Tropicale monsonico.
Miglior periodo: da dicembre a marzo sulla costa sud-ovest (Colombo) e da aprile a settembre al nord e all'est (Jaffna, Trincomali). L'interno del paese può essere visitato tutto l'anno (regione asciutta).
Valuta nazionale: Rupia dello Sri Lanka - LKR
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.
Si raccomanda di fare molta attenzione alla sicurezza personale.C'è una grande tensione politica e sociale: manifestazioni, scioperi e sommosse, attacchi terroristici sono possibili in qualsiasi momento.
Ci sono indicazioni specifiche per:
Vaccinazioni
La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per i viaggiatori soggiornanti in questa destinazione provenienti negli ultimi 6 giorni da una zona endemica (per chi vi ha soggiornato).
Situazione sanitaria
Prevedete un trattamento antimalarico e proteggetevi contro le punture delle zanzare. Rispettate le direttive di igiene personale e alimentare. Evitate di bere acqua del rubinetto.
Tratto da: Healthytravel
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.
Secondo il DFAE la microcriminalità è in aumento. Si verificano anche rapimenti e stupri. Le molestie sessuali sui trasporti pubblici sono frequenti. Si prega inoltre di osservare le misure precauzionali comunicate dal DFAE.
Contattate le autorità locali competenti per informarvi sulle attuali misure e restrizioni COVID.
Le seguenti informazioni sono destinate a cittadini svizzeri residenti in Svizzera.
È necessario presentare il vostro biglietto di ritorno o di continuazione del viaggio, dei documenti in regola per la prossima destinazione, così come una prova di fondi sufficienti per il vostro soggiorno. In assenza di questi l’entrata nel paese può esservi rifiutata.
È possibile che vengano effettuati controlli d'identità: Pertanto, è bene avere sempre con sé il passaporto o una sua fotocopia.
Licenza di condurre e noleggio di un’automobile
Per guidare un veicolo in questa destinazione, occorre imperativamente munirsi di una licenza di condurre locale. Questo «Recognition Permit» può essere ottenuto presso il «Departement of Motor Traffic» versando una somma di LKR 1000.- o presso «l’Automobile Association of Ceylon» pagando la somma di LKR 500.-. La durata di validità di questo documento è limitata nel tempo. Per ottenere questo documento, dovete presentare una licenza di condurre internazionale, così come la vostra licenza di condurre nazionale. La licenza di condurre internazionale dev’essere richiesta prima della vostra partenza, essa è disponibile presso i centri contatto del nostro club oppure all’Ufficio cantonale della circolazione del vostro cantone di domicilio.
L’età minima per noleggiare un veicolo è di 25 anni e al massimo di 65 anni. Si consiglia di noleggiare un’auto con autista.
Departement of Motor Traffic (RMV)
341 Alvitigala Mawatha
Colombo 05
Narahenpita
Tel.: +94 11 269 4331/2/3/4/5/6
Fax +94 11 269 4338
http://www.motortraffic.gov.lk/
Automobile Association of Ceylon (AAC)
40 Sir Mohomed Macan Marker Mawatha
Colombo 3
Sri Lanka
Importazione temporanea di un veicolo privato
Un Carnet de passages en douane (CPD) è obbligatorio per l’importazione temporanea di veicoli a motore o rimorchi in questa destinazione.
Circolazione a sinistra.
0.8‰
Numeri d'emergenza | |
---|---|
Polizia | 119 o 011 243 33 33 |
Ambulanza | 110 o 011 242 22 22 |
Pompieri | 110 o011 242 22 22 |
Guasti | 011 242 15 29 |
Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.
www.dfae.admin.ch - Consigli di viaggio del DFAE