Che si tratti di costi di manutenzione, di spese chilometriche, domande su acquisto e vendita di un veicolo o controllo professionale dell'auto, il TCS fornisce molte informazioni utili. Per noi, l'analisi critica dei prezzi e dei prodotti è la base di un'informazione credibile.
Consulenza per la mobilità elettrica
State pensando di fare un passo verso la mobilità elettrica e desiderate approfondire questa tematica? Vi consigliamo.
Tariffe dell’autonoleggio
Cosa fare in caso di addebito di costi non espressamente indicati al momento del noleggio di un veicolo?
L’auto: una macchina di raccolta dati
L'auto è un computer viaggiante: facilitazioni in viaggio, intrattenimento e sicurezza.
Imposte di circolazione diverse
Il TCS compara le imposte di circolazione dei diversi cantoni e scopre grosse differenze da Cantone a Cantone.
Carburanti alternativi: quali sono e che impatto
I carburanti alternativi non hanno origine fossile: indendiamo l'e-fuels, l'idrogeno e i biocarburanti. Quali costituiscono ...
Montare le catene da neve
In inverno le catene da neve diventano un tema attuale. Nel nostro test vi mostriamo come montarle in modo semplice e sicuro.
Mobilità senza barriere
Guidare l'auto in modo semplice, sicuro e senza limitazioni, nonostante la disabilità fisica o l’età.
Consigli & offerte droni
Alcuni consigli e offerte utili riguardanti i droni e il loro utilizzo.
Le schede soccorso salvano la vita
Tutti i produttori d'auto offrono schede di soccorso che, in caso di emergenza, facilitano il lavoro dei soccorritori.
Trasportare il cane in auto e sui trasporti
Come trasporta in modo corretto il Suo cane? I nostri consigli.
Lavoro pomo della discordia
Il maggior numero di controversie è stato registrato nel settore del diritto del lavoro con il 17% di litigi in più.
Le controversie degli uomini le più numerose
Mentre nel 2019 uomini e donne si disputavano quasi con la stessa frequenza, le vertenze degli uomini erano superiori del 10%.
Prevedete un viaggio in auto all'estero? Avete pensato a tutti i documenti necessari e conoscete le norme dei veicoli del paese che desiderate visitare? Per una preparazione ottimale, trovate qui tutte le informazioni importanti per viaggiare sicuri all'estero.
Documenti importanti
Un viaggio ha bisogno di molta preparazione e, a dipendenza delle circostanze, dei documenti possono essere necessari.
Incidente d'auto all'estero: cosa fare?
Cosa fare in caso di incidente stradale all'estero? Quale equipaggiamento bisogna avere con sé?
Barometro TCS delle controversie
Il recente Barometro delle controversie mette in evidenza le regioni nelle quali le controversie sono più frequenti e costose.
L’Arco lemanico sempre in testa
Per quanto riguarda la frequenza delle controversie, l’Arco lemanico rimane in testa. Seguono il Ticino e la regione di Zurigo.
Più casi, ma meno costosi
I costi di una vertenza giuridica sono nettamente diminuiti nel 2020.
Le controversie degli uomini le più numerose
Mentre nel 2019 uomini e donne si disputavano quasi con la stessa frequenza, le vertenze degli uomini erano superiori del 10%.
L’edizione 2019 del Barometro TCS delle controversie è ancora più informativa della precedente. Lo studio delle controversie giuridiche, svolto su quasi 440'000 polizze del portafoglio clientela del TCS, non fornisce soltanto un’immagine delle sette grandi regioni del paese, ma descrive in particolare le cinque maggiori agglomerazioni (Basilea, Berna, Ginevra, Losanna e Zurigo). Esso mostra anche che, in caso di litigi, la differenza tra i sessi scompare, seppur con un’eccezione.
Barometro TCS delle controversie 2019
Il recente Barometro TCS delle controversie fornisce risposte e mette in evidenza le regioni nelle quali le controversie sono ...
È a Ginevra che le controversie sono più numerose
Se si stila la classifica per agglomerazioni, risulta che a Ginevra un’economia domestica su cinque è stata confrontata nel ...
Bernesi pacifici
Il Barometro TCS delle controversie dimostra che nessuno litiga più raramente, meno a lungo e a minor costo dei Bernesi.
Zurighesi al di sotto della media nella durata
Se ci si affida al cliché, è lecito supporre che gli Zurighesi litighino frequentemente e, soprattutto, a costi ingenti.