Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Israele

Una meta sempre più gettonata per ammirare la bellezza unica del Mar Morto, le spiagge di Tel Aviv e i monumenti dell'antica città di Gerusalemme.
Israele

Israele, situato sulla riva orientale del Mediterraneo, confina con Libano, Siria, Giordania e Egitto. A sud, una stretta striscia di territorio permette d'accedere al Mar Rosso, nel Golfo di Aqaba. I deserti del Negev e d'Arava occupano gran parte del paese.

A prima vista

Generalità

Clima

Desertico al sud, semidesertico nel golfo di Aqaba, più temperato nelle regioni di montagna, mediterraneo sulla costa.

Miglior periodo: da aprile a settembre; marzo - maggio e ottobre - novembre sul Mar Rosso.

Moneta

Valuta nazionale: Nuovo shekel - ILS

Sicurezza in viaggio

Situazione della sicurezza

Si prega di leggere i consigli di viaggio DFAE.

Vedere anche: consigli di viaggio del DFAE - Territorio Palestinese Occupato

Il DFAE fornisce inoltre informazioni riguardo a: situazione della sicurezza, manifestazioni e attentati.

Il DFAE sconsiglia viaggi a destinazione di diverse regioni del Paese. Ci sono indicazioni specifiche per:

  • Territorio Palestinese Occupato
  • Territori israeliani vicini alla Striscia di Gaza
  • Territori israeliani lungo la Cisgiordania
  • Gerusalemme
  • Zona confinante con il Libano
  • Zona confinante con il Sinai (Egitto)
  • Alture del Golan

Vaccinazioni & Salute

Vaccinazioni

  • È consigliato farsi vaccinare contro: epatite A, poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella, COVID-19.
  • In certi casi è pure consigliato farsi vaccinare contro: epatite B, rabbia, febbre tifoide, influenza. 


Situazione sanitaria
Rispettate le direttive di igiene personale e alimentare. Evitate di bere acqua del rubinetto.

Tratto da: Healthytravel

Salute

Si prega di leggere i consigli di viaggio du DFAE.

La maggior parte degli ospedali richiede un pagamento anticipato per i non residenti in Israele.

Criminalità

Pericoli naturali

Si prega di leggere i consigli di viaggio du DFAE.

Il DFAE fornisce inoltre informazioni riguardo a: Incendi boschivi, terremoti, eruzioni vulcaniche e inondazioni.

Formalità di viaggio

Formalità d'ingresso

Contattate le autorità locali competenti per informarvi sulle attuali misure e restrizioni COVID.

Le seguenti informazioni sono destinate a cittadini svizzeri residenti in Svizzera.

  • Un passaporto svizzero valido ancora almeno 6 mesi dopo la fine del soggiorno è necessario per recarsi in questa destinazione.
  • Un visto non è necessario per dei soggiorni fino a 3 mesi.

È necessario presentare il vostro biglietto di ritorno o di continuazione del viaggio, dei documenti in regola per la prossima destinazione. In assenza di questi l’entrata nel paese può esservi rifiutata.


Da notare
Si è obbligati di potersi identificare col proprio passaporto (o la fotocopia di tale) in qualunque momento. Ai check-point bisogna sempre esibire il passaporto originale (estratto da: consigli di viaggio DFAE - Israele).

Assicurazioni

Licenza di condurre e noleggio di un’automobile
La licenza di condurre svizzera è riconosciuta. Tuttavia è vivamente raccomandato di procurarsi una licenza di condurre internazionale prima della vostra partenza. Quest’ultima è però valida solo se accompagnata dalla vostra licenza di condurre nazionale e può essere ottenuta presso i centri contatto del nostro club o all’Ufficio cantonale della circolazione del vostro cantone di domicilio.

La licenza di condurre internazionale (accompagnata dalla patente nazionale) è obbligatoria per noleggiare una vettura. L’età minima è di 21 anni.


Importazione temporanea di un veicolo privato
Un Carnet de passages en douane (CPD) non è necessario per l’importazione temporanea di veicoli a motore (esclusi gli autocarri) o rimorchi in questa destinazione.

Pedaggi & Regole circolazione

Regole di circolazione

Circolazione a destra.

Fari anabbaglianti obbligatori 24 ore su 24 al di fuori delle località per tutti i veicoli da novembre a fine marzo.

Limiti di velocità

km/hLocalitàFuori localitàAutostrade
Auto509090, 100, 110 o 120
Rimorchio5080 80
Moto5090 90, 100, 110 o 120
 

Alcol

0.5‰

Seggiolini

Bambini di età inferiore a 1 anno
Guscio bebè installato nel senso contrario a quello di marcia.

Se il bambino viaggia davanti, l’airbag del passeggero deve essere disattivato.

Bambini tra i 1 e i 7 anni
Dispositivo di sicurezza adeguato

 

seggiolini per bambini - gusci per bebè o rialzi sedile - sono considerati come dispositivi di sicurezza.

In caso di emergenza

Incidenti

In caso di incidente con danni materiali, chiamare la polizia, che stabilirà una constatazione riconosciuta dall'Ufficio israeliano delle assicurazioni. Se ci sono dei danni visibili alla carrozzeria, il conducente deve poter presentare un rapporto di polizia per poter riesportare il veicolo senza problemi.

In caso di incidente con feriti, chiamare la polizia e l'ambulanza e, per i detentori del Libretto ETI, la Centrale d'intervento ETI del TCS a Ginevra. 

Numeri d'emergenza
Polizia100
Ambulanza101
Pompieri102
Guasti03-564 11 11
Centrale d'intervento ETI+41 58 827 22 20

Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.

Scegliere la destinazione

Consigli di viaggio del DFAE

Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.

www.dfae.admin.ch - Consigli di viaggio del DFAE

Ulteriori informazioni

Corrente: 220 V
Prefisso: +972
Polizia: 100
Ambulanza: 101
Pompieri: 102
Guasti: 03-564 11 11
Alcol: 0.5‰
 

Soccorso stradale Europa

Con il Libretto ETI, beneficia di una protezione completa in viaggio grazie al soccorso stradale di prima classe in tutta Europa e a un'efficace protezione viaggi per 12 mesi.

Ordinare ora

Saperne di più

Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
50 anni Protezione giuridica
60 anni Libretto ETI
© 2023 Touring Club Svizzero Condizioni d'uso – Informazioni giuridiche Protezione e sicurezza dei dati
v3.11.7 / Production publish 2
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.