Nelle zone a traffico limitato si può circolare solo muniti di contrassegno ambientale. Queste etichette esistono in 3 colori diversi (rosso, giallo e verde) e indicano il tipo di emissioni inquinanti del veicolo. A seconda del tipo di zona a traffico limitato, sono ammessi solo veicoli muniti di un determinato contrassegno.
Chi circola sprovvisto di contrassegno ambientale corre il rischio di essere multato. Questa misura riguarda anche i veicoli stranieri.
Il contrassegno verde è obbligatorio in 55 zone ambientali tedesche e solo in una zona è ancora possibile guidare con il contrassegno giallo: le mappe delle zone ambientali. Le zone ambientali sono indicate da cartelli.
Di seguito una selezione delle zone delle città più turistiche della Germania. Per ulteriori informazioni sulle zone ambientali, si consiglia di visitare il sito adac.de (in tedesco) o il sito web del Ministero dell'Ambiente tedesco www.umweltbundesamt.de (in tedesco).
All’interno della tangenziale «Mittleren Rings» (mappa) possono circolare solo le auto munite di contrassegno verde. Sulla tangenziale stessa non vi sono limitazioni, ma dal momento che si lascia l’autostrada in direzione del centro, inizia la zona ambientale.
A partire dal 1° febbraio sono previste ulteriori restrizioni per i veicoli diesel: la circonvallazione centrale non potrà più essere percorsa da veicoli diesel Euro 4 o inferiori (eccezioni, per esempio, per le consegne e i residenti).
Solo i veicoli con un contrassegno verde possono circolare nella zona ambientale.
Delimitazione della zona: mappa.Solo i veicoli con un contrassegno verde possono circolare nella zona ambientale.
Delimitazione della zona: mappa.Solo i veicoli con un contrassegno verde possono circolare nella zona ambientale.
Delimitazione della zona: mappa.
Sono escluse dalla zona ambientale tutte le autostrade, quindi tutti i veicoli possono percorrere le tangenziali A1, A3, A4.
Solo i veicoli con un contrassegno verde possono circolare nella zona ambientale.
Delimitazione della zona: mappa.
Il transito è autorizzato solo ai veicoli provvisti di contrassegno verde. La zona ambientale si situa all’interno dell'anello autostradale ed è delimitata a ovest dalla A5, a sud dalla A3 e a nord dalla A661. Le autostrade non fanno parte della zona ambientale.
Solo i veicoli con un contrassegno verde possono circolare nella zona ambientale.
Delimitazione della zona: mappa.
Per i veicoli diesel da Euro 1 a Euro 5 ci sono ulteriori divieti di circolazione su 8 sezioni delle seguenti strade: Leipziger Strasse, Brückenstrasse, Reinhardtstrasse, Alt-Moabit, Friedrichstrasse, Stromstrasse, Hermannstrasse, Silbersteinstrasse.
Ad Amburgo non esiste una zona ambientale, ma ci sono delle restrizioni per i veicoli diesel. Viale Max Brauer e Stresemannstrasse, sono stati chiusi ai veicoli diesel. Nella Max-Brauer-Allee il divieto di circolazione si applica ai veicoli diesel e ai camion più vecchi che non soddisfano la normativa sui gas di scarico Euro 6. Solo i camion diesel con più di 3,5 tonnellate sono interessati dalle restrizioni nella Stresemannstrasse.
Sono previste eccezioni per i residenti, i servizi di emergenza e i commercianti.
Esistono tre colori di contrassegno in funzione dei numeri di codice seguenti:
Contrassegno verde
Benzina: 01, 02, 14, 16, 18-75, 77
Diesel: 32, 33, 38, 39, 43, 53, 55-59, 60-70, 73-75
Contrassegno giallo
Diesel: 30-31, 36, 37, 42, 44-52, 72
Contrassegno rosso
Diesel: 25-29, 35, 41, 71
Per i veicoli elettrici valgono le stesse regole che per quelli a carburante: per circolare in determinate zone serve un contrassegno ambientale.
In Svizzera
Le etichette antinquinamento per le automobili immatricolate in Svizzera sono disponibili in alcuni punti di contatto del TCS o per e-mail all'indirizzo: schadstoffplakette@tcs.ch. Per ordinare il contrassegno bisogna avere la patente. L'importo va versato in anticipo (prezzo per i soci TCS CHF 24.- / prezzo per i non-soci CHF 28.-). In seguito, il TCS provvede a ordinare il contrassegno e l'autorizzazione alla circolazione nei centri delle città tedesche e nelle zone a traffico limitato. Il contrassegno arriva a casa per posta entro 10 giorni lavorativi ed è poi possibile viaggiare nelle zone a traffico limitato in Germania.
Nota: i contrassegni ambientali non sono disponibili in tutte le sezioni del TCS. Raccomandiamo quindi di prendere contatto direttamente con la propria sezione per accertarsi dell’effettiva disponibilità di questi contrassegni.
In Germania
Se si desidera ordinare privatamente l'adesivo, è possibile contattare gli uffici TÜV in Germania. A volte le autorità comunali locali offrono anche l'invio di contrassegni ambientali. L'etichetta può essere ritirata anche presso un centro di assistenza TÜV. Con il ritiro sul posto, il contrassegno può essere ottenuto per 6 euro.
Contrassegno elettronico
Oltre al contrassegno ecologico, per i veicoli elettrici immatricolati all’estero esiste «l’e-contrassegno» che può essere richiesto all’ufficio circolazione in Germania (TÜV). Questo contrassegno non è obbligatorio e non ha a che fare con le zone a traffico limitato. È tuttavia molto pratico per i veicoli elettrici per poter beneficiare di numerosi come dei posteggi speciali, delle possibilità di circolazione ampliate etc..