Che si tratti di costi di manutenzione, di spese chilometriche, domande su acquisto e vendita di un veicolo o controllo professionale dell'auto, il TCS fornisce molte informazioni utili. Per noi, l'analisi critica dei prezzi e dei prodotti è la base di un'informazione credibile.
Spie del cruscotto
Attraverso le spie del cruscotto la vettura comunica con il conducente, segnalando problemi e provvedimenti da prendere per evitare problemi.
Prevenzione delle panne
I nostri consigli vi permettono di evitare guasti o riparazioni inutili, risparmiando soldi e stress.
Angolo morto
Che cos’è l’angolo morto e quali pericoli nasconde? Come evitare di finire nell’angolo morto di un veicolo?
Aggressività sulla strada
Che cos’è l’aggressività? Come evitarla e come comportarsi di fronte a un conducente aggressivo? Ecco i nostri consigli.
Come carico il mio camper in modo corretto?
La prima cosa per iniziare bene un viaggio è caricare correttamente il camper o la roulotte: i nostri consigli.
Auto in acqua – cosa fare?
Pertanto è vitale uscire dal veicolo al più presto dopo l’impatto, attraverso il finestrino o il tetto apribile.
Devo tenere il mio tetto libero dalla neve?
Non proprio libero dalla neve. Ma se una valanga dal tetto ferisce qualcuno, lei è fondamentalmente responsabile in qualità di ...
Prudenza sulle strade in inverno
La guida su neve e ghiaccio non è priva di pericoli in inverno. Evitate gli incidenti seguendo i consigli del TCS.
Nell'annuncio di lavoro può essere indicato
Sì, a condizione che si tratti di un annuncio di lavoro di un'azienda privata.
Seggiolini per bambini in taxi
Viaggiare in taxi con i bambini sia in Svizzera che all’estero: quali sono le regole per i seggiolini nei taxi?
Cosa fare in caso di foratura?
Forare è la seconda causa di guasto per cui si chiamano i pattugliatori TCS. Meglio essere attrezzati, per far fronte ad una ...
L'esperto TCS
Gli esperti del TCS la assistono e consigliano per ogni sua domanda sul tema della mobilità.
Prevedete un viaggio in auto all'estero? Avete pensato a tutti i documenti necessari e conoscete le norme dei veicoli del paese che desiderate visitare? Per una preparazione ottimale, trovate qui tutte le informazioni importanti per viaggiare sicuri all'estero.
Documenti importanti
Un viaggio ha bisogno di molta preparazione e, a dipendenza delle circostanze, dei documenti possono essere necessari.
Incidente d'auto all'estero: cosa fare?
Cosa fare in caso di incidente stradale all'estero? Quale equipaggiamento bisogna avere con sé?
Barometro TCS delle controversie
Il recente Barometro delle controversie mette in evidenza le regioni nelle quali le controversie sono più frequenti e costose.
L’Arco lemanico sempre in testa
Per quanto riguarda la frequenza delle controversie, l’Arco lemanico rimane in testa. Seguono il Ticino e la regione di Zurigo.
Più casi, ma meno costosi
I costi di una vertenza giuridica sono nettamente diminuiti nel 2020.
Le controversie degli uomini le più numerose
Mentre nel 2019 uomini e donne si disputavano quasi con la stessa frequenza, le vertenze degli uomini erano superiori del 10%.
L’edizione 2019 del Barometro TCS delle controversie è ancora più informativa della precedente. Lo studio delle controversie giuridiche, svolto su quasi 440'000 polizze del portafoglio clientela del TCS, non fornisce soltanto un’immagine delle sette grandi regioni del paese, ma descrive in particolare le cinque maggiori agglomerazioni (Basilea, Berna, Ginevra, Losanna e Zurigo). Esso mostra anche che, in caso di litigi, la differenza tra i sessi scompare, seppur con un’eccezione.
Nella mobilità, gli uomini si battono due volte
Se si considerano soltanto le controversie legate alla mobilità, gli uomini litigano due volte più sovente delle donne.