1. Passo del Gran San Bernardo
Partendo da Martigny (VS), i ciclisti coraggiosi divoreranno il manto stradale su una pendenza media del 4,9%, picco del 9,7%.
Distanza: 42,1 km Dislivello: 2046 metri
2. Passo dell’Albula
Da Tiefencastel (GR) la strada si arrampica a 2313 metri su una pendenza media di 4,5% con un massimo dell’11%.
Distanza: 30,5 km Dislivello: 1536 metri
3. Passo del Susten
Da Innertkirchen (BE) sono possibili due salite entrambe impegnative, la più lunga comprende due tratti con dislivello del 10%.
Distanza: 29 km Dislivello: 1600 metri
Passi chiusi alla circolazione: informazioni e manifestazioni 2025
Scoprite qui tutti i passi esclusivamente aperti ai ciclisti durante una giornata estiva 2025
4. Passo del Sanetsch
Si parte da Sion (VS). Per alcuni è paragonabile alla strada dello Stelvio in Italia, meno il traffico. Pendenza media del 6,3%.
Distanza: 26 km Dislivello: 1743 metri
5. Passo del Grimsel
Altra salita da Innertkirchen, con un dislivello medio più elevato del primo (6,3%), ma con meno punte che superano il 10%.
Distanza: 26 km Dislivello: 1540 metri
Testo: Jérôme Burgener
Foto: Alamy, Quäldich
Saperne più
La regina della strada
In tutta Europa si è disperatamente alla ricerca di camionisti. Manuela Schenk dimostra quanto possa essere appagante questa professione.
Attraversare l’Elba in 3 giorni
La Grande Traversata Elbana permette di osservare l’eccezionale varietà dell’isola nel cuore del Mediterraneo.
Sali e scendi, sempre sugli sci
Ora è il momento del freetouring, che fonde sci escursionismo e freeride.
Le auto nel mirino degli hacker
La connettività e la guida autonoma sono il futuro dell’industria automobilistica, ma il loro rapido sviluppo comporta un ...