Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Scioperi: calendario 2025

Vi informiamo sugli scioperi in atto e su quelli in previsione, che possono influenzare e limitare la mobilità.

Gli scioperi nel trasporto aereo e ferroviario fanno quasi parte della quotidianità. I viaggiatori devono spesso aspettarsi delle difficoltà nel settore dei trasporti aerei, ferroviari e stradali. Vogliate notare che gli scioperi preannunciati possono talvolta cambiare a breve termine, essere rideterminati o addirittura venir annullati: il nostro calendario viene aggiornato continuamente.

Ottobre 2025

Per maggiori informazioni, consultate il nostro calendario degli scioperi cliccando sul segno (+):

Scioperi attuali e futuri

Destinazione
Regione/Città
Settore
Data/Durata
Tutta la Spagna
Traffico aereo (Ryanair)
15.08.2025 - 31.12.2025
Roma
Traffico aereo
13.10.2025 - 13.10.2025
Tutto il Belgio
Sciopero generale
14.10.2025 - 14.10.2025
Tutta Italia
Traffico ferroviario
21.10.2025 - 21.10.2025
Tutta Italia
Traffico aereo
29.10.2025 - 29.10.2025
Destinazione
Regione/Città
Tutta la Spagna
Settore
Traffico aereo (Ryanair)
Data/Durata
15.08.2025 - 31.12.2025
Destinazione
Regione/Città
Roma
Settore
Traffico aereo
Data/Durata
13.10.2025 - 13.10.2025
Destinazione
Regione/Città
Tutto il Belgio
Settore
Sciopero generale
Data/Durata
14.10.2025 - 14.10.2025
Destinazione
Regione/Città
Tutta Italia
Settore
Traffico ferroviario
Data/Durata
21.10.2025 - 21.10.2025
Destinazione
Regione/Città
Tutta Italia
Settore
Traffico aereo
Data/Durata
29.10.2025 - 29.10.2025

Consigli generali per gli scioperi

  • Nel limite del possibile informarsi sugli scioperi in corso e su quelli previsti così da poter eventualmente trovare un’alternativa.
  • Informarsi presso la compagnia aerea, l’operatore ferroviario o la società di mezzi pubblici. Spesso il trasporto è comunque garantito in alcune fasce orarie.
  • Richiedere il rimborso del biglietto o scegliere una data di partenza successiva.
  • Non disperare e trovare un mezzo alternativo.

I vari tipi di sciopero

Esistono vari tipi di sciopero e a seconda del tipo bisogna tener conto di restrizioni differenti. In caso di cancellazione del collegamento in seguito ad uno sciopero variano anche i diritti del passeggero. Ecco una panoramica dei diversi tipi di sciopero esistenti e ciò che bisogna considerare per ognuno.

Sciopero generale

Uno sciopero generale nelle categorie del servizio pubblico può provocare restrizioni anche alla circolazione, siccome i dipendenti delle compagnie di trasporto pubbliche scioperano anch’essi. 

Come procedere correttamente?

  • Informarsi sulle categorie di trasporto interessate dallo sciopero e contattare l'operatore o la compagnia di trasporto
Sciopero nazionale dei trasporti

Uno sciopero nazionale dei trasporti tocca i vari tipi di mezzi di trasporto come bus, tram, treni, aerei e anche le navi ed i traghetti. 

In questo caso ci si devono attendere importanti restrizioni alla circolazione.

Come procedere correttamente?

  • Informarsi sulle eventuali fasce orarie di garanzia e sulle possibilità di rimborso in caso di cancellazione del volo o del treno
Sciopero del traffico aereo

Gli scioperi nell’ambito del traffico aereo sono spesso indetti dai sindacati delle singole compagnie aeree. Essi possono toccare varie professioni nell’ambito del trasporto aereo, dal personale di terra ai piloti.

A seconda della categoria interessata, le ripercussioni sui viaggiatori possono essere più o meno gravi.

Come procedere correttamente?

  • Controllare le eventuali fasce orarie in cui i voli sono garantiti, ad esempio in Italia vige la regola che i voli in partenza fra le 7:00 e le 10:00 e fra le 18:00 e le 21:00 devono essere garantiti.
  • Informarsi presso la compagnia aerea 

In caso di cancellazione del volo

  • Rimborso del biglietto aereo o proposta di collegamento alternativo.
  • Servizi di assistenza quali buoni pasto e bevande in base al tempo di attesa e servizi di telecomunicazione. Se dovesse essere necessario un soggiorno di una o più notti il pernottamento in hotel e i trasferimenti sono presi a carico dalla compagnia aerea.
  • Può trovare delle informazioni importanti su i suoi diritti presso l’ Ufficio federale dell'aviazione civile (UFAC) rispettivamente la protezione dei consumatori. Contatti direttamente l'organizzatore per trovare una soluzione adatta a lei.
Sciopero del traffico ferroviario

Gli scioperi nel traffico ferroviario interessano il più delle volte uno degli operatori ferroviari e possono toccare una regione in particolare o l’intera nazione.  

Per uno sciopero di questo tipo, si devono fare i conti con ritardi e soppressioni di treni.

Come procedere correttamente?

  • Informarsi sulle eventuali fasce orarie di garanzia e sulle possibilità di rimborso in caso di cancellazione del treno.

In caso di cancellazione del treno

  • Annullamento del viaggio e richiesta di rimborso (totale o parziale) del biglietto del treno.
  • Ottenimento di un biglietto di ritorno verso il luogo di partenza se a causa della cancellazione del treno il viaggio non può essere compiuto.
  • Trasporto alternativo fino alla destinazione finale quando prima possibile (compresi i mezzi di trasporto alternativi).
Sciopero del trasporto pubblico locale

Uno sciopero nel trasporto pubblico locale può portare ad un certo numero di restrizioni della circolazione. Se annunciato in anticipo, la gente privilegerà l’auto ai mezzi pubblici, causando quindi un rischio di ingorghi nel centro. 

In molte città, come ad esempio in Italia, ci sono vari operatori del trasporto pubblico locale che possono dunque scioperare con diverse modalità.  

Come procedere correttamente?

  • Informarsi sull'operatore interessato dallo sciopero e trovarne uno alternativo.
  • Informarsi sulle eventuali fasce orarie di garanzia.
Sciopero dei benzinai

Lo sciopero dei benzinai interessa le stazioni di rifornimento di benzina, in particolare quelle situate sulle autostrade. Esso può causare disagi al traffico e a coloro che devono percorrere lunghe distanze. 

Come procedere correttamente?

  • In questo caso consigliamo di fare il pieno appena prima di passare la frontiera o ad ogni occasione nel paese in questione.
Notizie flash
08.10.2025
Ritardi dei voli negli Stati Uniti
A causa dello shutdown del governo americano, alcuni servizi pubblici funzionano a regime ridotto. La carenza di personale nel controllo del traffico aereo sta causando ritardi in diversi aeroporti, in particolare a Denver, Las Vegas, Newark e Chicago.
03.10.2025
Manifestazioni della Generazione Z in diversi Paesi
Movimenti di protesta stanno attualmente scuotendo Marocco, Madagascar, Nepal e Perù, con vittime e manifestazioni in diverse grandi città. Impatto sui viaggiatori: possibili disagi nei trasporti e rischi di violenze nelle vicinanze dei raduni.
01.10.2025
Filippine – Terremoto a Cebu
Un terremoto di magnitudo 6,9 ha colpito la regione di Cebu, causando almeno 60 morti e gravi danni. Strade ed edifici sono stati danneggiati, con interruzioni di corrente e scosse di assestamento segnalate.
01.10.2025
Marocco – Manifestazioni
Dalla fine di settembre 2025 diverse città del Marocco (Rabat, Casablanca, Marrakech, Agadir …) sono interessate da manifestazioni giovanili contro la disoccupazione e i servizi pubblici insufficienti. Ci sono stati scontri con la polizia e arresti. I viaggiatori sono invitati a evitare assembramenti, informarsi a livello locale e prevedere possibili disagi nei trasporti.
30.09.2025
Tempesta Gabrielle: allerta rossa su Ibiza e Formentera
La tempesta Gabrielle provoca inondazioni a Ibiza e Formentera, nelle Baleari. Fino a 180 mm di pioggia attesi in 12 ore. Trasporti pubblici sospesi, scuole chiuse e disagi negli aeroporti: i viaggiatori sono invitati a verificare lo stato dei propri collegamenti aerei e marittimi.
24.09.2025
Regole più severe sull'alcol in Thailandia: sanzioni elevate per acquirenti e venditori
In Thailandia, a partire dall'8 novembre 2025 entreranno in vigore nuove norme più severe per la vendita e il consumo di alcolici. Secondo l'«Alcoholic Beverage Control Act», le violazioni sono punibili con multe fino a 10'000 baht (circa 248 CHF), una sanzione che ora si applica anche agli acquirenti. Gli orari stabiliti per la vendita legale di alcolici sono tutti i giorni dalle 11:00 alle 14:00 e dalle 17:00 a mezzanotte. Sono previste eccezioni per alcune zone turistiche, dove gli hotel e i locali di intrattenimento possono rimanere aperti fino alle 4:00 del mattino.
23.09.2025
Le torri di Notre-Dame di nuovo accessibili – Il monumentale ritorno dopo il restauro
Le torri della cattedrale di Notre-Dame a Parigi sono state riaperte il 21 settembre 2025 e sono ora accessibili al pubblico. Dopo il devastante incendio del 2019, le torri sono state completamente ristrutturate. Non solo sono state ricostruite le garguglie danneggiate e costruita una nuova capriata con oltre 1’000 querce francesi, ma sono state integrate anche nuovi elementi di sicurezza. I biglietti per la visita sono disponibili online al prezzo di 16 euro.

La vostra soddisfazione ci sta a cuore!

Grazie mille per condividere la vostra esperienza su Google. 

Recensione Google
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter

Gli altri temi

Potrebbe interessarvi anche

Diventare socio del TCS

Diventare socio del TCS

Saremo al vostro fianco sia nei tragitti brevi che nei viaggi lunghi. Affidatevi alla nostra consulenza, contate sulla nostra protezione e sul nostro aiuto competente.
Protezioni viaggi

Protezioni viaggi

Poco importa dove vi condurrà il vostro viaggio: in Svizzera, oltrefrontiera o lontano nel mondo, potete contare sul nostro aiuto. E non solo durante il viaggio, ma anche prima e dopo.
Pianificare & prenotare i propri viaggi
Sconti esclusivi per i soci del TCS

Pianificare & prenotare i propri viaggi

In qualità di socio TCS, può rendere le Sue prossime vacanze, sia in acqua sia sulla terraferma, particolarmente vantaggiose grazie a generosi sconti. Insieme ai nostri rinomati partner, desideriamo offrirLe solo il meglio - a ottimi prezzi!

 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.