti e suonare il clacson per farlo scappare. Bisogna poi evitare pericolose manovre di scansamento. Se nonostante queste misure precauzionali si dovesse verificare una collisione, è necessario segnalare immediatamente l’incidente alla polizia, che invierà il guardacaccia, un cacciatore o un veterinario sul luogo dell’incidente. È importante non avvicinarsi mai a un animale ferito, bensì attendere a distanza di sicurezza l’arrivo del personale specializzato.

Laurent Pignot
Laurent Pignot
Responsabile della comunicazione
Telefono +41 58 827 27 16
Telefono +41 76 553 82 39

Altri contatti
Per informazioni generali, il servizio clienti può essere contattato al numero 058 827 27 27.

Per tutte le richieste di assistenza stradale in Svizzera, può chiamare il numero 0800 140 140.

Se si trova all'estero e ha bisogno di assistenza, il Libretto ETI è raggiungibile al numero +41 58 827 22 20.

Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.