Temperato freddo al nord, subtropicale al sud.
Miglior periodo: da marzo a maggio e da settembre a novembre. Stagione delle piogge da metà giugno a metà luglio
Valuta nazionale: Yen - JPY
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.
Ci sono indicazioni specifiche per:
Vaccinazioni
Situazione sanitaria
Rispettate le direttive di igiene personale e alimentare. Evitate di bere acqua del rubinetto.
Tratto da: Healthytravel
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.
Secondo il DFAE il tasso di criminalità è basso. Si prega di osservare le misure precauzionali comunicate dal DFAE.
Contattate le autorità locali competenti per informarvi sulle attuali misure e restrizioni COVID.
Le seguenti informazioni sono destinate a cittadini svizzeri residenti in Svizzera.
È necessario presentare il vostro biglietto di ritorno o di continuazione del viaggio, dei documenti in regola per la prossima destinazione, così come una prova di fondi sufficienti per il vostro soggiorno. In assenza di questi l’entrata nel paese può esservi rifiutata.
Minorenni
Per i minorenni che viaggiano da soli, con un solo genitore o non con i genitori, un'autorizzazione di viaggio è obbligatoria.
Licenza di condurre e noleggio di un’automobile
La licenza di condurre svizzera è riconosciuta temporaneamente se accompagnata da una traduzione ufficiale in giapponese eseguita dalla «Japan Automobile Federation (JAF)» o dall'Ambasciata svizzera in Giappone. La licenza di condurre internazionale emessa in Svizzera non è riconosciuta.
Per noleggiare un'automobile è necessario essere in possesso della licenza di condurre da almeno un anno. L’età minima è di 21 anni.
Importazione temporanea di un veicolo privato
Un Carnet de passages en douane (CPD) è obbligatorio per l’importazione temporanea di veicoli a motore o rimorchi in questa destinazione.
Inoltre, il veicolo deve essere sottoposto a ispezione tecnica al momento dell'importazione e sarà immatricolato in Giappone.
Tabacco
Età minima per l’importazione: 20 anni.
I prodotti di tabaccheria seguenti possono essere importati privi di tasse:
Alcol
Età minima per l’importazione: 20 anni.
Le quantità seguenti possono essere importate prive di tasse:
Importazione priva di tasse
Gli oggetti personali possono essere importati senza tasse. All’eccezione di regali di un valore complessivo di JPY 200‘000.-, alcolici e Tabacco esclusi.
I profumi possono essere importati solo in quantità per uso personale: 55ml o 2 fl oz di profumo.
Amministrazione delle dogane: http://www.customs.go.jp
Dispositivi mani libere non autorizzati se impediscono di sentire i suoni
I dispositivi mani libere (cuffie, auricolari o
vivavoce integrato) non sono permessi se il conducente non sente i suoni o le voci necessarie per guidare in sicurezza.
La multa ammonta a 6000 Yen. Ci possono essere casi proibiti dalle regolamentazioni del governo locale. Nel caso di Tokyo questa regola si applica ai veicoli regolari.
Cellulare al volante
Quando si viaggia in auto, il cellulare non può essere usato e rispettivamente tenuto in mano.
La multa per la guida con il telefono in mano o all’orecchio ammonta a 6000 Yen. Nel caso di Tokyo questa regola si applica ai veicoli regolari.
Circolazione a sinistra.
Il club automobilistico giapponese ha creato una pagina appositamente per i turisti con le principali regole della circolazione.
0.3‰
Bambini di età inferiore ai 6 anni
Dispositivo di sicurezza adeguato
I seggiolini per bambini - gusci per bebè o rialzi sedile - sono considerati come dispositivi di sicurezza.
In caso di incidente, anche senza danni, bisogna chiamare la polizia per la stesura di un rapporto. L'assicurazione, emessa in Giappone, deve essere avvertita del sinistro.
In caso di incidente con feriti, chiamare la polizia e l'ambulanza e, per i detentori del Libretto ETI, la Centrale d'intervento ETI del TCS a Ginevra.
Farmacie: prendere con sé farmaci necessari (con le ricette), dato che le farmacie non dispongono degli stessi prodotti.
Numeri d'emergenza | |
---|---|
Polizia | 110 |
Ambulanza | 119 |
Pompieri | 119 |
Guasti | #9910 |
Centrale d'intervento ETI | 010 41 58 827 22 20 |
Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.
www.dfae.admin.ch - Consigli di viaggio del DFAECon il Libretto ETI La aiutiamo in modo semplice e rapido - durante le vacanze in Svizzera e all'estero.
Ordinare ora