Immagine di copertina: Vista sulla foresta del Palatinato dal castello di Wegelnburg / ©Dominik Ketz
Ardesia friabile, arenaria dai colori vivaci e gemme splendenti: le affascinanti formazioni rocciose della Renania-Palatinato sono testimoni silenziosi di una storia geologica ricca di eventi.
Lasciate vagare il vostro sguardo verso pareti rocciose scoscese alla scoperta di quei terreni che danno vita a vini di eccellenza. Scoprite beni culturali incomparabili, come i magnifici edifici romani, e seguite le orme di chi li ha costruiti pietra su pietra.
Basalto, tufo, pomice... Le pietre di questo meraviglioso paesaggio testimoniano ovunque della storia vulcanica dell’Eifel. Il parco dei vulcani nell’Eifel orientale offre un’ampia varietà di opportunità per esplorare e sperimentare il vulcanismo della regione. Che si tratti del seminterrato di lava di Mending, del geyser di Andernach oppure del lago Laach (Laacher See), di origine vulcanica, tutte queste bellezze naturali attirano i visitatori nel mistico mondo dei vulcani e trasformano la visita dell’Eifel in un’avventura emozionante.
L’escursione sul Moselsteig, con un percorso di 356 chilometri tra Perl e Coblenza, vi riserva 24 magnifiche tappe lungo le famose anse e i meandri della Mosella. Si snoda tra vigneti e foreste, tra siti storici e antiche vestigia romane. Ogni chilometro del percorso vi offre un’esperienza unica. I Romani portano anche la viticoltura in questa regione: il connubio tra ardesia e arenaria determina il gusto dei vini unici della Mosella.
Il distretto dei laghi di Westerwald è uno dei posti più belli della regione. Il paesaggio incanta con le sue dolci colline, i prati verdi e i laghi splendenti. Dopo un tour estivo in bicicletta attraverso il distretto di Westerwald avvertite una piacevole fatica. I vostri piedi penzolano nell’acqua fresca del Dreifelder Weiher e sentite la voglia di tuffarvi nell’acqua cristallina. Oltre al pernottamento, i campeggi moderni vi offrono un’ampia scelta di attività ricreative e di svago.
Un tour in canoa sul Lahn offre una prospettiva molto particolare sulla romantica valle del fume e incanta con magiche impressioni paesaggistiche. Con il suo gioco di acque calme e cristalline e di correnti veloci che scorrono nelle insenature rocciose, l’affluente del Reno, lungo quasi 250 chilometri, garantisce a tutti gli amanti dello sport acquatico tanto divertimento. Nel tratto intermedio del percorso si azionano le chiuse, si percorrono scivoli d’acqua e a Weilburg si attraversa addirittura l’unico tunnel navale della Germania. Un’esperienza indimenticabile!
Tour in mountain bike nella più grande area forestale contigua della Germania, su una rete di percorsi a quattro stelle e su un percorso trail premium. Questo parco da mountain bike si trova nella foresta del Palatinato e quindi è immerso in un paesaggio naturale molto particolare, dallo sfondo mozzafiato. L’arenaria rossastra, formatasi oltre 240 milioni di anni fa, dà vita a spettacolari formazioni rocciose e bizzarri monumenti che si innalzano fino a 40 metri, rendendo il parco da mountain bike così unico.
La Valle del Reno: scenario di numerose leggende e miti. I posti più belli potete scoprirli con un’escursione sul RheinBurgenWeg. Per quasi 200 chilometri, da Remagen a Bingen, il percorso si snoda lungo la riva sinistra del Reno, su alture panoramiche, attraverso valli laterali densamente boscose, fino alle montagne di ardesia renane. I numerosi palazzi e castelli lungo il percorso sono avvolti da storie, alcune sanguinose, altre romantiche. Ma anche i Romani hanno lasciato tante tracce che vale la pena scoprire.
PiNCAMP è la guida digitale dedicata ai campeggi realizzata dal TCS in collaborazione con ADAC. La piattaforma permette di confrontare oltre 130 campeggi in Renania-Palatinato, riservare e a volte effettuare subito la prenotazione online. Utilizzando la dettagliata gamma di filtri, ad esempio per la posizione, le dotazioni e le attività per il tempo libero, troverete il vostro campeggio preferito. Oltre alle utili recensioni degli utenti, gli esperti dell’ADAC, ispezionando i campeggi, garantiscono informazioni e risposte obiettive, affidabili e comprensibili.
Scoprite i tesori naturali e culturali della Renania-Palatinato e trasformate le esperienze più suggestive in ricordi indimenticabili.
>> Trovare e fissare le pietre miliari nella Renania-Palatinato
Campeggi dall’Harz all’Elba
Sassonia-Anhalt: paesaggi naturali mozzafiato, cultura straordinaria e avventure indimenticabili.
Campeggiare nello Schleswig-Holstein
Scoprite i più bei campeggi del vero nord.
Le bellezze naturali della Turingia
Nella Germania centrale, i paesaggi incontaminati e maestosi sono una grande attrazione.
La natura incontaminata del Brandeburgo attorno
Foreste, fiumi e laghi limpidi sono la ricchezza del Brandeburgo, e il fiore all’occhiello: la cultura dei castelli.