Per sensibilizzare bambini e genitori sui comportamenti corretti da adottare lungo la strada della scuola, Zep mette a disposizione il suo personaggio conosciuto in tutto il mondo. Le otto situazioni incontrate da Titeuf sono raccolte in un poster che sarà disponibile gratuitamente per gli insegnanti e i gruppi di educazione stradale in tutta la Svizzera.
Dopo 30 anni di esistenza, Titeuf è un’icona conosciuta nel mondo intero e le sue avventure sono state tradotte in 25 lingue. Se nel corso degli anni è stato messo in scena in numerose situazioni comiche, la scuola è un luogo imprescindibile per questo bambino dal ciuffo ribelle. È quindi del tutto naturale che il TCS, in occasione dell’inizio dell’anno scolastico 2020, abbia voluto far capo a questo personaggio dei fumetti per far passare un messaggio di prevenzione stradale concernente il percorso casa-scuola.
20'000 poster per le scuole
La collaborazione tra il fumettista svizzero Philippe Chappuis, meglio noto con il nome di “Zep”, e il TCS si è concretizzata sotto forma di un manifesto, sul quale figurano illustrazioni appositamente realizzate per l’occasione. “Il nesso tra Titeuf e la strada della scuola è logico. Quando il TCS mi ha fornito i testi, ho scelto come illustrarli e mi sono reso conto che tutto aveva un possibile legame con l’universo di Titeuf”, ha dichiarato Zep.
Il poster mette in scena Titeuf in otto situazioni relative alla strada della scuola. Dal comportamento da adottare viaggiando in monopattino, all’importanza della visibilità, alla problematica dei genitori che accompagnano i figli a scuola in auto o ai percorsi in autobus: queste vignette faranno sorridere piccoli e grandi. A ogni vignetta è stato abbinato un consiglio, che consente al personale della polizia preposto all’educazione stradale di sostenere in maniera ludica il proprio messaggio di prevenzione. Edito in 20'000 esemplari, il manifesto è rivolto prima di tutto alle scuole della Svizzera e agli scolari tra i 7 e gli 11 anni.
“Ci rallegriamo di poter ricordare a questo pubblico mirato alcune regole basilari in materia di sicurezza stradale, attraverso uno strumento che abbina umore e pedagogia. Titeuf è il filo conduttore tra bambini e adulti e dà un messaggio importante agli scolari che percorrono la strada della scuola”, afferma Marc Baertsch, responsabile educazione stradale del TCS.
Titeuf e il TCS saranno presenti anche sui social network, sulla rivista Touring, nonché sul sito internet tcs.ch.