Quiz dei lettori
Scelga la risposta giusta e partecipi all'estrazione nell'ultimo numero della rivista. Buona fortuna!
Servizi Prime, attenti all’inghippo
Vi sono piattaforme di viaggi online che offrono prezzi vantaggiosi solo in combinazione con un’iscrizione Prime.
Quando la paura si fa strada
L’amaxofobia è il termine meno noto che identifica la paura di guidare. Le persone che ne soffrono affrontano notevoli disagi ...
App di traduzione: da lingua a lingua
Gli strumenti di traduzione sono facili da usare. Ma quali scegliere? Una selezione della redazione “Touring”, soggettiva e ...
Le auto nel mirino degli hacker
La connettività e la guida autonoma sono il futuro dell’industria automobilistica, ma il loro rapido sviluppo comporta un ...
Magdalene ora balla, grazie a loro
Per i beneficiari le gambe artificiali significano prima di tutto la riconquista della mobilità persa e una migliore qualità di ...
Come l’IA cambierà la nostra mobilità
I sistemi informatici autonomi e gli algoritmi di autoapprendimento stanno per cambiare la nostra società. La tecnologia ...
Giovani e mobilità
Cosa pensano i giovani di oggi del possesso di un’automobile e della licenza di guida
Fuori dal finestrino, lontano dalla mente
Il littering, l’abitudine di gettare i rifiuti ovunque, è in aumento nel nostro Paese, che dovrebbe essere pulito.
«Rega e TCS incarnano valori svizzeri»
Ogni anno la Guardia aerea svizzera di soccorso svolge oltre 20 000 missioni.
Al servizio degli altri
Può accadere di tutto durante una giornata di lavoro in un servizio ambulanze.
Quasi la metà non è a norma
Nel corso del 2024 il TCS ha svolto un test dei passaggi pedonali vicino alle stazioni ferroviarie.
Raphael Hörler
«Il livello di comfort tende a scendere dopo quindici minuti di tragitto»
Il mondo dell’auto analizzato dai nostri esperti. Test approfonditi, scoperte e consigli preziosi.
Valicare i passi per ammirare il paesaggio montano o attraversare il tunnel per guadagnare tempo? Ad ognuno la scelta preferita.
All’aria aperta e con il casco, in bicicletta o in moto, gli appassionati della due ruote vibrano (quasi) alla stessa maniera..
Gettate uno sguardo ai reportage turistici in mete appassionanti scelte per voi attraverso tutto il mondo.
In questo mondo che avanza sempre più velocemente, Touring segue da vicino le novità tecniche legate alla mobilità e alle tecnologie del futuro.
Al centro del potere
La batteria ha sostituito il motore quale componente più importante di un’auto. Oggi si spendono miliardi per la ricerca di batterie migliori e più economiche.
Cinque capitali, diversamente
Scoprite nuove sfaccettature delle città di Londra, Madrid, Praga, Stoccolma e Vienna.
Il gruppo si allarga
In giugno, TCS Swiss Ambulance Rescue (TCS SAR) ha proceduto a due operazioni per sviluppare la sua rete nei cantoni di Berna e Vaud. TCS SAR annovera ora 200 ...
Dacia Duster
La terza generazione di Dacia Duster prende sul serio la missione ereditata dai suoi predecessori - utilità a basso costo - e allo stesso tempo trae beneficio ...
Con o senza auto
L’automobile si conferma come mezzo di trasporto numero uno in Svizzera. Eppure ci sono anche persone che hanno deciso di farne a meno. Chi per ragioni ...
La Costa Brava
Sconosciuta e selvaggia, lontana dalle file di ombrelloni e dal boom immobiliare degli anni Ottanta, è una Costa Brava diversa quella che si rivela al ...
Dordogna, cuore di noci
Una visita in Dordogna è un viaggio di piacere e un salto nel passato, ai tempi in cui la gente si rifugiava nelle grotte.
Quattro su cinque
Anche se non ci si augura mai di doverli chiamare, gli angeli gialli arrivano nel momento del bisogno e rimettono in carreggiata chi rimane in panne.