





I test auto effettuati forniscono numerose informazioni sul consumo di carburante, le emissioni, le caratteristiche di guida, il rumore interno, il volume del bagagliaio e sui costi di manutenzione e di riparazione. Nei test valutiamo anche i vantaggi e gli svantaggi di una vettura, la garanzia antiruggine e molti altri dettagli.
Smart Fortwo 1.0
La superutilitaria Smart di terza generazione resta la regina incontrastata del traffico urbano. Un’auto mini che gioca alla grande.
SsangYong Tivoli
La Tivoli compatta è gradevole e ha qualcosa da offrire in tema di equipaggiamento. I prestazioni sono tuttavia un po’ lacunosi.
Subaru Forester 2.0D
La Subaru Forester offre molto spazio, volume di carico e una trazione integrale sperimentata.
Subaru Impreza 1.6i
Forme spigolose, un abitacolo pregiato con molto spazio e naturalmente la trazione integrale caratterizzano la nuova Subaru Impreza.
Suzuki Baleno 1.2
Questa piccola ibrida dotata di vari sistemi di assistenza esprime buone prestazioni, una discreta spaziosità e consumi ridotti.
Peugeot 3008
La nuova 3008 è una vera SUV con un notevole design. Ha ottime riprese, è affidabile in curva e ha una buona padronanza della strada.
Porsche Boxster S
Cabrio e nel contempo vera sportiva: la terza versione della Boxster offre un comportamento eccellente ed è una vera delizia per gli occhi.
Consumo delle auto ibride
Le auto bride consentono di viaggiare in modalità elettrica senza temere le panne di corrente. Ma quali sono i livelli di autonomia e i consumi effettivi?
VW Passat 2.0
Volkswagen con l’ottava edizione della Passat è riuscita a realizzare la sintesi quasi perfetta tra prestazioni, comfort di guida e abitabilità.
