Grazie a Télépéage, le tariffe di pedaggio vengono semplificate e pagate senza contanti. In autostrada, ai caselli, ci sono corsie dedicate ai possessori di questa carta. Il pagamento avviene poi a fine mese, tramite fattura.
Per accedere a questo pagamento elettronico in Francia, è necessario ordinare la carta in anticipo. Ci sono diversi punti vendita ma si può trovare anche nella maggior parte dei Centri di Contatto del TCS. Si prega di tener conto del termine di consegna di 10 giorni lavorativi.
Il badge deve essere fissato in auto, sul parabrezza anteriore. Arrivati al casello, si deve prendere una delle corsie contrassegnate con la segnalazione «t». Utilizzi le stesse corsie anche per l'ingresso in autostrada, così da non dover acquistare nessun biglietto.
Il pagamento avviene in automatico. Durante il passaggio al casello in autostrada, bisogna mantenere una velocità di 30km/h, affinché il badge venga riconosciuto dal sistema automatico. Ad ogni passaggio viene emesso un segnale acustico dal badge e la barriera si alza. Il passaggio viene registrato e sarà addebitato a fine mese.
L'ammontare del pedaggio varia in base alla classe del veicolo. Al pagamento del pedaggio, il veicolo viene classificato automaticamente. Da notare:
I camper sono in classe 2. Possono superare i 2 m di altezza, ma non le 3,5 tonnellate. Questi devono incanalarsi nelle corsie con personale o in quelle dedicate ai camion.
È possibile beneficiare del sistema di pagamento Télépéage anche in moto. A volte ci sono corsie preferenziali per i motociclisti, altrimenti vanno usate quelle segnalate con la «t».
In caso Télépéage non dovesse funzionare e la sbarra non si alzasse, c’è un tasto aiuto per chiamare il personale autostradale. Se ci dovessero essere problemi in entrata all’autostrada, basta prendere il biglietto e pagare successivamente al casello con personale.
Il pedaggio può essere pagato anche in contanti o tramite carta di credito, bisogna però immettersi nelle corsie apposite. Ecco il significato dei principali segnali: