





Dopo Bienne, TCS Ambulance Services Mittelland mette in funzione una seconda base nel cantone di Berna. La società controllata, specializzata nei trasporti sanitari, è stata fondata poco più di un anno fa e adesso opera anche dalla città di Berna. Il Gruppo TCS Ambulance è la più grande organizzazione nazionale terrestre nel settore del soccorso d’emergenza e del trasporto sanitario e dispone ora di 23 basi operative in Svizzera.
Nell’autunno 2024, la prima società affiliata creata appositamente per i trasporti sanitari di TCS Ambulance ha iniziato la sua attività nella regione di Bienne-Seeland. Dopo lo sviluppo positivo dell’attività e l’aumento del volume degli interventi, l’azienda procede a un ampliamento: da dicembre opererà da un’ulteriore base nella città di Berna. «La domanda nella città e nell’agglomerato di Berna è elevata», commenta Philippe Klaus, CEO di TCS Ambulance. «La vicinanza geografica ai nostri clienti, come ospedali, cliniche e case di cura, è molto importante.» La società affiliata conta 20 collaboratori. A livello nazionale, il Gruppo TCS Ambulance impiega con sette società circa 400 collaboratori.
La separazione tra i trasporti di soccorso d’emergenza e i trasporti di pazienti meno complessi corrisponde a una direttiva del Cantone di Berna. Per questo motivo, il Centro Ospedaliero Bienne SA e TCS Ambulance hanno avviato una collaborazione e fondato nel 2024 la TCS Ambulance Services Mittelland SA. La nuova società si è occupata principalmente dei trasporti secondari delle categorie S3 e S4 nella regione di Bienne-Seeland. Si parla di trasporto S3 per un trasferimento programmabile di pazienti stabili con un basso rischio di peggioramento; è classificato come trasporto S4 il trasferimento di un paziente stabile senza rischio di peggioramento e senza monitoraggio medico strumentale.
TCS Ambulance è la più grande organizzazione nazionale terrestre nel settore del soccorso d’emergenza e del trasporto sanitario. È attiva in nove Cantoni – Argovia, Basilea Campagna, Berna, Lucerna, Zugo, Zurigo, Vaud, Ginevra e Friburgo – e opera ora da 23 basi, con circa 45’000 interventi all’anno. TCS Ambulance impiega 400 collaboratori in tutta la Svizzera.
Il TCS è attivo da oltre 60 anni anche nel settore medico, in particolare attraverso la consulenza medica e i rimpatri sanitari legati al Libretto ETI. Grazie al sostegno del TCS, l’Università di Berna ha istituito nel 2019 una cattedra di medicina di tele-emergenza. Il TCS gestisce il sito indipendente d’informazione medica tcs-mymed.ch.
Altri contatti
Per informazioni generali, il servizio clienti può essere contattato al numero 058 827 27 27.
Per tutte le richieste di assistenza stradale in Svizzera, può chiamare il numero 0800 140 140.
Se si trova all'estero e ha bisogno di assistenza, il Libretto ETI è raggiungibile al numero +41 58 827 22 20.
