Le tre aziende partner ADAC (Germania), ACA (Francia) e TCS lanciano sui rispettivi siti internet una piattaforma online comune e gratuita per l’organizzazione della condivisione dell’auto (carpooling). La piattaforma porta il nome di “Ride2go”.
Obiettivo di questa nuova rete è di aiutare i pendolari a organizzare, in maniera assolutamente semplice, gruppi di pendolari che intendono condividere l’automobile per recarsi quotidianamente sul posto di lavoro. In questo modo è possibile decongestionare strade e parcheggi, riducendo le emissioni di gas di scarico. È nelle aree a grande densità demografica, ma anche nel triangolo renano di Basilea e nella regione frontaliera di Ginevra che il traffico di pendolari è particolarmente intenso. I tre club partecipanti si servono dunque di una banca dati comune di portata europea. Aperta a tutti gli automobilisti che mettono a disposizione posti a bordo del proprio veicolo e a tutti i potenziali passeggeri, l’utilizzazione della piattaforma è gratuita sia per i soci che per i non membri dei club. Spetta al conducente e al passeggero mettersi d’accordo sul prezzo effettivo del carpooling.
“Questo progetto è salutare per i pendolari, dato che permette loro di risparmiare costi. È anche salutare per l’ambiente, perché consente di salvaguardare la mobilità, riducendo il traffico. Inoltre, questa piattaforma rispecchia il progresso della digitalizzazione e della collaborazione transfrontaliera dei club automobilistici in Europa”, afferma Andreas Aeschlimann, responsabile del progetto “Sviluppo aziendale” presso il TCS.
Ride2go è disponibile in Svizzera all’indirizzo internet www.tcs.ch/ride2go, in Germania sotto www.adac.de/mitfahrclub. ACA metterà a disposizione la sua piattaforma online nelle prossime settimane.