Immagine copertina: Havelland - l’Havel nei pressi di Ketzin in estate - AdobeStock (Tilo Grellmann)
Brandeburgo è la regione che racchiude Berlino. Il suo paesaggio si caratterizza da paesaggi acquatici, distese di campi e aree naturali sia nel Parco Nazionale della bassa valle dell’Oder, che nella foresta della Sprea oppure nel Parco naturale Uckermärkische Seen. Che si tratti di un tour esplorativo per le piste ciclabili ben sviluppate della regione oppure di un’escursione, non siete mai lontani dall'acqua. Inoltre, durante il percorso potete ammirare piccoli villaggi con edifici in mattoni e in pietra. Tanti castelli e palazzi signorili fungono oggi da hotel e musei. La cultura prussiana nel bel mezzo di un paesaggio naturale.
A metà strada tra Berlino, Stettino e il Mar Baltico, si trova l’Uckermark. La particolarità di questa regione è il suo paesaggio naturale. Oltre 500 laghi, estese foreste, dolci colline, piccoli villaggi e graziosi centri storici. Qui campeggiate sempre nelle vicinanze di paesaggi acquatici, in roulotte o tenda, in una comoda tiny house oppure nel vostro camper e approfittate dei prodotti regionali. Proprio quello che ci vuole per chi cerca pace e tranquillità a stretto contatto con la natura.
Aperto di recente, il campeggio a 4 stelle «Sonnenkap» sul lago Unteruckersee, vicino a Prenzlau, è una meta ambita dai campeggiatori nell’Uckermark. Tende glamping, pratici alloggi per ciclisti, piazzole adibite per ospitare camper e tende, offrono spazio e comfort per tutta la famiglia. Da qui, potete esplorare la regione in modo ottimale con un tour in bicicletta oppure con lunghe escursioni. Il bistrot, l’area benessere e lo stabilimento balneare vi invitano a concedervi un po’ di relax. Sia per l’arrivo che per la partenza vi consigliamo la stazione di Prenzlau.
A circa 100 chilometri a sud dalla capitale, Berlino, vi aspetta la riserva della biosfera della foresta della Sprea, patrimonio dell’UNESCO: un labirinto di infiniti corsi d’acqua che si trasforma in un mare alternativo colorato di barche e canoe. Tuttavia, la foresta della Sprea non è solo un paesaggio culturale e naturale unico, ma anche una vera e propria regione per i buongustai. Gli «Original Spreewälder Gurken», ovvero i cetrioli della foresta della Sprea, l’olio di lino corposo e dal sapore di noce e le frittelle di lievito sono solo alcune delle prelibatezze regionali.
La foresta della Sprea offre un paesaggio naturale e culturale unico nel suo genere per tutti gli appassionati del ciclismo. Passando per fiumi idilliaci, laghi limpidi e attraversando lo straordinario paesaggio alluvionale della riserva della biosfera della foresta della Sprea, patrimonio dell’UNESCO, con un po’ di fortuna potete avvistare gru, castori e cicogne. La famosa pista ciclabile dei cetrioli (Gurkenradweg) copre 260 chilometri della foresta della Sprea e vi permette di saperne di più sui famosi cetrioli della foresta della Sprea.
Potsdam è una città che vi invita a fare una sosta, a rallentare i ritmi. Sia che visitiate il centro barocco della città o che passeggiate nei parchi storici, il paesaggio culturale vi sorprende con storie e scorci che accomunano il passato e il futuro. Potete fare tappa nel quartiere olandese e soffermarvi a contemplare gli edifici in mattoni rossi oppure lo spettacolo dell’acqua sulle rive dell’Havel. Questo è il sapore della vita a Potsdam.
Pittorescamente immerso nel paesaggio del lago Havel, il Royal Campingpark Sanssouci zu Potsdam/Berlin si trova direttamente alle porte della città di Potsdam. Qui gli ospiti possono godere della natura e della città in egual misura: venite a scoprire i castelli di Potsdam e la metropoli di Berlino, e godetevi un po’ di relax nel bel mezzo dell’area di tutela paesaggistica del lago Templiner See.
Bandeburgo sull’Havel offre tanti paesaggi acquatici e tanti spazi verdi per i campeggiatori: a pochi minuti a piedi dai centri storici della città – città vecchia, città nuova e centro storico Dominsel (isola della cattedrale) –, i capitani del tempo libero e i campeggiatori trovano a pochi passi, nella «Stadtmarina» o nella «Alte Feuerwache», posti dove soffermarsi con vista sul paesaggio acquatico e naturale. La cattedrale e le chiese parrocchiali di San Gottardo e Santa Caterina, sono facilmente raggiungibili. Se volete, potete seguire le tracce dei carlini di Loriot.
PiNCAMP è la guida digitale dedicata ai campeggi realizzata dal TCS in collaborazione con ADAC. La piattaforma permette di confrontare oltre 90 campeggi in Brandeburgo, riservare e a volte effettuare subito la prenotazione online. Utilizzando la dettagliata gamma di filtri, ad esempio per la posizione, le dotazioni e le attività per il tempo libero, troverete il vostro campeggio preferito. Oltre alle utili recensioni degli utenti, gli esperti dell’ADAC, ispezionando i campeggi, garantiscono informazioni e risposte obiettive, affidabili e comprensibili.
I paesaggi pianeggianti sono perfetti per andare in bicicletta. Troverete castelli e giardini, botteghe agricole e musei immersi nella natura e mai lontani dall’acqua.
I tesori della Renania-Palatinato
Gli affascinanti tesori naturali e culturali della Renania-Palatinato: paesaggio roccioso ed edifici storici.
Campeggi dall’Harz all’Elba
Sassonia-Anhalt: paesaggi naturali mozzafiato, cultura straordinaria e avventure indimenticabili.
Campeggiare nello Schleswig-Holstein
Scoprite i più bei campeggi del vero nord.
Le bellezze naturali della Turingia
Nella Germania centrale, i paesaggi incontaminati e maestosi sono una grande attrazione.