Situazione della sicurezza
Valutazione sommaria
Occorre prestare attenzione ai delicati equilibri nella regione, per esempio in Siria, Iraq, Egitto, nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania. Avvenimenti particolari e conflitti nei Paesi vicini possono ripercuotersi sulla Giordania.
Nonostante l’aumento dei provvedimenti di sicurezza permane un rischio elevato di atti terroristici in tutto il Paese.
Il malcontento sociale, economico e politico danno vita a volte a manifestazioni e scioperi. Nonostante la maggior parte delle proteste si svolga in modo pacifico, si registrano sporadici scontri.
Pericoli locali specifici
- Regioni di confine con l'Iraq: sono sconsigliati i viaggi nelle regioni di confine con l'Iraq.
- Zone di frontiera con la Siria: si sconsigliano i viaggi nelle regioni di frontiera con la Siria.
- Province (governorates) di Ma’an, Tafila e Karak: in queste province si verificano sporadicamente dimostrazioni violente e blocchi stradali.
- Valle del Giordano: nella valle del Giordano (distretti di Balqa e Irbid) e lungo la frontiera con la Siria nel distretto di Mafrak vi sono ancora campi minati. Si raccomanda vivamente di rispettare i divieti d'accesso e, in caso di dubbio, di informarsi presso le autorità locali e/o la popolazione.
Estratto da: consigli di viaggio DFAE
Vaccinazioni & Salute
Vaccinazioni
- È consigliato farsi vaccinare contro: difterite, epatite A, poliomielite, morbillo e tetano.
- In certi casi è pure consigliato farsi vaccinare contro: epatite B, febbre tifoide e rabbia.
La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per i viaggiatori soggiornanti in questa destinazione provenienti negli ultimi 6 giorni da una zona endemica (per chi vi ha soggiornato o transitato). Quest'obbligo è stato tolto per i bambini di età inferiore a un anno.
Situazione sanitaria
Fuori di Amman, l'assistenza medica è garantita solo parzialmente in alcune zone. Gli ospedali chiedono in genere una garanzia finanziaria prima di trattare i pazienti. Rispettate le direttive di igiene personale e alimentare. Evitate di bere acqua del rubinetto.
Criminalità
Valutazione sommaria
I furti, specialmente nella città antica di Amman, sono in aumento. Le aggressioni a scopo di rapina sono piuttosto rare. I siti turistici e i grandi alberghi sono controllati da servizi di sicurezza. Usare con prudenza la carta di credito, poiché sono possibili gli abusi. Si consiglia di osservare le usuali misure precauzionali.
Aumentano le molestie sessuali. Le donne che viaggiano da sole sono invitate a dar prova della prudenza particolare, soprattutto dopo il tramonto. farsi accompagnare, se possibile, da persone di fiducia o a usufruire di taxi prenotati all’albergo per gli spostamenti.
Estratto da: consigli di viaggio DFAE
Altri consigli utili per i vostri viaggi
Pericoli naturali
La Giordania si trova in zona sismica attiva. Scosse telluriche si verificano sporadicamente.
Estratto da: consigli di viaggio DFAE