Tropicale. L'est, grazie agli alisei, è più piovoso della parte occidentale.
Miglior periodo: da maggio a novembre (stagione asciutta). Rischio di cicloni da metà gennaio a inizio marzo.
Valuta nazionale: Euro - EUR
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE relativi alla sicurezza e alla criminalità.
Il DFAE fornisce inoltre informazioni riguardo a: situazione della sicurezza e manifestazioni.
Criminalità
Vaccinazioni
Situazione sanitaria
Le seguenti informazioni sono destinate ai cittadini svizzeri residenti in Svizzera. Per entrare nella Réunion sono richiesti i seguenti documenti:
Autorità competenti per dare informazioni sui requisiti di entrata nella Réunion:
Consolato generale di Francia
Cours des Bastions 2
1205 Ginevra
Tel: +41 22 319 00 00
Email : visas.geneve-cslt@diplomatie.gouv.fr
Sito web: geneve.consulfrance.org
Consolato generale di Francia
Signaustrasse 1
8008 Zurigo
Tel: +41 44 268 85 85
Email : contact.zurich-cslt@diplomatie.gouv.fr
Circolazione a destra.
Bambini di età inferiore ai 10 anni
Dispositivo di sicurezza adeguato (omologato ECE-R 44.03 o posteriore)
Se il bambino viaggia davanti, con un sistema di sicurezza installato nel senso contrario a quello di marcia, l’airbag del passeggero deve assolutamente essere disattivato.
I bambini al di sotto dei 10 anni non possono viaggiare sui sedili anteriori, a meno che tutti i sedili posteriori siano già occupati da bambini con meno di 10 anni.
I seggiolini per bambini - gusci per bebè o rialzi sedile - sono considerati come dispositivi di sicurezza. Ulteriori informazioni :
In caso di incidente con feriti, chiamare la polizia e l'ambulanza
Numeri d'emergenza | |
---|---|
Polizia | 17 o 112 |
Ambulanza | 15 o 112 |
Pompieri | 18 o 112 |
Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.
www.dfae.admin.ch - Consigli di viaggio del DFAE