La situazione è nota a tutti: le vacanze sono alle porte e con grande entusiasmo si carica la roulotte. Non deve mancare nulla: il flacone di liquido per wc, il tavolo e le sedie da campeggio sotto il letto, due bombole di gas piene per assicurarsi tante belle grigliate e così via. Ciò che non trova posto spesso viene sistemato nella cassetta sul timone vicino alle bombole del gas.
Quello però a cui molti campeggiatori non fanno attenzione è il carico verticale. Le domande del tipo «Di che cosa si tratta?» oppure «Dove posso informarmi a riguardo?» sono all’ordine del giorno.
Sebastian Kobel, appassionato di campeggio, blogger di I love camping e consulente di vendita in un negozio di campeggio ha risposto per noi a tali domande.
Il carico verticale è il peso della roulotte che grava sul gancio di traino del veicolo trainante. Più la parte anteriore della roulotte (davanti all’assale) viene caricata, maggiore è il peso che grava sul gancio di traino.
Diventa un membro TCS Societariato Camping ora et viaggia senza problemi in camper. La nostra TCS Patrouille vi offre soccorso stradale in tutta la Svizzera in caso di guasto o incidente in maniera rapida ed efficace, giorno e notte.
Saperne di piùPer il carico verticale è prevista una doppia indicazione. Da un lato il peso (carico verticale o peso sul timone) è riportato su una targhetta della roulotte, che di solito si trova nel vano portabombole o nella cassetta anteriore, ma anche da altre parti a seconda del modello.
Dall’altro lato il carico verticale è riportato anche sulla licenza di circolazione del veicolo trainante (soltanto se è stato montato un gancio di traino).
Spesso i due pesi indicati sono differenti. In tal caso va considerato quello inferiore.
Esempio:
In questo caso si considera dunque il carico verticale massimo di 80 kg
Il carico verticale può essere pesato con apposite bilance. Tali strumenti sono acquistabili nella maggior parte dei negozi di articoli per campeggio. Questo tipo di bilancia appare come un’asta e va posizionata sotto il timone della roulotte. A seguire il ruotino anteriore va sollevato in modo che il timone sia sopra la bilancia. Essa è così in grado di indicare il peso che praticamente grava sul gancio di traino del veicolo trainante.
Ci sono anche ruotini anteriori con bilance per carico verticale integrate. In questo caso è sufficiente caricare la roulotte e sul ruotino viene visualizzato il peso che grava su di esso.
In fase di caricamento occorre far sì che il carico verticale sia sfruttato al massimo ma non superato. Se il limite è di 80 kg, bisognerebbe raggiungere un peso di 70-75 kg. Questo perché maggiore è il peso che grava sul gancio di traino del veicolo trainante, maggiore è la stabilità con cui viaggia la roulotte dietro.
Gli oggetti pesanti andrebbero sistemati nella parte inferiore, mentre quelli leggeri nella parte superiore. In questo modo il baricentro della roulotte resta il più basso possibile. Nell’area anteriore (davanti all’assale), inoltre, dovrebbe essere presente più peso, di modo che ci si avvicini il più possibile al carico verticale massimo senza però superarlo.
Gli oggetti vanno riposti in modo stabile nel veicolo, di modo che durante la marcia non scivolino: ciò comporterebbe infatti una ridistribuzione dei pesi.
Il caricamento corretto della roulotte garantisce viaggi sicuri. Ogni conducente è responsabile della sicurezza del proprio veicolo e con la sua condotta contribuisce alla sicurezza del traffico stradale.
Un peso eccessivo sul timone o sul dispositivo di trazione può compromettere le caratteristiche di guida del veicolo trainante. Al contrario, se il peso è scarso, il carico è troppo spostato all’indietro e la roulotte è più soggetta al rollio. Nei casi più gravi la roulotte può addirittura sbandare.
In entrambe le fattispecie, la mancata osservanza del carico d’appoggio ha conseguenze negative sul comportamento di guida e sulla sicurezza.
Fissare correttamente il cavo di sicurezza per
Norme in materia della corda a strappo per rimorchi in Svizzera. La situazione legislativa in Svizzera.
Rimorchio: corso base
Il corso per tutti coloro che circolano con un rimorchio, una roulotte o un rimorchio per
Come carico il mio camper in modo corretto?
La prima cosa per iniziare bene un viaggio è caricare correttamente il camper o la roulotte: i nostri consigli.
Guida camping e campeggi TCS
Scegliete la vostra prossima meta di vacanza da circa 700 campeggi in Svizzera e in Europa.
Soccorso stradale per camper
TCS Societariato Camping Entrate a far parte della Camping Community
TCS Camping
TCS Camping è il maggior operatore nel settore dei campeggi in Svizzera. Lasciatevi conquistare dai nostri 24 bellissimi campeggi.
Consigli di campeggio
L'info-guida fornisce informazioni e spunti sui temi di attualità in fatto di campeggio e viaggi: consigli, raccomandazioni e molto altro ancora.
Protezione viaggi del TCS alla tariffa per giovani
I nostri prodotti vi offrono una copertura ottimale in Europa e in tutto il mondo.