1. Passo del Gran San Bernardo
Partendo da Martigny (VS), i ciclisti coraggiosi divoreranno il manto stradale su una pendenza media del 4,9%, picco del 9,7%.
Distanza: 42,1 km Dislivello: 2046 metri
2. Passo dell’Albula
Da Tiefencastel (GR) la strada si arrampica a 2313 metri su una pendenza media di 4,5% con un massimo dell’11%.
Distanza: 30,5 km Dislivello: 1536 metri
3. Passo del Susten
Da Innertkirchen (BE) sono possibili due salite entrambe impegnative, la più lunga comprende due tratti con dislivello del 10%.
Distanza: 29 km Dislivello: 1600 metri
Passi chiusi alla circolazione: informazioni e manifestazioni 2025
Scoprite qui tutti i passi esclusivamente aperti ai ciclisti durante una giornata estiva 2025
4. Passo del Sanetsch
Si parte da Sion (VS). Per alcuni è paragonabile alla strada dello Stelvio in Italia, meno il traffico. Pendenza media del 6,3%.
Distanza: 26 km Dislivello: 1743 metri
5. Passo del Grimsel
Altra salita da Innertkirchen, con un dislivello medio più elevato del primo (6,3%), ma con meno punte che superano il 10%.
Distanza: 26 km Dislivello: 1540 metri
Testo: Jérôme Burgener
Foto: Alamy, Quäldich
Saperne più
I passi svizzeri che arrivano più in alto
I cinque passi più alti del Paese in immagini.
Un sultanato fragrante
L’Oman, con le sue vaste distese, le sue montagne maestose, i suoi deserti aridi e persino i suoi fiordi, svela una diversità geografica stupefacente.
L’universo FFS a casa
Per molti, la segnaletica delle FFS fa parte della Svizzera come il Cervino o il cioccolato. Ora, tutti possono portarsi a casa un pezzetto del patrimonio del ...
Novità che risvegliano la curiosità
Nel 2025 saranno numerose le novità tra le auto che inonderanno il mercato. Ecco una carrellata di modelli che faranno ...