Audi A3
L’Audi A3 resta la compatta d’alta gamma di riferimento. Il suo design finemente reinterpretato, la sua agilità e il suo tono fanno faville.
Equatoriale. Umidità elevata, notti assi fresche.
Miglior periodo: da giugno ad ottobre (sulla costa orientale) e da dicembre a marzo (su quella occidentale). Stagione delle piogge sulla costa occidentale da maggio a settembre, all'est della penisola e negli stati di Sabah e Sarawak da novembre a febbraio.
Valuta nazionale: Ringgit - MYR
Valutazione sommaria
Il Paese è sostanzialmente stabile. Tuttavia, ci sono alcune tensioni politiche. Non si possono escludere scontri violenti con le forze di sicurezza.
Non si possono escludere attacchi terroristici.
Pericoli locali specifici
Estratto da: consigli di viaggio DFAE
Infrastruttura sanitaria
L'assistenza medica è garantita in tutte le città; nelle zone rurali più remote potrebbe essere lacunoso. Le persone con un fattore Rhesus negativo, in alcune circostanze potrebbero non disporre di trasfusioni con sangue compatibile. Gli ospedali esigono dai pazienti stranieri il pagamento immediato del trattamento.
Vaccinazioni
La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per i viaggiatori soggiornanti in questa destinazione provenienti negli ultimi 6 giorni da una zona endemica (per chi vi ha soggiornato).
Situazione sanitaria
Prevedete un trattamento antimalarico e proteggetevi contro le punture delle zanzare durante tutto l’anno a Sabah e Sarawak (isola del Borneo), rischio più debole al centro della Malaysia occidentale. Vi è pure un rischio di dengue. Rispettate le direttive di igiene personale ed alimentare. Evitate di bere acqua del rubinetto.
Valutazione sommaria
Borseggi e furti sono segnalati sempre più spesso principalmente nelle città e nei centri turistici. Gli scippi sono perpetrati essenzialmente per mezzo di motociclette.
Nelle acque circostanti si sono più volte verificati attacchi di pirateria.
Misure precauzionali specifiche alla destinazione
Estratto da: consigli di viaggio DFAE
La Malaysia si trova in zona sismica (terremoti e maremoti). Durante il periodo dei monsoni, il Paese è spesso colpito da violenti alluvioni che possono causare frane e inondazioni (monsone nord-est: da novembre/dicembre a marzo; monsone sud-ovest: da giugno a settembre/ottobre).
Il sudest asiatico è una zona a rischio terremoti, che sono all’origine degli tsunami. La Malesia potrebbe esserne colpita.
Pacific Tsunami Warning Center (PTWC)
Estratto da: consigli di viaggio DFAE
Le seguenti informazioni sono destinate a cittadini svizzeri residenti in Svizzera.
È necessario presentare il vostro biglietto di ritorno o di continuazione del viaggio, dei documenti in regola per la prossima destinazione, così come una prova di fondi sufficienti per il vostro soggiorno (almeno USD 500.-). In assenza di questi l’entrata nel paese può esservi rifiutata.
Non viene riscossa nessuna tassa aeroportuale.
Licenza di condurre e noleggio di un’automobile
Malesia occidentale: la licenza di condurre svizzera è riconosciuta (con eventuale traduzione rilasciata dall'ambasciata svizzera a Kuala Lumpur). Tuttavia è vivamente raccomandato di procurarsi una licenza di condurre internazionale prima della vostra partenza. Quest’ultima è però valida solo se accompagnata dalla vostra licenza di condurre nazionale e può essere ottenuta presso i centri contatto del nostro club o all’Ufficio cantonale della circolazione del vostro cantone di domicilio.
Malesia orientale (isola del Borneo): la licenza di condurre internazionale è obbligatoria. Essa è valida unicamente se accompagnata dalla vostra licenza di condurre nazionale e può essere ottenuta presso i centri contatto del nostro club o all’Ufficio cantonale della circolazione del vostro cantone di domicilio.
L’età minima per noleggiare una vettura varia da 21 a 25 anni, a seconda della compagnia di noleggio e del tipo di veicolo.
Importazione temporanea di un veicolo privato
Un Carnet de passages en douane (CPD) è obbligatorio per l’importazione temporanea di veicoli a motore o rimorchi in questa destinazione.
Circolazione a sinistra.
0.8‰
Nessuna regola riguardante la sicurezza dei bambini.
In caso di incidente con danni materiali, chiamare la polizia.
In caso di incidente con feriti, chiamare la polizia e l'ambulanza e, per i detentori del Libretto ETI, la Centrale d'intervento ETI del TCS a Ginevra.
Notrufnummern | |
---|---|
Polizia | 999 |
Ambulanza | 999 |
Pompieri | 994 |
Guasti | 1-800 88 08 08 |
Einsatzzentrale ETI | +41 58 827 22 20 |
Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.
I societariati del Touring Club Svizzero
Il socio TCS approfitta di numerosi vantaggi ed è sulla via sicura per quanto concerne la mobilità.
Cultura e Musei
Scoprite e vivete la cultura, vedete mostre e musei in tutta la Svizzera con sconti vantaggiosi.
Rigi
Approfittate del 20% di sconto sulle funivie, funicolari e treni di questo affascinante monte.
TCS Protezione giuridica immobili
Un litigio può costare molto, in denaro, tempo e nervi.