Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

Test dei portabiciclette: se montati in modo adeguato, i sistemi di supporto sul gancio di traino sono una soluzione sicura

Chi vuole trasportare la propria bicicletta o e-bike con l’auto cerca una soluzione pratica. Il test del TCS dei portabiciclette ha esaminato 15 prodotti da montare sul gancio di traino. Tutti gli articoli hanno superato il test di sicurezza, mentre a livello di praticità si sono riscontrate forti differenze. Un recente brevetto conquista la giuria.

30 aprile 2025

Negli ultimi anni molte persone hanno acquistato una bicicletta o una e-bike da portare con sé anche durante le vacanze, adottando una delle numerose soluzioni per il trasporto sull’auto. Il sistema che offre nettamente maggiori vantaggi è costituito dai portabiciclette sul gancio di traino: sono i più semplici da maneggiare e costituiscono la modalità più sicura con il minor incremento di consumi. Il TCS ha messo a confronto tra loro 15 portabiciclette da installare sul gancio di traino per valutarne praticità, qualità e sicurezza. Rispetto ai test precedenti dei portabiciclette per gancio di traino, i prodotti odierni mostrano notevoli miglioramenti. Anche durante le manovre di scansamento a 90 km/h con forze laterali molto marcate nessun prodotto esaminato ha causato danni al veicolo del test.

Foto
 

Il montaggio iniziale può rivelarsi complicato

Il test ha evidenziato notevoli differenze a livello di maneggevolezza. È da notare che tutti i prodotti erano predisposti per il gancio di traino Fix4Bike, un modello piuttosto nuovo che dispone in aggiunta di perni laterali in grado di garantire una migliore stabilizzazione dei supporti per biciclette compatibili. Il loro montaggio sul gancio è estremamente affidabile e riduce quasi del tutto il rischio di errori di installazione. Dopo l’apertura del meccanismo di supporto, il portabici viene posizionato sul gancio di traino Fix4Bike. Una chiusura a scatto ben udibile e visibile segnala che il portabiciclette è montato in maniera corretta, senza bisogno di applicare una forza particolare.

Anche i prodotti di Uebler, XLC e Thule (senza Fix4Bike) hanno ricevuto ottime valutazioni. Tutti gli altri articoli che richiedono la messa in tensione sul gancio di traino mediante una leva, comportano il rischio di un errato utilizzo. Il portabici potrebbe essere fissato storto o, peggio ancora, con forza insufficiente, questo causerebbe possibili danni al veicolo in caso di manovre di emergenza o urti, fino alla perdita del supporto in situazioni estreme.

Dieci prodotti semplificano la vita perché pronti all’utilizzo appena aperta la confezione, possono essere montati direttamente sul gancio di traino senza bisogno dell’assemblaggio preliminare. Risulta invece snervante il complicato montaggio del sistema di cavi di alcuni portabici, come si è rilevato per i prodotti di Hapro, Menabo e Fischer.

All’acquisto di un portabiciclette, occorre verificare che il fissaggio dei bracci di supporto (diametro del tubolare) e la larghezza delle guide (larghezza pneumatico) siano adatti alla bicicletta da trasportare. Se possibile, è bene testare il supporto sulla propria auto prima dell’acquisto, per verificare se il portellone posteriore si apre anche con il portabici aperto e carico.

Tenere in considerazione l’investimento complessivo

Il costo dei prodotti sottoposti al test va da 350 a poco più di 800 franchi. Anche i prodotti con un prezzo inferiore a 500 franchi hanno superato la prova con buoni voti. Se il proprio veicolo è già dotato di base di un gancio di traino Fix4Bike, le spese supplementari per il supporto sono contenute. Montare un nuovo gancio di traino sulla vettura per il portabiciclette Fix4Bike non è un intervento possibile per tutti i veicoli e richiede in ogni caso un grande investimento.

I consigli del TCS

-         Accertatevi della capacità di carico d’appoggio massimo consentito per l’auto sulla licenza di circolazione: se ad esempio il valore massimo è limitato a 75 chili e il portabici pesa 20 chili, le biciclette da trasportare non dovranno pesare più di 55 chilogrammi, anche se il portabiciclette prevede un carico utile di 60 chili.

-         Determinate il peso delle biciclette da trasportare per verificare la possibilità di caricare due o più biciclette sul proprio veicolo con il portabiciclette desiderato.

-         Informatevi nel manuale di istruzioni della forza minima necessaria per il montaggio dei supporti sul gancio.

-         Accertatevi prima dell’acquisto che i bracci di supporto e la larghezza delle guide siano adatti alle vostre e-bike.

-         Rimuovete parti non fissate e batterie prima del viaggio.

-         Dopo i primi 10 chilometri di marcia, controllate tutti i fissaggi.

-         Prestate attenzione al montaggio di biciclette con telaio in carbonio, che possono essere danneggiate dai morsetti in caso di forza eccessiva.

-         Tenete presente che per un portabiciclette con sistema Fix4Bike sul veicolo è necessario un gancio di traino Fix4Bike.

Laurent Pignot
Laurent Pignot
Responsabile della comunicazione
Telefono +41 58 827 27 16
Telefono +41 76 553 82 39

Altri contatti
Per informazioni generali, il servizio clienti può essere contattato al numero 058 827 27 27.

Per tutte le richieste di assistenza stradale in Svizzera, può chiamare il numero 0800 140 140.

Se si trova all'estero e ha bisogno di assistenza, il Libretto ETI è raggiungibile al numero +41 58 827 22 20.

Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.