La Sezione Ticino del TCS offre la possibilità di noleggiare gli «apparecchi» Telepass, da incollare al vetro dell’automobile, per poter transitare dalle corsie preferenziali riservate ai caselli autostradali italiani. Grazie al Telepass è possibile farsi addebitare i pedaggi direttamente sulla carta di credito o sul conto corrente postale (compresi i tratti autostradali di Pedemontana Lombarda SpA).
Il TCS ha sottoscritto un accordo con Telepass SpA per poter disporre di apparati Telepass a suo nome e poterli noleggiare a cittadini residenti in Svizzera.
Il TCS, fungendo da garante, permette il noleggio che può essere di breve durata, durante le ferie o per un soggiorno di lavoro, oppure per un periodo indeterminato con contratto annuale. I costi saranno addebitati direttamente sulla carta di credito o sul conto corrente postale indicati, mensilmente o annualmente, secondo il tipo di noleggio scelto.
Il contratto Telepass può essere sottoscritto al Centro TCS di Rivera presentando:
L'apparato è subito attivato e consegnato.
All’apertura dell’ordine saranno fatturati l’attivazione e il primo mese di noleggio (periodo breve) o il primo anno (noleggio annuale) secondo le tariffe Socio/Non socio. Seguirà la fatturazione mensile dei pedaggi lordi (con commissione) in CHF, applicando il tasso di cambio del giorno, e il dovuto verrà prelevato direttamente dalla Carta di credito o dal CCP annunciati.
Tariffe «Periodo breve» | Canone base iniziale | Dal 2º mese | Commissione |
---|---|---|---|
Socio |
CHF 12.- |
CHF 9.- |
7% sui pedaggi |
Non socio |
CHF 24.- |
CHF 12.- |
9% sui pedaggi |
Tariffe «Periodo breve» |
Socio |
Canone base iniziale |
CHF 12.- |
Dal 2º mese |
CHF 9.- |
Commissione |
7% sui pedaggi |
Tariffe «Periodo breve» |
Non socio |
Canone base iniziale |
CHF 24.- |
Dal 2º mese |
CHF 12.- |
Commissione |
9% sui pedaggi |
Il Canone base iniziale comprende l'attivazione (Socio CHF 7.-/Non Socio 14.-) e il noleggio per il primo mese (Socio CHF 5.-/Non Socio 10.-).
Tariffe «Noleggio annuale» | Canone base iniziale | Dal 2° anno | Commissione |
---|---|---|---|
Socio |
CHF 77.- |
CHF 70.- |
5% sui pedaggi |
Non socio |
CHF 114.- |
CHF 100.- |
7% sui pedaggi |
Tariffe «Noleggio annuale» |
Socio |
Canone base iniziale |
CHF 77.- |
Dal 2° anno |
CHF 70.- |
Commissione |
5% sui pedaggi |
Tariffe «Noleggio annuale» |
Non socio |
Canone base iniziale |
CHF 114.- |
Dal 2° anno |
CHF 100.- |
Commissione |
7% sui pedaggi |
Il Canone base iniziale comprende l'attivazione (Socio CHF 7.-/Non Socio 14.-) e il noleggio per il primo anno (Socio CHF 70.-/Non Socio 100.-).
No. L'apparecchio si può unicamente noleggiare
È possibile compilare la pratica di noleggio, in modo autonomo, via internet sul sito www.tcs-pedaggi.ch e ricevere l'apparecchio direttamente a casa entro tre giorni lavorativi. In alterntiva si può fare la pratica presso il nostro Centro di Rivera e ritirare immediatamente l'apparecchio.
IL noleggio mensile termina quando viene riconsegnato l'apparato. ATTENZIONE: la restituzione deve avvenire il giorno prima della scadenza del noleggio altrimenti viene addebitato automaticamente il canone per il prossimo mese. Il contratto annuale continua fintanto che non viene rescisso. Termine di disdetta è un mese prima della scadenza e deve essere comunicata per iscritto via email (tcs-pdggtcs-tcnch).
Contatti il nostro ufficio. Il contratto mensile sarà chiuso e si aprirà un nuovo contratto annuale. L'apparato resterà il medesimo già in suo possesso.
No, l'abbonameto annuale partirà dalla data di annuncio del suo cambiamento.
Se ha noleggiato per 1 mese, il ritorno dell'apparecchio deve avvenire al massimo un giorno prima della data in cui è stato ritirato (esempio: telepass ritirato il 20 aprile, il ritorno deve avvenire entro il 19 maggio). L'addebito è automatico e quindi, se lo ritorna un giorno in ritardo, le sarà conteggiato anche il mese successivo.
Il preavviso di un mese è necessario solo per il noleggio a lungo termine (annuale) per iscritto via email (tcs-pedaggi@tcs-ticino.ch) e l'apparato deve essere riconsegnato prima della scadenza. Per il noleggio mensile non serve alcun preavviso. È sufficiente riconsegnare l'apparecchio al nostro Centro, entro la scadenza mensile.
È possibile riconsegnare anticipatamente il Telepass prima della scadenza annuale ma non sarà riconosciuto nessun rimborso.
No. Il contratto è nominativo e non può esssere ceduto a terzi.
Sì, il pedaggio sulla Pedemontana viene registrato e addebitato direttamente al suo conto Telepass.
È nesessario transitare a una velocità inferiore ai 30Km/h altrimenti il sistema non ha il tempo di controllare l'apparato e aprire la barriera. Se proprio l'apparato sembra difettoso, potete farlo sostituire presso un «Punto Blu» ai caselli autostradali o presso il TCS di Rivera, fate attenzione agli orari di apertura dei Punti Blu in Italia. Al primo utilizzo vi consigliamo di transitare su una corsia «Telepass + VIACard» in modo che se non funzionasse il Telepass avete la possibilità di usare una carta di credito per transitare.
ATTENZIONE: alcune auto di marca tedesca (modelli di alta gamma) hanno i vetri schermati che potrebbero causare problemi di lettura dell'apparecchio.
Al passaggio del casello Telepass il sistema rileva esclusivamente il numero dell'apparato. Il numero di targa serve solo in caso di malfunzionamento della barriera, che viene quindi aperta e una telecamera rileva il numero di targa per attribuire il pedaggio al possessore dell'apparato. Se la targa non è registrata nel sistema sarà inviata una fattura al possessore della targa. Al contrario non ci sono problemi se si possiede una targa trasferibile. È quindi possibile tecnicamente ma ricordiamo che il responsabile dell'apparato è la persona indicata sul contratto.
Comunicarci il nuovo numero di Targa per la sostituzione nella nostra banca dati e in quella del Telepass. In ogni caso, il casello non rileva il numero di targa ma bensì il nr. dell'apparecchio Telepass. Il numero di targa serve unicamente in caso di guasto alla barriera. In quel caso viene rilevata la targa per poter addebitare il pedaggio al cliente.
La tariffa scontata viene concessa ai soli Soci Motorizzati. Non sono valide le carte Partner o Giovani collegate al Socio principale. La tessera socio «non motorizzato» non beneficia della tariffa agevolata.
Non ci sono limiti ne di quantità di apparecchi ne di tempo di contratto. Però ogni conto utente può avere solo un apparato alla volta, quindi per avere più apparati si dovranno aprire più conti.
Al momento il Telepass deve essere noleggiato a privati. Nel caso di veicoli aziendali , il contratto sarà intestato a nome di una persona e si richiede una delega da parte dell'azienda per la fattura intestata all'azienda.