Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

Aumento dei furti con scasso in Svizzera: il TCS e Securitas Direct uniscono le loro forze

In Svizzera i furti con scasso sono in aumento: a testimoniarlo gli oltre 46’000 casi censiti nel 2024 dall’Ufficio federale di statistica, l’equivalente di circa 126 infrazioni al giorno, con un aumento di oltre l’11% rispetto all’anno precedente. Per far fronte a questo problema, il TCS, in collaborazione con Securitas Direct, sta implementando TCS Home Security in tutta la Svizzera dopo una riuscita fase pilota nei Cantoni di Ginevra e Vaud.

03 luglio 2025

Da diversi anni in Svizzera i furti con scasso sono in aumento. Se nel 2021 i casi registrati erano 31’186, nel 2024 i casi hanno superato la soglia dei 46’000. Riconosciuto come lo specialista dell’assistenza in caso di emergenza per le persone in viaggio,il TCS offre ora una soluzione per far fronte alla vulnerabilità delle abitazioni quando i loro inquilini sono assenti. Non c’è nulla di più spiacevole che tornare a casa e scoprire che degli intrusi sono entrati nella propria abitazione portando via con sé oggetti di valore, sia esso economico o sentimentale. In collaborazione con Securitas Direct e il suo know-how in materia di sicurezza, il TCS offre sostegno ai propri soci al fine di prevenire casi di furto con scasso durante la loro assenza.

Una preferenza per l’orario più che per gli oggetti

I ladri prendono di mira le case nei periodi in cui sono vuote. Le statistiche mostrano che agiscono per lo più a fine giornata, tra le 16.00 e le 20.00. Se hanno una preferenza per questo orario, sono invece meno selettivi per quanto riguarda gli oggetti rubati. Contanti, gioielli, opere d’arte, dispositivi elettronici e carte di credito sono tra i bersagli preferiti. A far gola, sono però anche le biciclette elettriche, sempre più diffuse nelle abitazioni. Ma al di là del valore economico, a volte a sparire sono anche oggetti di grande valore sentimentale, il che rende il danno ancora più doloroso.

Tutta la Svizzera è toccata dal fenomeno

Alla fine del 2024, Ginevra e Vaud sono stati scelti come cantoni pilota per il lancio di TCS Home Security; una scelta strategica, essendo queste tra le regioni più colpite dai furti con scasso in Svizzera. Forte del successo di questa fase sperimentale, TCS Home Security si estende ora su tutto il territorio svizzero. Anche altre regioni sono infatti fortemente colpite dai furti con scasso, come Basilea Città, Basilea Campagna, Soletta e Nidvaldo, il quale nel 2024 ha registrato un aumento dei furti con scasso del 93,8% rispetto all’anno precedente.

All’ascolto dei soci

Il TCS si occupa ora della sicurezza dei suoi soci in viaggio, e al contempo protegge la loro abitazione quando sono assenti. Grazie a sistemi d’allarme professionali, uniti all’esperienza in materia di sorveglianza di Securitas Direct, le abitazioni godono di una protezione ininterrotta 24 ore su 24. Questa soluzione completa si inserisce nell’impegno del TCS volto a soddisfare le esigenze reali dei suoi soci, in un contesto in cui il rischio di furto con scasso è in costante aumento in tutto il Paese.

Informazioni sui furti con scasso

·         Solo il 20% dei casi di furto viene risolto.

·         Durante i mesi invernali aumenta il numero di furti con scasso.

·         I ladri colpiscono soprattutto la sera tra le 16.00 e le 20.00.

·         I furti sono più frequenti di giovedì, venerdì e sabato.

Desiderate ricevere i nostri comunicati stampa per e-mail?

Laurent Pignot
Laurent Pignot
Telefono +41 58 827 27 16
Telefono +41 76 553 82 39

Altri contatti

Per informazioni generali, il servizio clienti può essere contattato al numero 058 827 27 27.

Per tutte le richieste di assistenza stradale in Svizzera, può chiamare il numero 0800 140 140.

Se si trova all'estero e ha bisogno di assistenza, il Libretto ETI è raggiungibile al numero +41 58 827 22 20.

Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.