In collaborazione con l’upi - Ufficio prevenzione infortuni, vi proponiamo un’infoguida gratuita in 11 lingue. La nuova guida fornisce risposte circa il seggiolino adeguato alla rispettiva classe d’età e il modo ottimale per assicurare i bambini nel seggiolino.
Scaricate ora il flyer nella lingua che preferite:
I più piccoli dovrebbero essere trasportati nel guscio per bébé il più a lungo possibile. Quest’ultimo è sempre sistemato nel senso contrario a quello di marcia e, preferibilmente, sul sedile posteriore. Se il guscio viene fissato sul sedile anteriore, occorre assolutamente disattivare l’airbag frontale.
Nei seggiolini omologati in base alla nuova norma ECE-R129 i bimbi devono viaggiare rivolti all'indietro fino ai 15 mesi d'età. Si dovrà optare per un seggiolino di formato più grande soltanto quando la testa del bambino supera il bordo del guscio.
I bambini fino a 4 anni circa possono essere trasportati in un seggiolino, generalmente sistemato nella direzione di marcia e munito di un proprio sistema di cintura a cinque punti d’attacco. È importante che il seggiolino sia saldamente ancorato al veicolo. Se ciò avviene con gli ancoraggi Isofix, la vettura deve figurare sulla lista dei tipi dei seggiolini.
Un cambiamento nella categoria superiore si giustifica soltanto quando la testa del bambino sporge dal seggiolino.
Per i bambini più grandi, per una sicurezza ottimale e maggiore comfort, si utilizza preferibilmente un seggiolino con schienale. I semplici rialzi sono ammessi, ma non offrono protezione in caso di urto laterale.
Importante è che la cintura sia tesa e appoggiata correttamente sul corpo del bambino. Questi posti possono essere occupati da bambini fino a 12 anni o di statura inferiore ai 150 cm (fa stato il limite raggiunto per primo). In merito, il peso ha un ruolo secondario. Anche per i ragazzini i posti più sicuri sono quelli posteriori.
Consigli acquisto seggiolini
All'acquisto di un seggiolino per bambini, bisogna valutare diversi fattori, per poter garantire massima sicurezza ai bimbi.
Seggiolini per bambini: norme in Europa
Prima di partire, informatevi sulle normi dei seggiolini per bambini in Europa.