Quiz dei lettori
Scelga la risposta giusta e partecipi all'estrazione nell'ultimo numero della rivista. Buona fortuna!
Servizi Prime, attenti all’inghippo
Vi sono piattaforme di viaggi online che offrono prezzi vantaggiosi solo in combinazione con un’iscrizione Prime.
Quando la paura si fa strada
L’amaxofobia è il termine meno noto che identifica la paura di guidare. Le persone che ne soffrono affrontano notevoli disagi ...
App di traduzione: da lingua a lingua
Gli strumenti di traduzione sono facili da usare. Ma quali scegliere? Una selezione della redazione “Touring”, soggettiva e ...
Le auto nel mirino degli hacker
La connettività e la guida autonoma sono il futuro dell’industria automobilistica, ma il loro rapido sviluppo comporta un ...
Magdalene ora balla, grazie a loro
Per i beneficiari le gambe artificiali significano prima di tutto la riconquista della mobilità persa e una migliore qualità di ...
Come l’IA cambierà la nostra mobilità
I sistemi informatici autonomi e gli algoritmi di autoapprendimento stanno per cambiare la nostra società. La tecnologia ...
Giovani e mobilità
Cosa pensano i giovani di oggi del possesso di un’automobile e della licenza di guida
Fuori dal finestrino, lontano dalla mente
Il littering, l’abitudine di gettare i rifiuti ovunque, è in aumento nel nostro Paese, che dovrebbe essere pulito.
«Rega e TCS incarnano valori svizzeri»
Ogni anno la Guardia aerea svizzera di soccorso svolge oltre 20 000 missioni.
Al servizio degli altri
Può accadere di tutto durante una giornata di lavoro in un servizio ambulanze.
Quasi la metà non è a norma
Nel corso del 2024 il TCS ha svolto un test dei passaggi pedonali vicino alle stazioni ferroviarie.
Raphael Hörler
«Il livello di comfort tende a scendere dopo quindici minuti di tragitto»
Il mondo dell’auto analizzato dai nostri esperti. Test approfonditi, scoperte e consigli preziosi.
Valicare i passi per ammirare il paesaggio montano o attraversare il tunnel per guadagnare tempo? Ad ognuno la scelta preferita.
All’aria aperta e con il casco, in bicicletta o in moto, gli appassionati della due ruote vibrano (quasi) alla stessa maniera..
Gettate uno sguardo ai reportage turistici in mete appassionanti scelte per voi attraverso tutto il mondo.
In questo mondo che avanza sempre più velocemente, Touring segue da vicino le novità tecniche legate alla mobilità e alle tecnologie del futuro.
A piedi da cratere a cratere
A Faial l’inverno è la stagione delle escursioni.
Innovare
Le nuove tecnologie salvano vite e possono facilitare il lavoro dei servizi di emergenza.
Lo show della Due Cavalli
Quest’estate, il Giura ha fatto da sfondo al 24° Raduno mondiale 2CV. Con 3500 veicoli e 15 000 visitatori, è stata confermata tutta la popolarità della mitica ...
Come l’IA cambierà la nostra mobilità
I sistemi informatici autonomi e gli algoritmi di autoapprendimento stanno per cambiare la nostra società. La tecnologia ...
Nel mezzo del cammin
Il pellegrinaggio è in auge, perché fa bene al corpo e all’anima.
Pedalare, sudare e divertirsi
È probabile che la regione di Villars-Gryon-Les Diablerets-Bex, nel canton Vaud, non sia fra le mete di vacanza più gettonate ...
Giovani e mobilità
Cosa pensano i giovani di oggi del possesso di un’automobile e della licenza di guida
Gemme verdi
Cinque parchi svizzeri imperdibili per gli amanti delle piante.