Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


9 campeggi consigliati per i mountain biker

Le mete da non perdere per i campeggiatori che amano viaggiare in mountain bike

PiNCAMP raccomanda...

PiNCAMP è la guida camping digitale del TCS nata in collaborazione con ADAC. La piattaforma permette di confrontare oltre 10000 campeggi in 9000 destinazioni in tutta Europa, con possibilità di riservazione e talvolta prenotazione online. Oltre alle 36 000 utili valutazioni da parte degli utenti, puoi contare sulle circa 5500 ispezioni annuali che gli esperti ADAC conducono nei campeggi al fine di fornirti informazioni e risposte oggettive e affidabili.

>> Scoprire PiNCAMP ora

Campeggiare nelle mete svizzere più amate dai mountain biker

Bike and camp
Fonte d'immagine: @Adobe Stock

Mettersi in sella, raggiungere la vetta e infine ridiscendere a valle su un percorso a tutta velocità: gli appassionati di mountain bike non possono desiderare di meglio. Questo sport è sempre più popolare: se ne sono accorte anche le regioni turistiche, che hanno adatto e ampliato la propria offerta per chi lo pratica.

La Svizzera è ormai diventata una vera e propria mecca per i mountain biker, con innumerevoli mete da non perdere. A tutto flow, incontaminato, tecnico o battuto: ognuno può trovare il proprio piccolo paradiso ciclistico.

1. TCS Camping Scuol, Scuol

Questo campeggio è la scelta ideale per i mountain biker, visto che sono presenti percorsi meravigliosi nei dintorni. Gli ospiti possono usufruire di un’officina per le bici, di un garage con serratura e di un impianto di lavaggio per biciclette.

>> TCS Camping Scuol

Pedalare in armonia con la montagna

Pure alpine trails: la rete di percorsi naturalistici dai dolci pendii attorno alle montagne di Motta Naluns offre innumerevoli tracciati incontaminati.

  • Oltre 500 km di percorsi segnalati
  • 164 itinerari per mountain bike di vario tipo
  • Collegamento diretto ai mezzi pubblici

>> Mountain bike a Scuol

2. TCS Camping Flims, Flims

TCS Camping Flims

Il TCS Camping Flims è aperto in estate e in inverno. Chi è sprovvisto di attrezzatura da campeggio può affittare un pod. L’autobus regionale è gratuito e ferma direttamente presso il camping.

>> TCS Camping Flims, Flims

In bici tra le montagne

Nei dintorni del campeggio è presente una rete di percorsi di 330 km, con trail leggendari che fanno battere forte il cuore di ogni mountain biker.

  • 330 km di percorsi per mountain bike
  • 11 ristoranti montani
  • Runca Trail
  • Never End Trail
  • 3 Pump track
  • 14 stazioni di ricarica per e-bike

>> Regione ciclistica Flims Laax Falera

3. Camping Gravas, Lenzerheide

Questo campeggio, semplice e di dimensioni ridotte, sorge lungo un torrente nel cuore delle montagne a 1500 m di quota. Sport bus gratuito in alta stagione.

>> Camping Gravas

Bikekingdom Lenzerheide

«Benvenuti nel Bike Kingdom – la terra dei trail infiniti, dei coraggiosi e dei temerari che in sella ai propri destrieri di carbonio e alluminio difendono le valli dei signori della mountain bike»: così si presenta Lenzerheide, autentica mecca dei mountain biker.

  • Livello base: FLOWline
  • Livello intermedio: PRIMEline e SHOREline
  • Livello avanzato: STYLEline nera e pista nera di coppa del mondo STRAIGHTline
  • 2021: due nuovi trail
  • Skill center per principianti e bambini presso la stazione a valle

>> Regione ciclistica di Lenzerheide

4. Camping Riner Lodge, Davos

Il campeggio si trova nel cuore delle montagne, nelle immediate vicinanze della stazione a valle del Rinerhorn e lungo il fiume Landwasser. La struttura si trova a circa 8 km di distanza da Davos, ma è comodamente raggiungibile in treno e autobus. Numerosi percorsi per mountain bike partono direttamente dal campeggio.

>> Camping Riner Lodge

La felicità su due ruote

«Davos Klosters regala il massimo della felicità su due ruote»: questa è la promessa della regione turistica. Grazie alla grande varietà di itinerari ciclistici segnalati, per chi ama la mountain bike l’area di Davos Klosters è la scelta perfetta. «Qui siamo più vicini che mai al paradiso dei mountain biker», affermano gli appassionati. 

  • 700 chilometri di percorsi per mountain bike
  • Maggior numero di single trail della Svizzera
  • La Trail Crew si occupa della preparazione e della manutenzione di tutti i tracciati

>> Trail con flow a non finire

5. Camping Alphubel, Täsch

Il campeggio sorge a pochi minuti da Zermatt, in una zona molto tranquilla direttamente lungo la ciclovia Visp-Zermatt. Dato che le piazzole non vengono assegnate, non è possibile effettuare prenotazioni.

>> Camping Alphubel

Natura mozzafiato

L’area, circondata da 38 vette, è adatta sia ai principianti che ai professionisti e offre un’ampia gamma di percorsi.

  • Tre aree: Schwarzsee, Gornergrat e Sunnegga/Rothorn
  • Per i principianti: Flow trail (Moos Trail e Sunnegga Trail)
  • Per i più esperti: percorsi alpini (bike tour Gornergrat Classic o Kelle)
  • Elibike
  • Bike card life
>> Mountain bike a Zermatt

6. TCS Camping Sion, Sion

Se desiderate scoprire varie regioni ciclistiche, il TCS Camping Sion è il punto di partenza ideale. Non c’è per forza bisogno di possedere l’attrezzatura da campeggio: la struttura offre alloggi in affitto per tutti i gusti e tutte le esigenze.

>> TCS Camping Sion

Mountain bike nel Vallese

Il Canton Vallese è pieno di bellissimi percorsi per gli appassionati di mountain bike. Partendo da Sion, ogni giorno è possibile esplorare una regione ciclistica diversa: Verbier, Zinal, Visp e molte altre ancora.

 >> Mountain bike nel Vallese

7. TCS Camping Gwatt-Thunersee

Il campeggio, completamente ristrutturato nel 2020, brilla in tutto il suo nuovo splendore. Situato direttamente sul Lago di Thun, con una splendida vista sulle Alpi, è un punto di partenza perfetto per esplorare il paradiso ciclistico nei dintorni del lago. I gruppi possono scegliere di alloggiare negli straordinari SwissTubes.

>> TCS Camping Gwatt-Thunersee

Lago di Thun, un paradiso per i mountain biker

Nella regione del Lago di Thun, la cui tradizione ciclistica è piuttosto recente, l’associazione Bikepark Thunersee si impegna a promuovere proposte specifiche per i mountain biker. L’offerta è in continua espansione.

  • Infrastrutture di qualità
  • Bike Support
  • Bike Shuttle

>> Trail attorno al Lago di Thun

8. Camping Eienwäldli, Engelberg

Questo camping 5* offre un comfort eccellente, si annovera tra i migliori campeggi della Svizzera ed è aperto 365 giorni all’anno. Il camping vanta il marchio «We love bike», che contraddistingue gli esercizi particolarmente sensibili alle esigenze dei ciclisti. Gli ospiti possono usufruire di un locale biciclette e di un impianto di lavaggio per biciclette.

>> Camping Eienwäldli 

Vacanze su due ruote a Engelberg

Engelberg è ormai una destinazione popolare tra i mountain biker. Nelle sue splendide montagne sono presenti trail per ogni disciplina.

  • Percorsi tranquilli per e-bike
  • Flow trail
  • Itinerari cross-country impegnativi
  • Tour giornalieri per enduro

A Engelberg sono molti gli esercizi che dispongono del marchio «We love bike»: impianti di risalita, negozi, ecc.

>> Mountain bike a Engelberg

9. TCS Camping Lugano-Muzzano

Il campeggio sorge direttamente sul Lago di Lugano: qui, dopo un bel giro in mountain bike, potete godervi appieno il «dolce far niente» lasciandovi conquistare dalle tipiche atmosfere meridionali. Con il Ticino Ticket è possibile utilizzare gratuitamente i mezzi pubblici in tutto il Cantone.

>> TCS Camping Lugano-Muzzano

Mountain bike in Ticino

In Ticino vi attendono innumerevoli itinerari ciclistici ben segnalati e mantenuti. Potete assaporare una natura e libertà allo stato puro, oltre al proverbiale fascino mediterraneo ticinese. Sono presenti itinerari sul Monte Tamaro e sul Monte Brè, percorsi panoramici e single trail immersi nei boschi.

>> Mountain bike in Ticino

Buono a sapersi

5 consigli sulla giusta attrezzatura per mountain biker

  • Indossare caschetto, occhiali sportivi, guanti a dita lunghe e protezioni
  • Scegliere un percorso idoneo alle proprie capacità
  • Guidare con concentrazione e prudenza
  • Rendersi ben visibili nel traffico
  • Far eseguire la manutenzione della mountain bike da una persona competente
Fonte: bfu.ch

Dove non è possibile circolare con la mountain bike (MTB)?

Ai sensi dell’art. 43 cpv. 1 della Legge federale sulla circolazione stradale, i veicoli a motore e i velocipedi non devono usare le strade che non sono adatte o non sono manifestamente destinate alla loro circolazione, come le strade pedonali, in particolare per il turismo a piedi. Questa norma si applica in tutta la Svizzera ed è vincolante anche in assenza di segnaletica.

Fonte: bfu.ch

Come vi siete trovati?

Eravate già stati in uno di questi campeggi?

Condividete le vostre esperienze con noi e altri campeggiatori valutando il campeggio su pincamp.ch.

>> Valutare il camping su pincamp.ch

Questa pagina vi è stata utile?
No
 

Saperne di più

Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
50 anni Protezione giuridica
60 anni Libretto ETI
© 2023 Touring Club Svizzero Condizioni d'uso – Informazioni giuridiche Protezione e sicurezza dei dati
v3.11.7 / Production publish 2
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.