Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


L'assistente di svolta

Gli assistenti di svolta per autocarri possono salvare vite. Un test pratico confronta due dispositivi.

Gli assistenti di svolta saranno regolamentati entro il 2022

Alcuni camion dispongono già di assistenti di svolta che avvertono dell’angolo morto. Ma ciò è ancora piuttosto raro. Una regolamentazione europea che esige l’obbligo di tali dispositivi sui veicoli nuovi è in fase di elaborazione. Tuttavia, essa non dovrebbe entrare in vigore prima del 2022.

Gli assistenti di svolta presenti attualmente su alcuni camion ricorrono a diverse tecnologie: sensori radar, a ultrasuoni ed ottici. In questo modo, la zona visibile dell’autista è ampliata tramite un sistema di telecamere collegato a uno schermo oppure con l’integrazione di sensori d’allarme. Idealmente, un ciclista che circola a destra di un camion è avvistato da 0 a 30 km/h.

Un test pratico compara due assistenti di svolta

Un primo test è stato realizzato con un Mercedes-Benz Actros, dotato di un assistente di svolta che funziona mediante due sensori radar istallati sul parafango destro dell’asse posteriore. Quando una bici si trova nell’angolo morto, un triangolo luminoso lampeggia sul montante anteriore e resta poi acceso, accompagnato da un segnale acustico. Questo dispositivo indica in modo affidabile la presenza di una bici su una pista ciclabile. L’individuazione è invece aleatoria se il ciclista è molto vicino al camion. Una constatazione attestata anche dal costruttore. Sono scattati pure alcuni falsi allarmi, provocati specialmente dai guardrail. Morale: spetta all’autista conoscere il potenziale dell’assistente di svolta.

Il TCS ha valutato anche il sistema Easy Fit di Bosch, ossia un dispositivo di telecamera a 360 gradi. Quattro camere grandangolari scrutano il perimetro del veicolo ed eliminano così il pericolo dell’angolo morto. Il conducente dispone di una panoramica delle immagini su uno schermo. Quest’installazione si rivela preziosa durante le manovre. Ma è difficile stimare la distanza e la velocità di una bici in movimento.

Velofahrer im toten Winkel
L’assistente di svolta riconosce le bici, ammesso che non siano troppo vicine.
Il ciclista è visibile
Sistema completo di specchi: in questa posizione il ciclista è ancora visibile.
Der Abbiegeassistent erkennt der Radfahrer.
Una spia luminosa avverte della presenza di un ciclista nell’angolo morto del camion.

Conclusioni

  • Diversi assistenti di svolta (con videocamera o sensori) sono disponibli nella dotazione iniziale dei veicoli o come sistemi da montare successivamente. L'offerta aumenta.
  • Come nel caso di altri sistemi simili di assistenza alla guida, anche quelli di svolta aumentano la sicurezza stradale soltanto se il conducente è consapevole delle possibilità e dei limiti del suo sistema.
  • Il sistema deve generare il minor numero di errori possible, così da garantire a lungo l'attenzione del conducente.
  • Maggior vantaggio può essere tratto dal collegamento del sistema con i freni d'emergenza.
  • Per ridurre durevolmente gli incidenti, è importante che i ciclisti siano coscienti che l’angolo morto nasconde diversi pericoli.  

Il TCS consiglia

Grazie agli assistenti di svolta, l’angolo morto è ridotto al minimo, per questo tali dispositivi sono un buon strumento di prevenzione degli incidenti.

Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
50 anni Protezione giuridica
60 anni Libretto ETI
Chat
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.