PiNCAMP è la guida camping digitale del TCS nata in collaborazione con ADAC. La piattaforma permette di confrontare oltre 10000 campeggi in 9000 destinazioni in tutta Europa, con possibilità di riservazione e talvolta prenotazione online. Oltre alle 36 000 utili valutazioni da parte degli utenti, puoi contare sulle circa 5500 ispezioni annuali che gli esperti ADAC conducono nei campeggi al fine di fornirti informazioni e risposte oggettive e affidabili.
Questo campeggio è perfetto per andare alla scoperta dell’Engadina. Molti sentieri partono direttamente dal campeggio, così non ci sarà bisogno di raggiungere un determinato punto di partenza. Semmai voleste scoprire anche altri angoli dell’Engadina, l’Engadin Bus si ferma comunque nei pressi del campeggio.
Se state cercando il vero paradiso degli escursionisti, l’Engadina è il posto giusto. Si dice che «qui ogni passo è un’esperienza a contatto con la natura». La rete di sentieri si articola per 580 km e il panorama è talmente mozzafiato che, a forza di ammirare le montagne, bisogna stare attenti a non perdere la cognizione del tempo.
Situato ai piedi del Parco Nazionale Svizzero, il campeggio dispone di ampie piazzole con una splendida vista sulle montagne. Il punto forte è l’area saune allestita nel vecchio fienile, gratis per gli ospiti del camping. Il luogo perfetto per rilassarsi e rigenerarsi dopo una lunga camminata.
Se state cercando il vero paradiso degli escursionisti, l’Engadina è il posto giusto. Si dice che «qui ogni passo è un’esperienza a contatto con la natura». La rete di sentieri si articola per 580 km e il panorama è talmente mozzafiato che, a forza di ammirare le montagne, bisogna stare attenti a non perdere la cognizione del tempo.
Situato circa 3 km sopra l’Appenzello, questo campeggio è aperto 365 giorni all’anno ed è la base ideale per andare alla scoperta della regione dell’Alpstein. La sera, per dare sollievo ai vostri piedi affaticati da una lunga camminata, potete approfittare della piccola area benessere dotata di biosauna, sauna finlandese, bagno di vapore, piscina e idromassaggio all’aperto che l’hotel / il camping offre direttamente in loco.
L’Alpstein è una magnifica area escursionistica con erte catene montuose e splendidi laghi di montagna. La vetta più alta è il Säntis da cui, quando è bel tempo, si può godere di una vista sulle montagne di sei Paesi: Svizzera, Germania, Austria, Liechtenstein, Francia e Italia. Un panorama che però offre anche l’Hoher Kasten. Vi piace camminare scalzi? Allora il percorso a piedi nudi da Gontenbad a Jakobsbad è proprio quel che fa per voi.
Situato a 1950 m s.l.m., è il campeggio più alto di Europa, perfetto come «campo base» per escursioni più lunghe o in alta montagna. Siccome qui a inizio autunno c’è già la neve, il camping è aperto solo fino a metà settembre e riapre l’estate successiva, nel caso voleste già organizzarvi.
Scoprite i più bei percorsi alpini o le escursioni ai ghiacciai nei dintorni di Arolla e nella valle di Hérens. Arolla è un punto di partenza molto apprezzato dagli alpinisti.
Lontani dai circuiti turistici, qui potete scoprire il paesaggio rurale dell’Oberland bernese dal suo lato più bello. Circondato da monti e prati verdi, questo campeggio è un’oasi di tranquillità. Il centro cittadino è vicino e lo stesso vale per le montagne con i loro innumerevoli sentieri escursionistici.
Vi consigliamo in particolare l’escursione piuttosto facile lungo la vicina gola dell’Aare, dove il fiume si è scavato il suo letto nel corso di migliaia di anni. Oppure potete intraprendere una camminata lungo la Via Sbrinz fino a Stans o godervi l’idilliaco paesaggio montano nell’altra direzione fino ad arrivare in Italia attraverso il Passo della Novena.
Qui vi trovate di nuovo in mezzo alle imponenti montagne dell’Alto Montafon. Il campeggio è un punto di partenza ideale per innumerevoli escursioni nell’alta montagna del Vorarlberg. Molti sentieri escursionistici passano direttamente dal camping. Un bus ferma direttamente in campeggio, così potrete raggiungere tutta la zona comodamente con i mezzi pubblici.
Con le sue imponenti montagne e i suoi prati verdi e rigogliosi, il Montafon vi aspetta con i suoi 1160 km di sentieri segnalati. Ce n’è per tutti i gusti, sia che vogliate intraprendere una bella camminata in famiglia o che preferiate un’impegnativa escursione in montagna. Consiglio: fate una camminata intorno al lago artificiale di Silvretta e godetevi il fantastico panorama montano.
Questo piccolo campeggio a misura di famiglia e a conduzione familiare si trova poco fuori il paese di Raggal (2 km). Dalle piazzole in parte terrazzate si gode di una spettacolare vista sulle montagne. La piccola piscina è l’ideale per rigenerarsi dopo una giornata di escursioni. Se avete ancora energie, potete continuare con una partita di beach volley, biliardino o ping-pong.
La valle Grosses Walsertal fa parte della riserva della biosfera UNESCO, un luogo dove ammirare le bellezze della natura e i paesaggi incontaminati. Godetevi un tour guidato alla scoperta delle erbe, una camminata in alta quota, un’escursione al sorgere del sole oppure intraprendete uno degli innumerevoli percorsi di trekking per scoprire il paesaggio montano della riserva della biosfera. L’autobus escursionistico vi accompagnerà in luoghi altrimenti chiusi ai mezzi privati.
Situato tra i fiumi Hornbach e Lech, questo bel campeggio è il punto di partenza ideale per intraprendere numerose escursioni nella regione del parco naturale Lechtal o sulle Alpi dell’Algovia. Dopo una lunga escursione potete riposare le gambe affaticate nella piscina ecologica Badino.
«Allo stato originario, variegata e unica», così viene descritta la regione escursionistica della Lechtal. L’offerta di trekking è molto ampia e diversificata, con bei tour adatti sia per chi fa trekking per diletto sia per gli amanti delle escursioni in alta quota. Il regno di chi ama le camminate. L’autobus escursionistico che passa regolarmente vi accompagnerà alla meta desiderata.
Pur trovandosi ai margini del bosco, questo idilliaco campeggio è comunque vicino al centro del paese. Qui non c’è posto per la noia. Le cose da fare non mancano, anche se decidete di fare un’escursione tutti i giorni. Se vi piace l’attività all’aperto – nuoto, scalate o ciclismo che sia – questo campeggio è la meta ideale per le vostre vacanze.
Scoprite i 1600 km di sentieri escursionistici della valle Ötztal e le tante splendide escursioni panoramiche nei dintorni. Se vi piace l’avventura potete però anche fare una gita in alta quota. Potete esplorare la valle da soli o con una guida.
Questa splendida oasi per le vacanze si trova nel cuore della regione escursionistica del Kaiserwinkl ed è aperta tutto l’anno. In questo campeggio terrazzato sul lago Walchsee ogni piazzola offre un panorama straordinario. Dopo una faticosa giornata trascorsa a camminare, la spiaggia sul Walchsee è l’ideale per riposarsi.
I 200 km di sentieri segnalati vi danno la possibilità di fare un’infinità di escursioni. Con percorsi brevi o lunghi, facili o difficili, per l’estate o l’autunno, adatti a cani e famiglie, ce n’è davvero per tutti i gusti.
Situato nella bella valle di Rauris nel Salisburghese, il campeggio è aperto tutto l’anno. Natura allo stato puro, ma anche un servizio a tutto tondo. Il camping fa infatti parte di una struttura alberghiera con una splendida vista panoramica, noleggio di e-bike, sauna e ampio parco giochi.
Il Parco Nazionale Alti Tauri vi aspetta con oltre 295 km di percorsi escursionistici segnalati. Tra agevoli sentieri attraverso i verdi pascoli, percorsi tematici e vere e proprie scalate, qui trovate di tutto. Inoltre, con l’autobus dedicato messo a disposizione gratuitamente potete raggiungere diverse mete escursionistiche nei dintorni.
Eravate già stati in uno di questi campeggi?
Condividete le vostre esperienze con noi e altri campeggiatori valutando il campeggio su pincamp.ch.
Protezione dalle zecche in campeggio
Siate previdenti e proteggetevi dalle zecche anche in campeggio mediante accorgimenti mirati.
Vacanze in campeggio in montagna
A cosa devo prestare attenzione se trascorro le mie vacanze in campeggio nelle Alpi?
Infortuni durante le vacanze
Chi si assume i costi di un infortunio all’estero? Prima di un viaggio controllare la propria copertura assicurativa infortuni.
Escursioni sicure
Una buona preparazione è importante affinché l'escursione resti tra i bei ricordi.