Tropicale lungo la costa, desertico e semidesertico al nord.
Miglior periodo: novembre - dicembre a Youndé, Moloundu, sulla costa e l'altopiano del sud, da novembre a marzo al centro e da metà dicembre a metà aprile per visitare le riserve di animali.
Al nord, verso il lago Ciad, l'harmattan rende insopportabili i mesi da marzo a maggio
Valuta nazionale: Franco CFA-BEAC - XAF
Valutazione sommaria
I viaggi a destinazione di diverse regioni del paese sono sconsigliati.
La situazione della sicurezza resta critica in tutta la regione del Sahel, compresa la subregione del lago Ciad. Le forze armate della Forza multinazionale congiunta (FMM) conducono operazioni militari nella regione dell'Estremo-Nord. Nella zona di frontiera con la Nigeria sono sempre attivi i combattenti del gruppo terroristico Boko Haram.
In tutto il paese sussiste il rischio di attentati da parte di gruppi terroristici. Nelle regioni Nord ed Extrême-Nord ripetuti attentati hanno provocato morti e feriti. Da settembre 2017, diverse piccole esplosioni in Douala e Bamenda hanno causato danni materiali (Regione Ouest e Sud-Ouest).
La situazione di sicurezza tesa nella Repubblica Centrafricana si ripercuote anche sulle regioni dell'est del Camerun. Numerosi rifugiati sono entrati nel territorio del Camerun.
Le condizioni di vita in generale molto dure della popolazione possono generare manifestazioni. Non si escludono tumulti e scontri con le forze di sicurezza.
In tali situazioni possono esservi perturbamenti del traffico e ritardi. In caso di barricate e scioperi ai viaggiatori non resta altro che informarsi sul luogo in merito a possibilità di spostamento alternative e, a seconda dei casi, attendere la normalizzazione della situazione. In caso di blocchi, l'Ambasciata svizzera a Yaoundé può agire solo in modo limitato - in alcune situazioni addirittura per nulla - assistendo l'uscita dalle regioni in causa. Non forzare i blocchi stradali, poiché le reazioni possono essere violente.
Si raccomanda di considerare tali fattori al momento della pianificazione del viaggio e prevedere abbastanza tempo e mezzi finanziari. Informarsi prima e durante il viaggio tramite i media e la propria agenzia di viaggio in merito allo stato attuale della sicurezza nel luogo di destinazione e all'attuabilità del viaggio programmato. Seguire le istruzioni delle autorità camerunesi ed evitare le regioni nelle quali vi sono tensioni e, in modo generale, le manifestazioni e gli assembramenti di qualsiasi tipo.
Pericoli locali specifici
Penisola Bakassi: si sconsiglia di recarsi sulla penisola Bakassi.
Nord del Paese, confine con il Ciad e la Nigeria: Si sconsigliano i viaggi a destinazione delle regioni di Adamaoua, Nord e Extrême-Nord come pure i soggiorni di qualsiasi tipo.
Mantenere ampia distanza dalle zone di confine con il Ciad e la Nigeria.
Est del Paese, zone di frontiera con la Repubblica Centrafricana: si sconsigliano i viaggi nella zone di frontiera tra il Camerun e la Repubblica Centrafricana.
Regioni Nord-Ouest e Sud-Ouest: Si sconsigliano i viaggi a destinazione delle regioni Nord-Ouest e Sud-Ouest.
Estratto da: consigli di viaggio DFAE
Infrastruttura sanitaria
Fuori dalle grandi città l'assistenza medica non è garantita.
Il materiale necessario per le cure mediche e per i medicamenti, devono di norma essere comprati dai pazienti stessi e pagati in anticipo in contanti (rispettivamente dai parenti).
Se si necessita di particolari farmaci, occorre prevederne una scorta sufficiente.
Vaccinazioni
Situazione sanitaria
Prevedete un trattamento antimalarico e proteggetevi contro le punture delle zanzare. Rispettate le direttive di igiene personale e alimentare. Evitate di bere acqua del rubinetto.
Valutazione sommaria
La criminalità violenta raggiunge dimensioni considerevoli soprattutto nelle due grandi città di Douala e Yaoundé: borseggi, effrazioni, violenze carnali e carjacking (furto d'auto assortito di minacce o con l'uso della violenza) in particolar modo di veicoli fuoristrada. Aggressioni a scopo di rapina sono segnalate anche nei ristoranti e alberghi. Nell'autunno 2012, sono stati aggrediti turisti nella zona del monte Manengouba e dei suoi laghi (Lacs Jumeaux, Regione del Litorale); in alcuni casi i malviventi hanno agito di notte insinuandosi nelle camere degli alberghi. Banditi di strada sono attivi in tutto il Paese, anche nelle periferie delle città più grandi.
Si raccomanda di osservare le seguenti misure precauzionali:
portare con sé un telefono cellulare munito di una scheda SIM locale e memorizzare i numeri de telefono da utilizzare in caso di emergenza.
essere consapevoli che la corruzione è una pratica estesa in Camerun e può coinvolgere anche la polizia. Si raccomanda di tutelare i propri interessi in modo ponderato e cortese.
Nel Golfo di Guinea e nelle acque del Camerun si sono ripetutamente verificati attacchi di pirateria.
Estratto da: consigli di viaggio DFAE
Il Mount Cameroon è un vulcano attivo. Nelle sue vicinanze terremoti di piccola entità sono possibili in qualsiasi momento. Dei gas tossici possono scappare dei laghi vulcanici Nyos e Monoun.
Estratto da: consigli di viaggio DFAE
Le seguenti informazioni sono destinate a cittadini svizzeri residenti in Svizzera.
È necessario presentare il vostro biglietto di ritorno o di continuazione del viaggio, dei documenti in regola per la prossima destinazione. In assenza di questi l’entrata nel paese può esservi rifiutata.
Una tassa aeroportuale è riscossa all’aeroporto di partenza del Camerun: XAF 10'000.- per i voli internazionali, XAF 500.- per i voli interni. Sono esentati i bambini iscritti nel passaporto dei genitori.
Licenza di condurre e noleggio di un’automobile
La licenza di condurre internazionale è obbligatoria. Essa è valida unicamente se accompagnata dalla vostra licenza di condurre nazionale e può essere ottenuta presso i centri contatto del nostro club o all’Ufficio cantonale della circolazione del vostro cantone di domicilio.
L’età minima per noleggiare una vettura varia da 20 a 25 anni, a seconda della compagnia di noleggio e del tipo di veicolo.
Importazione temporanea di un veicolo privato
Un Carnet de passages en douane (CPD) è raccomandato per l’importazione temporanea di veicoli a motore o rimorchi in questa destinazione.
Circolazione a destra.
Numeri d'emergenza | ||
---|---|---|
Polizia | 17 | |
Pompieri | 18 | |
Ambulanza | 223 40 20 (Yaoundé) | 42 99 10 (Douala) |
Notrufnummern | |
---|---|
Polizia | 17 |
Ambulanza | 223 40 20 (Yaoundé) |
Pompieri | 18 |
Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.
TCS test scooter 125 ccm 2018
Anche se tutti hanno ottenuto la segnalazione finale «consigliato» o ancora meglio, questi veicoli sono molto diversi fra loro
L’auto: una macchina di raccolta dati
L'auto è un computer viaggiante: facilitazioni in viaggio, intrattenimento e sicurezza. Ma non è chiaro a chi appartengano i
Regole per l'importazione di souvenir
Nell’acquisto di souvenir durante le vacanze bisogna ragionare: non tutta la merce è ammessa e passa la dogana.
Consumo delle auto ibride
Le auto bride consentono di viaggiare in modalità elettrica senza temere le panne di corrente. Ma quali sono i livelli di autonomia e i consumi effettivi?
Assicurazione per veicolo storico e amatoriale
Assicurate più di 2 veicoli con la stessa targa. Richiedete un'offerta gratuita senza impegno.