Coronavirus: una buona preparazione e informarsi al meglio è particolarmente importante. Sono da prevedere un po’ più di tempo e pazienza per i propri viaggi e si raccomanda di rispettare scrupolosamente le misure igieniche. Informatevi presso l’ambasciata della vostra destinazione sulla situazione attuale.
Saperne di piùTropicale.
Miglior periodo: da novembre ad aprile. Rischio di cicloni da luglio a novembre.
Valuta
Dal 1° gennaio 2021, viene mantenuta una sola valuta ufficiale, il Peso cubano, rinunciando quindi ai «pesos convertibles». È in vigore un cambio unico di 24 pesos cubani per dollaro.
Raramente è possibile prelevare contanti ai distributori automatici con la carta Maestro. La carta PostFinance non può essere utilizzata per prelievi di contanti né per il pagamento di beni e servizi. Si consiglia quindi di portare denaro contante (euro o franchi svizzeri) a sufficenza con sè.
A causa del sistema monetario complesso, è consigliabile portare con sé una carta di credito. Le carte Visa e Mastercard sono le più accettate, anche se non ovunque. Non si accettano carte di credito e assegni di viaggio emessi da istituti americani (es. American Express). Con una carta di credito Visa o Mastercard può accadere che la transazione sia bloccata se la banca emittente in Svizzera la effettua attraverso banche americane.
Si prega di informarsi presso la propria banca prima del viaggio. I trasferimenti dall'estero sono possibili solo attraverso l'istituzione statale ASISTUR.
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE: consigli di viaggio DFAE
Il DFAE fornisce inoltre informazioni riguardo a: situazione politica e il sistema monetario.
Vaccinazioni
Situazione sanitaria
Proteggetevi dalle punture di zanzare di giorno nelle zone urbane o periurbane. Vi è pure un rischio di dengue, di Zika e di chikungunya. Rispettate le direttive di igiene personale e alimentare. Evitate di bere acqua del rubinetto.
Estratto da: Healthytravel
Assicurazione
All'entrata nel Paese si deve poter dar prova che la propria cassa malati o l'assicurazione viaggio copra eventuali spese mediche a Cuba, esibendo ad esempio la polizza assicurativa o la tessera assicurativa di una cassa malati o assicurazione viaggio. Informarsi presso l'assicurazione se si è accreditati a Cuba. Chi non è in grado di presentare tale prova è tenuto a stipulare un'assicurazione sanitaria presso l'agenzia governativa cubana di assistenza Asistur. Tale regolamentazione concerne tutte le persone con domicilio fuori Cuba. Per ulteriori informazioni rivolgersi all'ambasciata cubana a Berna o all'Asistur.
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE: consigli di viaggio DFAE
Secondo il DFAE il tasso di criminalità è in aumento. Si prega inoltre di osservare le misure precauzionali comunicate dal DFAE.
Contattate le autorità locali competenti per informarvi sulle attuali misure e restrizioni COVID.
Le seguenti informazioni sono destinate a cittadini svizzeri residenti in Svizzera.
I viaggiatori in transito nelle 72 ore non hanno bisogno di un visto. I passeggeri non sono tuttavia autorizzati a uscire dall’aeroporto, ma possono lasciare la zona di transito.
È necessario presentare il vostro biglietto di ritorno o di continuazione del viaggio, così come una prova di fondi sufficienti per il vostro soggiorno. In assenza di questi l’entrata nel paese può esservi rifiutata.
All'entrata nel Paese si deve poter dar prova che la propria cassa malati o l'assicurazione viaggio copra eventuali spese mediche a Cuba, esibendo ad esempio la polizza assicurativa o la tessera assicurativa di una cassa malati o assicurazione viaggio. Chi non è in grado di presentare tale prova è tenuto a stipulare un'assicurazione sanitaria presso l'agenzia governativa cubana di assistenza Asistur.
Licenza di condurre e noleggio di un’automobile
La licenza di condurre svizzera è riconosciuta per un periodo di 6 mesi. Tuttavia è vivamente raccomandato di procurarsi una licenza di condurre internazionale prima della vostra partenza. Quest’ultima è però valida solo se accompagnata dalla vostra licenza di condurre nazionale e può essere ottenuta presso i centri contatto del nostro club o all’Ufficio cantonale della circolazione del vostro cantone di domicilio.
L’età minima per noleggiare un veicolo è di 21 anni.
Importazione temporanea di un veicolo privato
Un Carnet de passages en douane (CPD) non è necessario per l’importazione temporanea di veicoli a motore o rimorchi in questa destinazione.
Tabacco
Età minima per l’importazione: 18 anni
I prodotti di tabaccheria seguenti possono essere importati privi di tasse:
Alcolici
Età minima per l’importazione : 18 anni.
Le quantità seguenti possono essere importate prive di tasse:
Importazione priva di tasse
Regali fino ad un valore di CUC 50.99 possono essere importati senza tasse.
Circolazione a destra.
km/h | Località | Fuori località | Autostrade |
---|---|---|---|
Auto | 50* | 90** | 100 |
* Presso le scuole: 40 km/h.
** Presso le scuole: 60 km/h.
0.5‰
0‰ per i neopatentati in possesso della loro licenza di condurre da meno di 2 anni e per i conducenti professionisti.
Bambini di età inferiore ai 2 anni
Dispositivo di sicurezza adeguato
Bambini di età inferiore ai 12 anni
I bambini al di sotto dei 12 anni non possono viaggiare sui sedili anteriori.
I seggiolini per bambini - gusci per bebè o rialzi sedile - sono considerati come dispositivi di sicurezza.
I turisti implicati in un incidente stradale con feriti o dei morti possono essere costretti a rimanere nel paese durante la fasi istruttorie e processuali, che possono durare diversi mesi.
Numeri d'emergenza | |
---|---|
Polizia | 116 |
Ambulanza | 104 |
Pompieri | 105 |
Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.
www.dfae.admin.ch - Consigli di viaggio del DFAE