Chi si è già recato in Austria in automobile, sicuramente si sarà munito di un «Pickerl». Quello che per noi è inequivocabilmente la vignetta autostradale, in Austria ha diversi significati. Il termine «Pickerl» viene utilizzato unicamente in Austria.
Con questi due termini si indica la vignetta austriaca. I turisti sono soliti abbinare il termine generico «Pickerl» alla vignetta autostradale. Il concetto originario di «Pickerl» è tuttavia decaduto, poiché dal 2018 esiste una vignetta digitale che non deve più essere incollata sul parabrezza.
Chi desidera procurarsi anticipatamente la vignetta può farlo rivolgendosi ai centri di contatto del TCS:
Con «Umweltpickerl» s’intende l’adesivo per le zone ambientali. Le limitazioni riguardano solo gli automezzi delle categorie N1, N2 e N3. Gli automobilisti non devono esibirlo.
La maggior parte degli austriaci utilizza il termine «Pickerl» anche per indicare il bollino del collaudo. Questo viene consegnato a collaudo avvenuto ed è paragonabile al nostro collaudo o controllo ufficiale del veicolo.
Anche in questo caso si utilizza il termine «Pickerl» e sta a indicare un adesivo che autorizza i residenti della città di Vienna a sostare più a lungo nelle zone di parcheggio per soste brevi.