Le seguenti informazioni vi mettono a disposizione dati utili per pianificare il vostro itinerario in maniera ideale nel caso in cui foste intenzionati a percorrere la strada, talvolta sinuosa, di un passo svizzero. Esse vi permetteranno, in particolare, di sapere se un passo è chiuso durante l'inverno oppure se è accessibile con il vostro tipo di veicolo.
Notate che la lista dei colli non è esaustiva e che le informazioni riguardanti l'apertura dei passi sono indicative. Per avere una panoramica in tempo reale della situazione sui diversi passi, vogliate consultare la nostra pagina Situazione attuale, selezionando poi la parola «Passi».
Baulmes (VD) - L'Auberson (VD), 14 km
Particolarità: la strada del colle non è adatta ai grossi veicoli né al traffico di transito. Il Col des Etroits costituisce l'alternativa ideale a questo valico.
Link utile (in francese): Col de l'Aiguillon
Langnau a. Albis (ZH) - Hausen a. Albis (ZH), 10 km
Bergün (GR) - La Punt Chamues-ch (GR), 23 km
Particolarità: lungo alcuni tratti la strada è stretta e danneggiata. Si sconsiglia di percorrere questo passo con roulotte o camper. Vogliate notare che il passo dello Julier e il servizio di treni navetta della Vereina (o il passo della Flüela durante il suo periodo d'apertura) costituiscono due valide alternative al passo dell'Albula. Da notare pure che il servizio di treni navetta dell'Albula non è più in servizio.
Pontresina (GR) - Poschiavo (GR), 33 km
Particolarità: la strada è larga e di facile accesso.
Brugg (AG) - Frick (AG), 16 km
Brienzwiler (BE) - Giswil (OW), 19 km
Nods (BE) - St-Imier (BE), 20 km
Villars-sur-Ollon (VD) - Les Diablerets (VD), 17 km
Link utile (in francese): Col de la Croix (VD)
Yverdon (VD) - Pontarlier (F), 40 km
Particolarità: il col des Etroits costituisce una valida alternativa al col de l'Aiguillon.
Link utile (in francese): Col des Etroits
Davos (GR) - Susch/Süs (GR), 26 km
Particolarità: durante il periodo di chiusura del passo, o come percorso alternativo, è possibile caricare il proprio veicolo sui treni navetta della Vereina. Le stazioni di carico si trovano a Selfranga (vicino a Klosters) e a Sagliains (vicino a Lavin, in Engadina).
Link utile: treni navetta della Vereina Vereina
Martigny (VS) - Le Châtelard (VS), 24 km
Bernina/La Rösa (GR) - Livigno (I), 22 km
Particolarità: si sconsiglia di percorrere questa strada con le roulotte o i camper.
Attenzione: per coloro che desiderano raggiungere la regione del Parco Nazionale Svizzero dalla Val Poschiavo, passando dalla Forcola di Livigno, segnaliamo che il tunnel Munt La Schera è a pagamento.
Zernez (GR) - Sta. Maria (GR), 35 km
Rimorchio vietato per i mezzi pesanti in caso di strada innevata tra Zernez e Müstair (fatta eccezione per i veicoli 4x4).
Attenzione: per coloro che desiderano raggiungere Livigno e/o la Val Poschiavo dalla regione del Parco Nazionale Svizzero, segnaliamo che il tunnel Munt La Schera è a pagamento.
Gletsch (VS) - Hospental (UR), 28 km
Particolarità: si sconsiglia di percorrere questo passo con dei camper. Durante il periodo di chiusura del passo, o come percorso alternativo, è possibile caricare il proprio veicolo sui treni navetta della Furka. Le stazioni di carico si trovano a Oberwald (VS) e a Realp (UR).
Link utile (in francese): treni navetta della Furka
Nyon (VD) - Morez (F), 33 km
Link utile (in francese): Col de la Givrine
Martigny (VS) - Aosta (I), 77 km
Particolarità: durante il periodo di chiusura del passo, o come percorso alternativo, è possibile utilizzare il tunnel autostradale (a pagamento) che collega il Vallese alla Valle d'Aosta.
Innertkirchen (BE) - Gletsch (VS), 32 km
Bütschwil (SG) - Steg (ZH), 15 km
Reidenbach (BE) - Broc (FR), 33 km
Silvaplana (GR) - Tiefencastel (Gr), 42 km
Particolarità: il passo dello Julier un'alternativa ideale al passo dell'Albula.
Näfels (GL) - Mühlehorn (GL), 14 km
Altdorf (UR) - Linthal (GL), 46 km
Veicoli fino a 2.3 m di larghezza: rimorchio vietato, fatta eccezione per i veicoli che non superano 1.9 m di larghezza e 4.5 m di lunghezza. Tonnellaggio massimo autorizzato: 18 t.
Veicoli fino a 2.55 m di larghezza: un'autorizzazione speciale dev'essere fornita per ogni transito sul colle. Per ottenere questa autorizzazione, nonché informazioni supplementari, vogliate contattare:
Particolarità: si sconsiglia di percorrere questo passo con roulotte o camper.
Les Petits Ponts (NE) - Neuchâtel (NE), 18 km
Epalinges (VD) - Montpreveyres (VD), 7 km
Chur (GR) - Tiefencastel (GR), 28 km
Cornol (JU) - Delémont (JU), 20 km
Disentis/Mustér (GR) - Acquarossa (TI), 48 km
Particolarità: il passo del Lucomagno è aperto tutto l'anno dall'inverno 1999/2000. Tuttavia, per motivi di sicurezza, la strada può essere temporaneamente inaccessibile durante la notte, o addirittura di giorno, in caso di condizioni meteo sfavorevoli. Vi consigliamo quindi di verificare lo stato di questo passo sulla nostra pagina Internet Situazione attuale, selezionando la rubrica «passi».
Maienfeld (GR) - Balzers (FL), 8 km
Silvaplana (GR) - Chiavenna (I), 32 km
Le Brassus (VD) - Bière (VD), 18 km
Link utile (in francese): Col du Marchairuz
Le Pont (VD) - L'Isle (VD), 15 km
Saint-Imier (BE) - Tramelan (BE), 13 km
Cadenazzo (TI) - Rivera (TI), 19 km
Aigle (VD) - Château-d'Oex (VD), 32 km
Link utile (in francese): Col des Mosses
Ulrichen (VS) - Airolo (TI), 37 km
Particolarità: i villaggi di Villa, Bedretto e Ronco possono essere evitati utilizzando la strada principale. Da notare che la lunghezza dei veicoli è limitata a 10 metri per attraversare il villaggio di Bedretto. Durante il periodo di chiusura del passo, il collegamento tra il nord del Ticino e l'alto Vallese può essere effettuato utilizzando il tunnel autostradale del San Gottardo e i treni navetta della Furka
Andermatt (UR) - Disentis/Mustér (GR), 32 km
Particolarità: è sconsigliato percorrere questo passo con roulotte o camper. I treni navetta dell'Oberalp costituiscono un'alternativa al passo, ma questo servizio è in funzione unicamente durante il periodo di chiusura del passo. Le stazioni di carico si trovano ad Andermatt (UR) e a Sedrun (GR).
Link utile: treni navetta dell'Oberalp
Oberdorf (BL) - Balsthal (SO), 14 km
Monthey (VS) - Abondance (F), 29 km
Sonceboz (BE) - Tavannes (BE), 5 km
Aigle (VD) - Gstaad (BE), 41 km
Saint-Imier (BE) - Dombresson (NE), 14 km
Neuhaus (SG) - Wattwil (SG), 15 km
Le Locle (NE) - Morteau (F), 15 km
Altstätten (SG) - Trogen (AR), 13 km
Saanen (BE) - Zweisimmen (BE), 13 km
Airolo (TI) - Andermatt (UR), 27 km
Particolarità: durante il periodo di chiusura del colle, o come percorso alternativo, è possibile utilizzare il tunnel autostradale sull'A2, lungo 16.9 km, che collega Airolo a Göschenen.
Link utile: St. Gotthard
Hinterrhein (GR) - San Bernardino (GR), 17 km
Particolarità: durante il periodo di chiusura del passo del San Bernardino, o come percorso alternativo allo stesso, è possibile utilizzare l'omonimo tunnel autostradale di 6.6 km, tra San Bernardino e Hinterrhein sull'A13.
Arth/Schwyz (SZ) - Pfäffikon (SZ), 34 km
Siebnen (SZ) - Willerzell (SZ), 17 km
Oberei (BE) - Schangnau (BE), 12 km
Neu St. Johann (SG) - Urnäsch (AR), 21 km
Brig (VS) - Iselle (I), 45 km
Particolarità: in caso di chiusura provvisoria del passo, o come percorso alternativo, è possibile usufruire dei treni navetta del Sempione caricando il proprio veicolo sugli appositi vagoni per auto in servizio tra Briga e Iselle. Se desiderate transitare tra il Ticino e il Sempione via Centovalli-Domodossola, sono da considerare le seguenti restrizioni: 28 t al massimo, rimorchi e roulotte vietati, larghezza massima 2.3 m e altezza massima 3.6 m.
Splügen (GR) - Chiavenna (I), 39 km
Particolarità: si sconsiglia di percorrere questo passo con roulotte o camper.
Aarau (AG) - Frick (AG), 16 km
Altstätten (SG) - Gais (AR), 10 km
Innertkirchen (BE) - Wassen (UR), 45 km
Santa Maria (GR) – Bormio (I), 32 km
Particolarità: si sconsiglia di percorrere questo passo con roulotte o camper.
Buckten (BL) - Trimbach (SO), 10 km
La-Chaux-de-Fonds (NE) - Neuchâtel (NE), 22 km
Furth (SG) - Lichtensteig (SG), 6 km
Gams (SG) - Unterwasser (SG), 13 km
Davos Dorf (GR) - Klosters (GR), 10 km
La pattuglia del TCS La aiuta rapidamente e in modo efficace 24/24 in caso di guasto o incidente.