Il TCS rende il Carvelo2go disponibile gratuitamente per le associazioni, aziende o privati che si offrono di aiutare le persone vulnerabili attualmente in isolamento o in quarantena a causa del COVID-19. Ad oggi, sono più di 300 le bici cargo elettriche dell’Academia della mobilità del TCS collocate in 70 città svizzere.
Nel momento in cui le raccomandazioni dell'UFSP prevedono due metri di distanza tra le persone e un massimo di cinque persone nello stesso spazio, la popolazione è alla ricerca di soluzioni alternative per andare a fare la spesa o per reperire i medicinali necessari.
Nelle ultime settimane si è inoltre sviluppato in Svizzera uno spirito di solidarietà per assistere le persone a rischio o colpite dal coronavirus. Queste azioni di volontariato permettono di limitare la diffusione del virus e di assistere le persone più vulnerabili. Per sostenere queste associazioni, il TCS mette gratuitamente a loro disposizione il suo servizio Carvelo2go.
Tutti i volontari, le aziende e le organizzazioni che aiutano le persone vulnerabili, poste in isolamento o in quarantena a causa di COVID-19 possono prenotare uno dei Carvelo2go disponibili sul territorio svizzero. Per usufruire gratuitamente di questo servizio è sufficiente inviare la richiesta all’indirizzo seguente : info@carvelo2go.ch
Con 17'000 utenti e 46'000 viaggi dal suo lancio nel 2015, carvelo2go è la prima e più grande piattaforma di bike-cargo sharing elettrico al mondo, con oltre 300 biciclette disponibili in 70 città svizzere.
Per proteggere i volontari e i clienti dall'infezione da COVID-19, gli utenti delle bici-cargo devono lavarsi le mani prima e dopo ogni utilizzo e a pulire il manubrio, il selettore del cambio, il computer di bordo, la sella, il vano di carico e la batteria dopo ogni utilizzo.