Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Tunnel del Monte Bianco: prezzi e chiusure 2023

Tutte le chiusure del tunnel del Monte Bianco previste per il 2023 e i migliori itinerari alternativi in Svizzera

Chiusura del tunnel del Monte Bianco dal 16 ottobre al 18 dicembre 2023

Chiusura del tunnel ottobre, novembre e dicembre 2023
  • Dal 16 ottobre al 18  dicembre 2023 il tunnel del Monte Bianco è chiuso

Chiusura delle aree di regolazione di Passy e Aosta

Le aree di regolazione di Passy e Aosta consentono di controllare i camion (dimensioni, merci pericolose, classe, ecc.) prima di entrare nel tunnel del Monte Bianco. Chiudono e aprono prima dell'orario ufficiale al casello del tunnel, in ogni caso con un ritardo di 45 minuti alla stazione di servizio di Passy e di 60 minuti alla stazione di servizio di Aosta. Trovate tutte le informazioni sul sito del tunnel del Monte Bianco .

Informazioni utili sul tunnel del Monte Bianco

Il tunnel del Monte Bianco si trova ai piedi della montagna più alta d'Europa ed è un importante collegamento stradale tra Francia e Italia. Collega Chamonix-Mont-Blanc in Alta Savoia, Francia, con Courmayeur in Valle d'Aosta, Italia.

  • Lunghezza del tunnel del Monte Bianco: 11,611 km
  • Altezza: gli ingressi delle gallerie sono situati ad un'altezza di 1274 m dalla parte francese e di 1381 m dalla parte italiana. Se viaggiate in inverno, controllate le condizioni delle strade e mettete nel bagagliaio le catene da neve prima di partire.
  • Densità del traffico: soprattutto nei periodi di vacanza e nei giorni festivi (Pasqua, Ascensione, vacanze scolastiche, estate, ecc.), il traffico può essere molto intenso davanti ai caselli sul lato francese e italiano. L'intervallo minimo obbligatorio di 8 secondi tra un veicolo e l'altro all'ingresso della galleria può comportare tempi di attesa considerevoli. Ciò è necessario affinché tutti i veicoli nel tunnel possano mantenere la distanza obbligatoria di 150 m tra i veicoli.

Prezzo del pedaggio per la traversata del Monte Bianco

Il passaggio attraverso il tunnel è soggetto a pedaggio. L'importo del pedaggio viene adeguato ogni anno il 1° gennaio. I costi variano leggermente a seconda dell'IVA inclusa nei prezzi. Attualmente, l'IVA sul confine italiano è del 22% e la TVA sul confine francese è del 20%.

Per maggiori informazioni sui tipi di veicoli e sugli abbonamenti disponibili, visitare il sito web sito dell'ATMB (in francese) Per maggiori informazioni sui tipi di veicoli e gli abbonamenti disponibili,


Prezzo andata

Prezzo andata e ritorno*

Moto

34,10 Euro (34,60 Italia)

42,80 Euro (43,50 Italia)

Auto

51,50 Euro (52,30 Italia)

64,10 Euro (65,30 Italia)

Camper (da 2 a 3 m di altezza)

68,10 Euro (69,30 Italia)

85,60 Euro (87,10 Italia)

Camion (più di 3 m di altezza e più 3.5 t )

186,90 Euro (190 Italia)

290,10 Euro (395,80 Italia)

* Il viaggio di ritorno è valido fino alla mezzanotte del settimo giorno successivo alla data di emissione.

Le migliori alternative per evitare il tunnel Monte Bianco

In condizioni normali, l'autostrada attraverso il tunnel del Monte Bianco è il percorso più veloce dalla regione del Lago di Ginevra e dal Giura vodese verso l'Italia. Ma soprattutto durante il vacanze scolastiche e giorni festivi bisogna aspettarsi tempi di attesa al tunnel del Monte Bianco. Per evitare gli ingorghi o quando il tunnel è chiuso per manutenzione, può essere un vantaggio seguire un itinerario alternativo.

Date un'occhiata alle tabelle seguenti per sapere quanto tempo dovete prevedere, quanti chilometri dovete percorrere e quali sono i pedaggi sui spercorsi alternativi. Queste informazioni si basano su condizioni del traffico normali e senza ingorghi.


Da Ginevra a Torino

Durata dell'itinerario senza ingorghi

Itinerario

Durata

Distanza

Pedaggi*

Itinerario attraverso il tunnel del Monte Bianco (A5)

03h00

249 km

 82.-

Itinerario alternativo via Annecy e tunnel del Fréjus (A43 et A32)

03h25

294 km

 89.-

Itinearario alternativo via Losanna e tunnel del Gran San Bernardo (A1)

04h00

324 km

 45.-

Itinerario

Itinerario attraverso il tunnel del Monte Bianco (A5)

Durata

03h00

Distanza

249 km

Pedaggi*

 82.-

Itinerario

Itinerario alternativo via Annecy e tunnel del Fréjus (A43 et A32)

Durata

03h25

Distanza

294 km

Pedaggi*

 89.-

Itinerario

Itinearario alternativo via Losanna e tunnel del Gran San Bernardo (A1)

Durata

04h00

Distanza

324 km

Pedaggi*

 45.-

* comprende i pedaggi per l'attraversamento dei tunnel (autovetture fino a 2 m di altezza) e dei pedaggi sulle autostrade in Francia e in Italia. La vignetta svizzera (prezzo di 40 CHF per un anno di validità) per l'utilizzo delle autostrade svizzere non è inclusa nel prezzo.

Da Ginevra a Milano

Durata dell'itinerario senza ingorghi

Itinerario

Durata

Distanza

Pedaggi*

Itinerario via il tunnel del Monte Bianco 

03h53

318 km

 

Itinerario alternativo via Losanna e il Sempione (A1)

4h50

403 km

8.- 

Itinerario alternativo via Losanna e il tunnel del Gran San Bernardo (A1, A4)

04h40

395 km

54.-

Itinerario alternativo via Annecy e il tunnel del Fréjus

05h00

294 km

 

Itinerario

Itinerario via il tunnel del Monte Bianco 

Durata

03h53

Distanza

318 km

Pedaggi*

 

Itinerario

Itinerario alternativo via Losanna e il Sempione (A1)

Durata

4h50

Distanza

403 km

Pedaggi*

8.- 

Itinerario

Itinerario alternativo via Losanna e il tunnel del Gran San Bernardo (A1, A4)

Durata

04h40

Distanza

395 km

Pedaggi*

54.-

Itinerario

Itinerario alternativo via Annecy e il tunnel del Fréjus

Durata

05h00

Distanza

294 km

Pedaggi*

 

* comprende i pedaggi per l'attraversamento dei tunnel (autovetture fino a 2 m di altezza) e dei pedaggi sulle autostrade in Francia e in Italia. La vignetta svizzera (prezzo di 40 CHF per un anno di validità) per l'utilizzo delle autostrade svizzere non è inclusa nel prezzo.

De Lausanne à Turin

Durata dell'itinerario senza ingorghi

Itinerario

Durata

Distanza

Pedaggi*

Itinerario via Martigny e il tunnel del Gran San Bernardo

03h30

260 km

 

Itinerario via Martigny e il tunnel del Monte Bianco

03h59

287 km

 

Itinerario via Genève e il tunnel del Monte Bianco

03h56

326 km

 

Itinerario via Genève e il tunnel del Fréjus

04h15

356 km

 

Itinerario

Itinerario via Martigny e il tunnel del Gran San Bernardo

Durata

03h30

Distanza

260 km

Pedaggi*

 

Itinerario

Itinerario via Martigny e il tunnel del Monte Bianco

Durata

03h59

Distanza

287 km

Pedaggi*

 

Itinerario

Itinerario via Genève e il tunnel del Monte Bianco

Durata

03h56

Distanza

326 km

Pedaggi*

 

Itinerario

Itinerario via Genève e il tunnel del Fréjus

Durata

04h15

Distanza

356 km

Pedaggi*

 

* comprende i pedaggi per l'attraversamento dei tunnel (autovetture fino a 2 m di altezza) e dei pedaggi sulle autostrade in Francia e in Italia. La vignetta svizzera (prezzo di 40 CHF per un anno di validità) per l'utilizzo delle autostrade svizzere non è inclusa nel prezzo.

Confronto dei pedaggi dei tunnel del Fréjus, del Gran San Bernardo e del Monte Bianco

Per andare dalla regione del Lago di Ginevra e del Giura vodese all'Italia, spesso è necessario passare attraverso uno dei tunnel. Oltre ai tempi di attesa per l'accesso alle gallerie, nella scelta del percorso bisogna tenere conto anche dei costi di pedaggio per l'attraversamento. I tre tunnel che collegano la Francia all'Italia e la Svizzera all'Italia non sono gratuiti. Abbiamo confrontato le tariffe per un singolo viaggio di un'auto con un'altezza pari o inferiore a 2 metri.

  • Tunnel del Fréjus: 51,50 Euro
  • Tunnel del Grand San Bernardo: 31,00 Euro
  • Tunnel del Monte Bianco: 51,50 Euros

Situazione attuale del traffico nel tunnel del Monte Bianco

Il tunnel del Monte Bianco è aperto e ci sono ingorghi? Date un'occhiata alla nostra mappa del traffico prima di partire. E per rimanere informati durante il viaggio, scaricate l'app TCS con la situazione stradale attuale, i passi, le gallerie e le webcam di tutta la Svizzera.

Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
60 anni Libretto ETI
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.