I test auto effettuati forniscono numerose informazioni sul consumo di carburante, le emissioni, le caratteristiche di guida, il rumore interno, il volume del bagagliaio e sui costi di manutenzione e di riparazione. Nei test valutiamo anche i vantaggi e gli svantaggi di una vettura, la garanzia antiruggine e molti altri dettagli.
Citroën C4 Cactus
Crossover atipica, la Citroën C4 si compiace nel privilegiare il piacere di marcia e la convivialità senza pretendere di raggiungere la perfezione.
Citroën C-ZERO
La Citroën C-ZERO è una cittadina piccola e maneggevole.
BMW i5 eDrive40 Touring
BMW sta ingrandendo la Serie 5, sia berlina sia break. E anche in fatto di intelligenza, la bavarese di fascia media superiore è davvero grande.
BMW i4 M50
La BMW i4 M50 s’impegna a conferire i suoi titoli nobiliari alla propulsione elettrica. La possente berlina compensa un peso con una velocità ammalianti.
BMW i3 REx
Anticonformista, la BMW i3 ha tutti i numeri per dare una spinta all’automobile elettrica.
BMW 540d xDrive Touring
Fedele a sé stessa, la break BMW serie 5 guida il segmento premium. Se il design si compiace della sua eterna giovinezza, la tecnologia è all’avanguardia.
BMW 420d
La serie 3 Cabrio di BMW diventa 4: più lunga, larga e pesante, e come di consueto elegante e sportiva.
BMW 330d xDrive Touring
Questa settima generazione si presenta come la degna erede della dinastia BMW Touring Serie 3, referenza delle break sportive dal 1987.
BMW 320d
Modello di sobrietà, la BMW serie 3 di sesta generazione esibisce uno stile stuzzicante ed un’abitabilità posteriore ora degna della categoria.
Audi Q6 e-tron
I clienti hanno giustamente grandi aspettative nei confronti di una SUV di classe superiore come la nuova Audi Q6.
Audi A4 2.0
La berlina Audi A4 brilla per gli interni pregiati, le eccellenti rifiniture e il comportamento agile.
Audi A3 Sportback g-tron
Le automobili a gas naturale compresso rappresentano un rimedio certo contro il CO₂.