Avete domande riguardante un viaggio? Volete conoscere le prestazioni TCS? Vi serve il Telepass? Dovete acquistare un seggiolino auto per vostro figlio? I nostri collaboratori, competenti e cordiali, sono sempre a disposizione dei soci per rispondere a queste e altre domande.
Il Centro TCS di Rivera vuole essere una guida sicura per condurre il socio tra le molteplici prestazioni offerte dal club. Il ventaglio dei servizi e delle prestazioni offerti dalla nostra Sezione sono in continua evoluzione. Offrire ai nostri soci sempre il meglio è la nostra missione. Il nostro personale vi accoglierà con cortesia e disponibilità.
Prestazioni TCS
Prestazioni per viaggiare
Corsi
Controlli tecnici
Sale conferenza
Nel nostro Centro di Rivera, troverete anche un piccolo negozio dov'è possibile acquistare i seguenti prodotti:
Bookshop
Buoni Splash e SPA
Seggiolini Auto
Accessori auto
Touring Shop
Tutti
i prodotti pubblicizzati sul giornale Touring sono invece disponibili
su ordinazione ed esclusivamente per corrispondenza.
Ci sono due possibilità per ottenere il Telepass:
Approfittare dell'offerta TCS di noleggio Telepass
oppure optando per Telepass Family (è disponibile solo per chi ha una relazione bancaria in Italia).
Come ottenere il Telepass Family
Recarsi presso l'istituto bancario ITALIANO e richiedere un modulo Telepass
Passare presso il nostro centro TCS a Rivera con il proprio documento d'identità ed il formulario debitamente compilato e vidimato dalla banca (il modulo non sarà valido se timbrato dalla banca da più di 60 giorni)
Il Telepass verrà consegnato e sarà immediatamente attivo.
Oltre a Telepass Family sarà possibile ottenere anche Telepass Premium, per maggiori informazioni visitate il il link "Telepass" che appare sulla barra laterale.
Il servizio offerto é quello del rilascio di un nuovo apparecchio Telepass e non di sostituzione di un Telepass difettato o scarico già attivato in precedenza. Per l'eventuale sostituzione bisogna recarsi presso un Punto Blu delle autostrade italiane.
Presso il nostro ufficio di Rivera, è possibile il noleggio del Telepass (senza alcune relazione bancaria in Italia).
Informazioni o ordini
Tel +41 91 935 91 35
Orari d'apertura:
LU - GI 8.30 - 17.30
VE: 8.00 - 17.00
SA: 8.00 - 11.30
Presso il nostro Centro TCS di Rivera sono disponibili le Viacard per il pagamento dei pedaggi sulle autostrade italiane.
I prezzi
Pagabili solo in CHF. Si accettano solo pagamenti a contanti, con postcard o EC/Maestro.
Il Télépeage Liber-t per le autostrade francesi lo si può comandare al centro TCS di Rivera (solo per Soci TCS) con condizioni di favore.
Come ottenere il Télépeage
Contattare telefonicamente o passare presso il nostro centro TCS a Rivera con il documento d'identità, un indirizzo e-mail e una carta di credito valida.
Il Télépeage verrà inviato a domicilio entro 10 giorni lavorativi.
Disponibile solo per i nostri soci.
Offerta soci TCS
Nessun deposito di 20 Euro per il Badge.
Nessuna spesa di abbonamento mensile (1.60 Euro) per il primo anno.
Consegna gratuita del Badge.
Fattura cartacea gratuita per il primo anno, 0.70 Euro dal secondo anno.
Informazioni o ordini
Tel +41 91 935 91 35
Orari d'apertura:
LU - GI 8.30 - 17.30
VE: 8.00 - 17.00
SA: 8.00 - 11.30
Disponibili anche le vignette obbligatorie per le autostrade austriache. In vendita presso il nostro centro (prezzi 2017):
Con la presentazione della licenza di circolazione (carta grigia)
presso il nostro ufficio, è possibile ottenere in 10 giorni lavorativi
il contrassegno per le polveri fini, obbligatorio in diverse città
tedesche.
Segnaliamo che, in alternativa, è possibile acquistare il
contrassegno direttamente presso le aree di servizio autostradali con
officina in Germania a prezzo inferiore.
Dal 1° aprile 2017 anche i veicoli non immatricolati in Francia sono obbligati a munirsi del bollino «Crit'Air» per accedere alle ZCR francesi (Zones à Circulation Restreinte) dalle ore 8:00 alle 20:00, da lunedì a venerdì. Per il momento, solo le città di Parigi, Lione e Grenoble l’hanno introdotto. In autunno ne seguiranno altre, come Lille e Strasburgo, ma le intenzioni sono di estenderlo, quanto prima, su tutto il territorio francese.
La multa per chi non è in possesso del bollino va da un minimo di 68€, ad un massimo di 375.
Come ordinare il bollino «Crit’Air»
Il bollino va richiesto direttamente al Ministero francese al sito
www.certificat-air.gouv.fr/it/
al prezzo di Euro 4.80, porto e spese di spedizione compresi.
Le ordinazioni vanno fatte esclusivamente online con il pagamento tramite carta di credito ed allegando copia della licenza di circolazione in formato digitale PDF, JPG o PNG non superiore ai 400 kB. Il termine di consegna è di circa 2 settimane.
Per chi non avesse dimestichezza con i mezzi elettronici o fosse sprovvisto di carta di credito, il bollino «Crit’Air» potrà essere ordinato al Punto di contatto del TCS di Rivera, presentando la licenza di circolazione del veicolo almeno due settimane prima della partenza.
Il costo di questo servizio è
Precisiamo quanto scritto sulla stampa a proposito dei sequestri di
veicoli al confine italiano nei quali il conducente non ne era il
proprietario.
La Polizia e le Guardie di confine Italiane ci confermano che l'utilizzo di un’autovettura con targhe svizzere in territorio italiano guidata da un cittadino svizzero domiciliato in Svizzera NON richiede alcuna delega, sia ai fini doganali che di circolazione in Italia.
Le norme doganali permettono di sequestrare un veicolo, sospettato di essere stato contrabbandato, SOLO nel caso in cui il conducente sia un cittadino residente in Italia che guida un veicolo non doganalmente comunitario e quindi svizzero. In altre parole il guidatore residente in Italia che guida un’auto svizzera non sua si deve procurare i documenti che comprovano il prestito dell’auto (es. un autista frontaliero residente in Italia che guida l’auto della ditta svizzera, nella quale lavora, dovrà presentare il contratto di lavoro e una delega della ditta che attesta il prestito della vettura).
Non si esclude che la polizia italiana può comunque, durante i normali controlli stradali in tutto il territorio della Repubblica, richiedere al conducente i documenti del veicolo. Nel caso in cui il nome del proprietario non coincide con quello del conducente, l’agente può effettuare un normale e veloce accertamento che il veicolo non sia segnalato tra le auto rubate.
Esempi pratici
Il socio, in regola con il pagamento della quota, ha diritto ad una
consulenza giuridica gratuita all'anno per tutte le questioni giuridiche
riguardanti la circolazione stradale, i rapporti tra il detentore di un
veicolo e l'autorità, le compagnie d'assicurazione e i privati, nonché
per i problemi di garanzie e litigi con i garagisti, sia in Svizzera che
all'estero.
Il socio è libero di scegliere il suo legale fra gli avvocati
consulenti della sezione, i quali sono elencati nella lista sottostante.
Il socio è pregato di fissare telefonicamente l'appuntamento con il
legale scelto e presentarsi con questo buono debitamente compilato e con
la tessera di socio valida.
Qualsiasi altra prestazione da parte del legale, oltre alla prima consultazione, è a carico del socio.
Gruppo di Lugano | ||||
---|---|---|---|---|
BERNASCONI | Giorgio Carlo | Piazza D. Fontana 15 | 6815 Melide | 091 922 72 91 |
GRANDINI | Giorgio | Via Motta 24 | 6900 Lugano | 091 912 21 60 |
MORONI-STAMPA | Giorgio | Via Somaini 5 | 6900 Lugano | 091 923 83 23 |
SCHWARZ | Peter | World Trade Center | 6982 Agno |
091 610 24 55 |
VITALINI | Carlo | Via Lucchini 4 | 6901 Lugano | 091 912 33 00 |
Gruppo di Lugano | BERNASCONI |
Giorgio Carlo | |
Piazza D. Fontana 15 | |
6815 Melide | |
091 922 72 91 | |
Gruppo di Lugano | GRANDINI |
Giorgio | |
Via Motta 24 | |
6900 Lugano | |
091 912 21 60 | |
Gruppo di Lugano | MORONI-STAMPA |
Giorgio | |
Via Somaini 5 | |
6900 Lugano | |
091 923 83 23 | |
Gruppo di Lugano | SCHWARZ |
Peter | |
World Trade Center | |
6982 Agno | |
091 610 24 55 | |
Gruppo di Lugano | VITALINI |
Carlo | |
Via Lucchini 4 | |
6901 Lugano | |
091 912 33 00 |
Gruppo di Bellinzona, Riviera, Blenio, Leventina e Moesano | ||||
---|---|---|---|---|
BAGGI |
Luca |
Via Giovannini 13 |
6710 Biasca |
091 873 09 20 |
MOLO |
Mario |
Via Orico 9 |
6500 Bellinzona |
091 210 10 00 |
Gruppo di Bellinzona, Riviera, Blenio, Leventina e Moesano |
BAGGI |
Luca | |
Via Giovannini 13 | |
6710 Biasca | |
091 873 09 20 | |
Gruppo di Bellinzona, Riviera, Blenio, Leventina e Moesano |
MOLO |
Mario | |
Via Orico 9 | |
6500 Bellinzona | |
091 210 10 00 |
Gruppo del Mendrisiotto | ||||
---|---|---|---|---|
PESTELACCI |
Silvio |
Corso S. Gottardo 35 |
6830 Chiasso |
091 682 66 20 |
ROSSI |
Matteo |
Via G. Motta |
6850 Mendrisio |
091 646 43 25 |
Gruppo del Mendrisiotto |
PESTELACCI |
Silvio | |
Corso S. Gottardo 35 | |
6830 Chiasso | |
091 682 66 20 | |
Gruppo del Mendrisiotto |
ROSSI |
Matteo | |
Via G. Motta | |
6850 Mendrisio | |
091 646 43 25 |
Gruppo di Locarno e Valli | ||||
---|---|---|---|---|
GENOVINI |
Ivano |
Via Franscini 29 |
6600 Locarno |
091 751 50 80 |
Gruppo di Locarno e Valli |
GENOVINI |
Ivano | |
Via Franscini 29 | |
6600 Locarno | |
091 751 50 80 |
Centri tecnici & Centri di contatto
La Sezione Ticino ha la sua base operativa e amministrativa a Rivera con il Punto di contatto e shop, il Centro tecnico e il
Controlli tecnici
Hai problemi con il tuo veicolo, vuoi conoscerne lo stato attuale, hai acquistato un'auto d'occasione, il termine per il collaudo si avvicina o sta per scadere
Corsi di guida della Sezione Ticino
Corsi per ottenere la licenza di condurre, scuola guida TCS, 2 fasi, perfezionamento e aggiornamento per conducenti.
Su di noi
La Sezione Ticino, con i suoi 90'000 soci, rappresenta il TCS a sud delle alpi ed è suddivisa in 4 gruppi regionali.