Coronavirus: una buona preparazione e informarsi al meglio è particolarmente importante. Sono da prevedere un po’ più di tempo e pazienza per i propri viaggi e si raccomanda di rispettare scrupolosamente le misure igieniche. Informatevi presso l’ambasciata della vostra destinazione sulla situazione attuale.
Saperne di piùSubtropicale e tropicale.
Miglior periodo: da fine novembre ad aprile. Rischio di cicloni da luglio a novembre.
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE: consigli di viaggio DFAE
Il DFAE fornisce inoltre informazioni riguardo a: manifestazioni.
Vaccinazioni
La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per i viaggiatori soggiornanti in questa destinazione, provenienti negli ultimi 6 giorni da una zona endemica (per chi vi ha soggiornato): Angola, Benin, Bolivia, Brasile, Burkina Faso, Camerun, Colombia, Congo (Kinshasa), Ecuador, Gabon, Gambia, Ghana, Guyana francese, Guinea, Liberia, Nigeria, Perù, Sierra Leone, Sudan o Venezuela. Quest’obbligo non è in vigore per i bambini di meno di 9 mesi, gli adulti con più di 60 anni, le donne incinte o che allattano e le persone in possesso di una controindicazione medica.
Situazione sanitaria
Prevedete un trattamento antimalarico e proteggetevi contro le punture delle zanzare per i soggiorni a nord del paese nelle province di Limón, Heredia e Alajuela. Il resto del paese non è toccato dal rischio di malaria. Vi è pure un rischio di dengue. Rispettate le direttive di igiene personale e alimentare. Evitate di bere acqua del rubinetto.
Estratto da: Safetravel
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE: consigli di viaggio DFAE
Secondo il DFAE il tasso di criminalità è in aumento. Si prega inoltre di osservare le misure precauzionali comunicate dal DFAE.
Contattate le autorità locali competenti per informarvi sulle attuali misure e restrizioni COVID.
Le seguenti informazioni sono destinate a cittadini svizzeri residenti in Svizzera.
È necessario presentare il vostro biglietto di ritorno o di continuazione del viaggio, dei documenti in regola per la prossima destinazione, così come una prova di fondi sufficienti per il vostro soggiorno. In assenza di questi l’entrata nel paese può esservi rifiutata.
Una tassa aeroportuale è riscossa all’aeroporto di partenza del Costa Rica: USD 29.- o l’equivalente in CRC. Non viene riscossa nessuna tassa per i viaggiatori in transito nelle 12 ore.
Licenza di condurre e noleggio di un’automobile
La licenza di condurre svizzera è riconosciuta per un periodo di 3 mesi. Tuttavia è raccomandato procurarsi una licenza di condurre internazionale prima della vostra partenza. Quest’ultima è però valida solo se accompagnata dalla vostra licenza di condurre nazionale e può essere ottenuta presso i centri contatto del nostro club o all’Ufficio cantonale della circolazione del vostro cantone di domicilio.
L’età minima per noleggiare un veicolo è di 21 anni. Considerato che le infrastrutture stradali sono in certe zone poco sviluppate (strade non asfaltate) e spesso deteriorate dalle inondazioni e dagli smottamenti, si consiglia di noleggiare un veicolo 4 x 4 per recarsi all’interno del paese.
Importazione temporanea di un veicolo privato
Un Carnet de passages en douane (CPD) è raccomandato per l’importazione temporanea di veicoli a motore o rimorchi in questa destinazione.
Equipaggiamento obbligatorio
Circolazione a destra.
0.5‰
Bambini di età inferiore ai 12 mesi e fino a 10 kg
Dispositivo di sicurezza adeguato installato nel senso contrario a quello di marcia.
Bambini di età inferiore ai 12 anni e alti meno di 145 cm
Dispositivo di sicurezza adeguato
I bambini al di sotto dei 12 anni non possono viaggiare sui sedili anteriori.
Bambini di più di 12 anni
Cintura di sicurezza obbligatoria
I seggiolini per bambini- gusci per bebè o rialzi sedile - sono considerati come dispositivi di sicurezza.
In caso di incidente con feriti, chiamare la polizia e l'ambulanza.
Numeri d'emergenza | |
---|---|
Polizia | 911 |
Ambulanza | 911 |
Pompieri | 911 |
Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.
www.dfae.admin.ch - Consigli di viaggio del DFAE