Coronavirus: una buona preparazione e informarsi al meglio è particolarmente importante. Sono da prevedere un po’ più di tempo e pazienza per i propri viaggi e si raccomanda di rispettare scrupolosamente le misure igieniche. Informatevi presso l’ambasciata della vostra destinazione sulla situazione attuale.
Saperne di piùMediterraneo.
Migliori periodi: da maggio a settembre, così come da marzo a maggio e da ottobre a novembre.
La valuta nazionale è l'euro - EUR.
Si usa il sistema metrico.
Il DFAE non rilascia consigli specifici riguardanti la sicurezza per questa destinazione.
Vaccinazioni
Situazione sanitaria
Rispettate le direttive di igiene personale e alimentare.
Tratto da: Safetravel
Contattate le autorità locali competenti per informarvi sulle attuali misure e restrizioni COVID.
Le seguenti informazioni sono destinate a cittadini svizzeri residenti in Svizzera.
È necessario presentare il vostro biglietto di ritorno o di continuazione del viaggio. In assenza di questi l’entrata nel paese può esservi rifiutata.
Non viene riscossa nessuna tassa aeroportuale.
Viaggiare con un animale domestico
Scoprite tutte le formalità necessarie per viaggiare con il vostro animale domestico sul sito dell’USAV (Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria): Varcare la frontiera con cani, gatti o furetti
Licenza di condurre e noleggio di un’automobile
La licenza di condurre svizzera è riconosciuta.
L’età minima per noleggiare una vettura varia da 21 a 25 anni, a seconda della compagnia di noleggio e del tipo di veicolo.
Importazione temporanea di un veicolo privato
La licenza di circolazione svizzera è riconosciuta.
L’assicurazione responsabilità civile è obbligatoria per tutti i veicoli a motore, comprese le motociclette. Verificate dunque la validità della vostra polizza assicurativa per questa destinazione.
La carta verde (certificato internazionale d’assicurazione per l’automobile) non è necessaria.
Auto
Si consiglia di circolare con i fari accesi durante il giorno.
Moto
I fari anabbaglianti sono obbligatori 24 ore su 24.
Questa destinazione non dispone di una rete autostradale.
Circolazione a destra.
0.5‰
Bambini di età inferiore ai 10 anni
I bambini di età inferiore ai 10 anni devono viaggiare su un seggiolino o un sistema di ritenuta omologato e adatto alla loro età e altezza.
I bambini sotto i 10 anni non possono viaggiare sul sedile anteriore del veicolo, a meno che il veicolo non disponga dei sedili posteriori o che quest’ultimi siano già occupati da bambini sotto i 10 anni.
I seggiolini per bambini - gusci per bebè o rialzi sedile - sono considerati come dispositivi di sicurezza.
In caso di incidente con feriti, chiamare la polizia e l'ambulanza.
Numeri d'emergenza | |
---|---|
Polizia | 112 |
Ambulanza | 112 |
Pompieri | 112 |
Centrale d'intervento ETI | +41 58 827 22 20 |
Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.