05.08.2022
Il semaforo ha 108 anni
Il 5 agosto 1914 a Cleveland (USA) entrò in funzione il primo semaforo. Ora ci si pone la domanda fino a quando saranno ancora in uso, visto che attualmente il fornitore Continental sta lavorando ad un incrocio intelligente completamente connesso. In Giappone si svolge già un progetto pilota.
03.08.2022
Carenza autisti: la soluzione, i camion a guida autonoma
Secondo gli esperti della società di consulenza Berylls, i camion a guida autonoma dovrebbero rappresentare già nel 2030 circa il 10% delle vendite. I camion senza conducente sarebbero così la soluzione alla grave carenza di autisti in tutto il mondo e contribuirebbero ad una riduzione dei costi delle aziende di trasporto di circa un quinto.
02.08.2022
40 anni per il museo dell’auto Schlumpf
L’estate del 1982 vide l’inaugurazione della collezione degli imprenditori tessili alsaziani Hans e Fritz Schlumpf come Musée Nationale de l’Automobile. Conosciuto come uno dei più grandi musei automobilistici del mondo, si concentra sulle auto di lusso europee del primo Terzo del 20° secolo. Highlight: la ricca collezione di Bugatti. Speciale mostra per i 40 anni di esistenza a Mulhouse (F).
27.07.2022
Questo scilift è anche per rampichini
Il comune di Valbirse (BE) ha salvato uno scilift dalla chiusura. Equipaggiato da un «Sports Tow» infatti permette ora di trainare gli appassionati di rampichino. Questo sistema di fissaggio semplice e sicuro permette di trainare bici e ciclista velocemente e senza sforzo fino in cima. Così la zona può essere utilizzata tutto l’anno, in inverno come pista da sci e in estate come bikepark.
27.07.2022
Crollo del mercato delle occasioni
In Svizzera nel primo semestre del 2022 è stato registrato solo un lieve cambiamento di proprietari di automobili. 365’870 veicoli sono stati venduti sul mercato dell’usato, che corrisponde ad una diminuzione dell’8,56% rispetto all’anno precedente. Secondo Auto-i-dat AG, questo calo negli acquisti di auto d’occasione è dovuto alla crisi ucraina e alle difficoltà di approvvigionamento dei produttori a causa delle quali sul mercato non ci siano a disposizione molti veicoli usati con pochi anni.
26.07.2022
Problemi di fornitura ostacolano il mercato delle moto
Il mercato svizzero di moto e scooter ha chiuso il primo semestre del 2002 con una diminuzione del 15,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno prima. Con 30 705 veicoli venduti batte comunque l’anno 2019 (25 923). Il calo rispetto all’anno record 2021 è da ricondurre a problemi globali di fornitura e di materie prime secondo Motosuisse.
26.07.2022
Quasi tanti voli come prima della pandemia
Secondo Skyguide, il traffico aereo ha avuto una ripresa costante quest’anno e ha raggiunto alla fine del primo semestre il 90% del volume di traffico del 2019. Il 97,7% di tutti i voli controllati da Skyguide sono stati puntuali. Ossia un aumento di 0,5 punti percentuali rispetto alla prima metà del 2019. La crisi ucraina non ha avuto alcun impatto sui flussi di traffico aereo attraverso la Svizzera.
25.07.2022
La BMW regna su TikTok
Secondo uno studio di Confused.com BMW, con quasi 50 miliardi di visualizzazioni, è la marca automobilistica preferita sull’app TikTok. Con grande distacco seguono Mercedes-Benz (27 miliardi di visualizzazioni), Audi e Honda (20,4) e Tesla (19,1).