Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Regolamento inerente i tachigrafi per camper e veicoli con rimorchio

Quando si viaggia nell'UE con un camper di oltre 7,5 tonnellate o con un rimorchio, è consigliabile installare un tachigrafo e rispettare i periodi di guida e di riposo.

Regolamento inerente i tachigrafi per camper e veicoli con rimorchio di peso superiore a 7,5 tonnellate nell’UE

Ein Mann bedient einen Fahrtenschreiber in einem Camper.
  • Tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 sono circolate diverse notizie che hanno causato incertezza tra i conducenti di camper pesanti. Con riferimento a una sentenza della Corte di giustizia europea (CGUE) C-666/21 del 2 marzo 2023, è stato comunicato che i camper con peso massimo ammesso superiore a 7,5 tonnellate devono essere dotati di un tachigrafo e che devono essere rispettati i tempi di guida e di riposo nel caso in cui si trasportino merci (anche per scopi non commerciali), ad es. piccoli veicoli destinati a consentire la mobilità una volta giunti a destinazione. Le multe arrivano fino a 1500 Euro.
  • Il tachigrafo è necessario anche per i camper con peso massimo ammesso inferiore a 7,5 tonnellate nel caso in cui trainino un rimorchio (anche per finalità private) per il trasporto ad esempio di cavalli, piccoli veicoli, imbarcazioni ecc. e se il peso complessivo della combinazione, composta da veicolo trainante e rimorchio, supera le 7,5 tonnellate.
  • Su nostra richiesta, la sede legale dell’ADAC ha confermato le disposizioni di cui sopra. Risulta evidente l’impossibilità di invertire l’approccio più rigoroso adottato nell’UE.
  • L’Ufficio federale delle strade USTRA non condivide invece questa interpretazione della Corte di giustizia dell’Unione europea (CGUE). Oggetto della sentenza era un autocarro immatricolato principalmente per il trasporto di merci e dotato di spazio abitativo (categoria N3). La sentenza della CGUE non è vincolante per la Svizzera. Tuttavia, gli Stati membri dell’UE possono applicarlo alle persone che soggiornano nell’UE. Pertanto, attualmente non si può escludere che, nei viaggi all’estero, i conducenti di tali veicoli possano essere multati.
  • Alcuni siti web di avvocati e della community dei campeggiatori chiedono di opporsi all’interpretazione restrittiva delle norme dell’UE e all’applicazione di sanzioni pecuniarie. Altri avvocati ritengono che le prospettive di successo siano scarse. Motivazione: In caso di atti rilevanti dal punto di vista penale all’estero, di regola si applica il cosiddetto principio di territorialità. In base a questo principio, una violazione concreta commessa all’estero viene valutata in base ai principi giuridici locali. Ciò vale anche se il veicolo in questione all’estero è soggetto a disposizioni più restrittive rispetto a quelle vigenti in Svizzera.

Conclusioni:

  • Per i viaggi all’interno della Svizzera non è necessario un tachigrafo. 
  • Per i viaggi nell’UE con le combinazioni di veicoli sopra descritte, è consigliabile equipaggiare il veicolo con i dispositivi adeguati al fine di evitare di incorrere in sanzioni.
  • I camper dotati esclusivamente delle consuete strutture supplementari, come portabiciclette o portabagagli, non necessitano invece del tachigrafo.

Per ulteriori informazioni: Link alla sentenza CGUE, C-666/21 italiano

Questa pagina vi è stata utile?
No
 
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter

Mehr zum Thema

 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.