Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

L'autonomia media delle auto elettriche è raddoppiata in 5 anni

Attualmente, chi desidera viaggiare con un veicolo elettrico ha molte più opportunità rispetto a 5 anni fa. Sul mercato sono giunti numerosi modelli. Oggi si trovano automobili elettriche in quasi tutte le gamme di prezzo e potenza. Salendo da 127 a 331 km, durante questo periodo l’autonomia media è più che raddoppiata. Dopo aver analizzato il mercato dei veicoli elettrici, il TCS mostra qual è stato il suo sviluppo negli ultimi cinque anni e ciò che si ottiene oggi per il proprio denaro.

15 settembre 2020

 La domanda di auto elettriche è in continuo aumento. Dal 2015, sono stati messi in circolazione oltre 25'000 veicoli elettrici. Nel 2019, soltanto in Svizzera si sono contate più di 13'000 automobili, ossia più del doppio rispetto al 2018. Dall'inizio di quest'anno sono state messe in circolazione 8300 auto elettriche.
Il TCS ha sottoposto questo mercato a un’analisi, mettendo in luce i seguenti criteri:

• Come si è sviluppata l’offerta di auto elettriche dal 2015 al 2020 dai profili del prezzo e dell’autonomia?
• Come si compone questa offerta e com’è strutturata?
• Qual è la disponibilità di vetture elettriche in Svizzera?

Foto
 

Metodologia

Per questa analisi sono stati presi in considerazione 14 modelli disponibili in Svizzera nel 2015, 30 modelli della classe media di 16 costruttori diversi e 11 modelli di lusso di 5 costruttori differenti, tutti offerti sul mercato svizzero nel 2020. L’aspetto relativo all’evoluzione dell’offerta è stato analizzato secondo i criteri del prezzo e dell’autonomia delle vetture elettriche proposte. I dati si basano sul catalogo di consumo dell’UFEN e della ricerca di veicolo del TCS, vigenti in giugno 2020. (Per informazioni particolareggiate, vedi le tabelle riassuntive)

Conclusione

  •  L’offerta di vetture elettriche è fortemente aumentata dal 2015, espandendosi in due segmenti, quasi inesistenti pochi anni fa, però molto importanti per i consumatori:


1. Veicoli con un prezzo da 20'000 a 65'000 franchi e con autonomie tra 100 e 560 km.
2. Veicoli con un prezzo da 75'000 a 140'000 franchi e con autonomie da 280 a 610 km.
3. Nessun veicolo elettrico da 65'000 a 75'000 franchi è al momento disponibile sul mercato.

  • In 5 anni, l’autonomia media è più che raddoppiata (da 127 km a 331 km) e il prezzo al chilometro d’autonomia si è più che dimezzato (da 343 CHF/km a 167 CHF/km).
  • Alcuni costruttori, attraverso varie fasi, hanno adattato all’evoluzione i loro modelli 2015 e hanno sia ridotto il prezzo, conservando la stessa autonomia, sia aumentato quest’ultima, mantenendo lo stesso prezzo, oppure hanno proceduto a entrambe le cose.
  • La disponibilità è generalmente soddisfacente. A parte poche eccezioni, tutti i modelli sono disponibili presso i rivenditori per un giro di prova. Secondo gli importatori, il termine di consegna varia da subito al quarto trimestre 2020. Tutto ciò è confermato da una ricerca sulle piattaforme online.


Se nei prossimi 5 anni la crescita dovesse proseguire agli stessi ritmi, è lecito prevedere che, entro il 2025, il prezzo delle automobili elettriche avrà raggiunto la parità con quello delle vetture tradizionali, aumentando velocemente la loro presenza sulle strade.

Laurent Pignot
Laurent Pignot
Telefono +41 58 827 27 16
Telefono +41 76 553 82 39
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
50 anni Protezione giuridica
60 anni Libretto ETI
© 2023 Touring Club Svizzero Condizioni d'uso – Informazioni giuridiche Protezione e sicurezza dei dati
v3.11.7 / Production publish 2
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.