In generale temperato, desertico al nord, mediterraneao al centro e subantartico all'estremo sud. Stagioni opposte in rapporto all'Europa.
Miglior periodo: da ottobre a marzo.
Valuta nazionale: Peso cileno - CLP
Vaccinazioni
Situazione sanitaria
Precauzioni contro il mal di montagna sono vivamente consigliate, soprattutto per le persone che soffrono di una malattia cardiaca. Rispettate le direttive di igiene personale e alimentare. Evitate di bere acqua del rubinetto.
Le seguenti informazioni sono destinate ai cittadini svizzeri residenti in Svizzera.
Per recarsi in Cile sono necessari i seguenti documenti:
Autorità competenti per dare informazioni sui requisiti di entrata in Cile:
Ambasciata del Cile
Sezione consolare dell'Ambasciata
Eigerplatz 5,
3007 Berne
Tel: 031/370 00 58
Email: berna@consulado.gob.cl
Sito web: https://www.chile.gob.cl/en/suiza
Consulat de la République du Chili
Fuhrstrasse 12,
Unterer Leihof,
8820 Wädenswil
Tél: 044/783 80 14
Email: consulado.zurich@embachile.ch
Circolazione a destra.
km/h | Località | Fuori località | Autostrade |
---|---|---|---|
Auto | 60 | 100 | 120 |
Moto | 60 | 100 | 120 |
0.3‰
Bambini di età inferiore ai 9 anni fino a 135 cm e 33 kg
Dispositivo di sicurezza adeguato
Bambini tra i 9 e i 10 anni
Cintura di sicurezza obbligatoria
Bambini di età inferiore ai 12 anni
I bambini al di sotto dei 12 anni non possono viaggiare sui sedili anteriori.
I seggiolini per bambini - gusci per bebè o rialzi sedile - sono considerati come dispositivi di sicurezza.
In caso di incidente con feriti, chiamare la polizia e l'ambulanza e, per i detentori del Libretto ETI, la Centrale d'intervento ETI del TCS a Ginevra.
Numeri d'emergenza | |
---|---|
Polizia | 133 |
Pompieri | 132 |
Ambulanza | 131 |
Centrale d'intervento ETI * | +41 58 827 22 20 |
* Prefisso per la Svizzera: 1230 41, 1200 41, 1220 41, 1810 41, 1690 41, 1710 41 (a seconda della compagnia telefonica)
Numeri d'emergenza | |
---|---|
Polizia | 133 |
Ambulanza | 131 |
Pompieri | 132 |
Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.
www.dfae.admin.ch - Consigli di viaggio del DFAECon il Libretto ETI La aiutiamo in modo semplice e rapido - durante le vacanze in Svizzera e all'estero.
Ordinare ora