Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Cipro

Le principali attrazioni del Paese sono: i paesaggi esotici, una civiltà appassionante (città, monumenti) e le eccellenti infrastrutture balneari.
Cipro

Cipro è situato nel Mediterraneo orientale, al largo della Turchia e della Siria. Per superficie, è la terza isola del Mediterraneo. La parte settentrionale dell’isola è sotto controllo turco ed è riconosciuta unicamente dalla Turchia. 

A prima vista

Generalità

Clima

Mediterraneo; estate calda e secca, inverno mite e umido.

Miglior periodo: da aprile ad ottobre.

Moneta

La valuta nazionale è l'euro - EUR.

  • Banconote: EUR 5.-, 10.-, 20.-, 50.-, 100.-, 200.- e 500.-
  • Monete: 1, 2, 5, 10, 20, 50 centesimi e EUR 1.-, 2.

 

Importazione ed esportazione di valute locali ed estere
Qualsiasi montante che supera gli EUR 10'000.-, o l’equivalente, dev’essere dichiarato prima di passare la frontiera.

Unità

Si usa il sistema metrico.

Sicurezza e salute

Situazione della sicurezza

  • Si prega di leggere i consigli consigli di viaggio del DFAE relativi alla sicurezza. Si prega di osservare le misure precauzionali comunicate dal DFAE.
  • Il DFAE fornisce inoltre informazioni riguardo a: tensioni sociali, manifestazioni, linea di demarcazione e campi minati.
  • Si possono osservare le usuali misure precauzionali contro la microcriminalità. 

Altri consigli utili per i vostri viaggi

Vaccinazioni & Salute

Vaccinazioni

  • È consigliato farsi vaccinare contro: poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella.
  • In certi casi è pure consigliato farsi vaccinare contro: epatite B, influenza, COVID-19.

Rispettate le direttive di igiene personale e alimentare. Evitate di bere acqua del rubinetto.   

Tratto da: HealthyTravel

Disposizioni giuridiche

Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE. Il DFAE indica diversi divieti, tra cui:

  • Fotografare persone in uniforme, installazioni ed edifici militari.
  • Critiche nei confronti dei dirigenti politici della Repubblica Turca di Cipro Nord in RTCN  
  • Il possesso di droghe è punito con pesanti pene detentive.

Formalità e documenti di viaggio

Formalità d'ingresso

Le seguenti informazioni sono destinate ai cittadini svizzeri residenti in Svizzera.

Per recarsi in Cipra sono necessari i seguenti documenti:

  • Una carta d’identità svizzera o un passaporto svizzero validi
  • Un visto non è necessario.
  • Per i requisiti di ingresso attraverso l'aeroporto di Ercan (ENC), nella parte settentrionale dell'isola controllata dalla Turchia, consultare la pagina seguente
  • Minorenni: Per le formalità di ingresso dei minori, informarsi presso le autorità locali. Per saperne di più: Autorizzazione per viaggi con bambini.

Autorità competenti per dare informazioni sui requisiti di entrata in Cipro:

Consolato della Repubblica di Cipro
Rue Goetz-Monin 17
1205 Ginevra
Tel: +41 22 329 78 22
Email: frangosantoine@bluewin.ch

Ambassade de Chypre à Rome
Section consulaire
Via Ludovisi 35,
I-00187 Rome
Tel: +39 06 808 8365
Email: romeconsulate@mfa.gov.cy

Documenti di circolazione

  • La licenza di condurre svizzera è riconosciuta per un periodo massimo di 6 mesi (come pure per il Cipro del Nord).
  • La durata massima per l’importazione temporanea di un veicolo immatricolato in Svizzera senza documenti doganali è di 6 mesi durante un periodo di 12 mesi. Il periodo è prorogabile.
  • Dopo aver importato il veicolo bisogna dichiararlo tramite il formulario C.1040 al posto di frontiera più vicino. Questa formalità va espletata entro 24 ore.
  • La carta verde non è riconosciuta nella parte settentrionale di Cipro. Alla frontiera occorre stipulare un’assicurazione responsabilità civile speciale obbligatoria.
  • Per saperne di più: Documenti di circolazione per viaggi all'estero.

Importazione

Tabacco
Età minima per l’importazione: 17 anni

I prodotti di tabaccheria seguenti possono essere importati privi di tasse:

  • 200 sigarette oppure
  • 100 cigarillos (massimo 3g il pezzo) oppure
  • 50 sigari oppure
  • 250g di tabacco oppure
  • Una combinazione proporzionale di merci

 

Alcolici
Età minima per l’importazione: 17 anni.

Le quantità seguenti possono essere importate prive di tasse:

  • 1 litro di distillati con contenuto alcolico maggiore di 22 % vol. oppure 2 litri di bevande alcoliche con contenuto alcolico inferiore a 22 % vol. oppure una combinazione proporzionale
  • 4 litri di vino (non spumante)
  • 16 litri di birra

 

Importazione priva di tasse
Ulteriore merce può essere importata priva di tasse nel limite del valore consentito.

All’eccezione di oggetti personali, tabacco e alcolici.

  • Ingresso con l’aereo oppure via mare: massimo EUR 430.- per persona
  • Passeggeri minori di 15 anni: 175.-

 

Carburante
La quantità contenuta nel serbatoio e fino ad un massimo di 10 L in una tanica.

 

Amministrazione delle dogane: https://www.mof.gov.cy

 

Per saperne di più: 
Importazione in Svizzera
Importazione in Europa

Viaggiare con animali domestici

Scoprite tutte le formalità necessarie per viaggiare con il vostro animale domestico sul sito dell’USAV (Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria): Varcare la frontiera con cani, gatti o furetti

Veicoli & equipaggiamenti

Auto

Equipaggiamento obbligatorio

  • Contrassegno CH
  • 2 triangoli
  • ​Farmacia di pronto soccorso (raccomandata)
  • Estintore (raccomandato)

Equipaggiamento invernale

  • Sulle strade di montagna in inverno sono ammessi pneumatici chiodati e catene da neve.
  • In alternativa alle catene da neve si possono usare le calze da neve.

Cinture di sicurezza
Obbligatorie per tutti i sedili.

 

Per saperne di più: Equipaggiamento obbligatorio in auto.

Bici

  • Casco raccomandato

Equipaggiamento obbligatorio:

  • Catarifrangente posteriore (rosso)
  • Fari
  • Di notte, vestiti e/o accessori riflettenti

Per saperne di più: Bicicletta: regole in Europa

Moto

  • Casco per il conducente e il passeggero
  • Contrassegno CH
  • 2 triangoli di panne
  • Le luci devono essere utilizzate tra mezz'ora dopo il tramonto e mezz'ora prima dell'alba.

Per saperne di più: Equipaggiamento per moto obbligatorio all'estero.

Fari

  • Auto: Si consiglia di circolare con i fari accesi durante il giorno.

Per saperne di più: In quali Paesi d'Europa vige l'obbligo delle luci diurne?

Pedaggi & regole della circolazione

Pedaggio

Regole di circolazione

Circolazione a sinistra.

Nessun divieto di circolazione per i mezzi pesanti durante i fine settimana e i giorni festivi.


Telefonare in auto
Solo un telefonino con un dispositivo «a viva voce» è autorizzato durante la guida (ma sconsigliato a causa della diminuzione della concentrazione).
 

Divieto di fumo in auto
È vietato fumare in auto se a bordo ci sono giovani di età inferiore ai 16 anni. 

Limiti di velocità

km/hLocalitàFuori localitàAutostrade
Auto5080100
Rimorchio508080
Moto5080100
  • La velocità minima in autostrada è di 65 km/h.
  • Le velocità indicate sono le velocità massime consentite in generale e possono variare a seconda della situazione.
  • Per saperne di più: Europa: limiti di velocità in autostrada.

Alcol

0.5‰

Seggiolini

  • Bambini di età inferiore ai 5 anni : Dispositivo di sicurezza adeguato. I bambini al di sotto dei 5 anni non possono viaggiare sui sedili anteriori.
  • Bambini di età inferiore a 12 anni e alti meno di 150 cm : dispositivo di sicurezza adeguato.
  • seggiolini per bambini - gusci per bebè o rialzi sedile - sono considerati come dispositivi di sicurezza.

Per saperne di più: Seggiolini per bambini: norme in Europa

In caso di emergenza

Rappresentanze

Ambasciata svizzera a Cipro
Embassy of Switzerland
Prodromou / 2 Dimitrakopoulou Street
2nd floor
1090 Nicosia

T+357 22 466 800

nicosia@eda.admin.ch

www.eda.admin.ch/nicosia 

Helpline DFAE
Tel: +41 800 247 365 o +41 58 465 33 33
Email: helpline@eda.admin.ch

Incidenti

In caso di incidente con danni materiali, chiamare la polizia, riempire un modulo europeo di constatazione di incidente e farlo firmare anche dalla parte avversa. Non spostare il veicolo.

In caso di incidente con feriti, chiamare la polizia e l'ambulanza e, per i detentori del Libretto ETI, la Centrale d'intervento ETI del TCS a Ginevra.

Numeri d'emergenza
Polizia112 o 199
Ambulanza112 o 199
Pompieri112 o 199
Guasti02 31 31 31
Centrale d'intervento ETI+41 58 827 22 20
Farmacia192

Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.

Scegliere la destinazione

Consigli di viaggio del DFAE

Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.

www.dfae.admin.ch - Consigli di viaggio del DFAE

Ulteriori informazioni

Corrente: 220/240 V
Prefisso: +357
Polizia: 112 o 199
Ambulanza: 112 o 199
Pompieri: 112 o 199
Guasti: 02 31 31 31
Alcol: 0.5‰
 

Soccorso stradale Europa

Con il Libretto ETI, beneficia di una protezione completa in viaggio grazie al soccorso stradale di prima classe in tutta Europa e a un'efficace protezione viaggi per 12 mesi.

Ordinare ora

Saperne di più

Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.