Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Papua Nuova Guinea

Paese di montagne, vulcani e foreste, questa destinazione offre in più delle belle spiagge, nonché una fauna e una flora interessanti.
Papua Nuova Guinea
La Papua Nuova Guinea occupa la metà orientale dell’isola della Nuova Guinea (l’altra metà appartiene all’Indonesia), tra il nord dell’Australia e l’equatore, nell’Oceano Pacifico, e comprende anche l’arcipelago Bismarke più di 600 isole e isolotti.

A prima vista

Generalità

Clima

Tropicale monsonico.

Miglior periodo: da maggio ad ottobre lungo la costa del Mar dei Coralli (Port Moresby); piogge abbondanti tutto l'anno nel sud-ovest e nelle regioni montagnose.

Moneta

Valuta nazionale: Kina - PGK

Sicurezza in viaggio

Situazione della sicurezza

Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE: consigli di viaggio DFAE

Il DFAE fornisce inoltre informazioni riguardo a: sicurezza personale, situazione della sicurezza, manifestazioni, scioperi e difficoltà di approvvigionamento. 

Ci sono indicazioni specifiche per:

  • Provincia autonoma di Bougainville
  • Buin
  • Province degli altipiani

Vaccinazioni & Salute

Vaccinazioni

  • È consigliato farsi vaccinare contro: epatite A, poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella, COVID-19.
  • In certi casi è pure consigliato farsi vaccinare contro: encefalite giapponese, epatite B, rabbia, febbre tifoide, influenza.

Situazione sanitaria
Prevedete un trattamento antimalarico e proteggetevi contro le punture delle zanzare. Rispettate le direttive di igiene personale e alimentare. Evitate di bere acqua del rubinetto.

 

Estratto da: Healthytrave

Criminalità

Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE: consigli di viaggio DFAE

Secondo il DFAE il tasso di criminalità è molto elevato. Si prega inoltre di osservare le misure precauzionali comunicate dal DFAE.

Altri consigli utili per i vostri viaggi

Formalità di viaggio

Formalità d'ingresso

Contattate le autorità locali competenti per informarvi sulle attuali misure e restrizioni COVID.

Le seguenti informazioni sono destinate a cittadini svizzeri residenti in Svizzera.

  • Un passaporto svizzero valido ancora almeno 6 mesi dopo la data d’arrivo è necessario per recarsi in questa destinazione.
  • Un visto è pure necessario. Esso può essere ottenuto all’arrivo (Daru, Port Moresby o Mount Hagen) per dei soggiorni fino a 60 giorni: PGK 100.- a PGK 500.-

È necessario presentare il vostro biglietto di ritorno o di continuazione del viaggio, dei documenti in regola per la prossima destinazione, così come una prova di fondi sufficienti per il vostro soggiorno. In assenza di questi l’entrata nel paese può esservi rifiutata.

Assicurazioni

Licenza di condurre e noleggio di un’automobile
La licenza di condurre internazionale è obbligatoria. Essa è valida unicamente se accompagnata dalla vostra licenza di condurre nazionale e può essere ottenuta presso i centri contatto del nostro club o all’Ufficio cantonale della circolazione del vostro cantone di domicilio.

L’età minima per noleggiare una vettura varia da 21 a 25 anni, a seconda della compagnia di noleggio e del tipo di veicolo.

Pedaggi & Regole circolazione

Regole di circolazione

Circolazione a sinistra.

In caso di emergenza

Incidenti


Numeri d'emergenza
Polizia000
Ambulanza111
Pompieri110

Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.

Scegliere la destinazione

Consigli di viaggio del DFAE

Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.

www.dfae.admin.ch - Consigli di viaggio del DFAE

Ulteriori informazioni

Corrente: 240/110 V
Prefisso: +675
Polizia: 000
Ambulanza: 111
Pompieri: 110
 

Saperne di più

Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
50 anni Protezione giuridica
60 anni Libretto ETI
© 2023 Touring Club Svizzero Condizioni d'uso – Informazioni giuridiche Protezione e sicurezza dei dati
v3.11.7 / Production publish 1
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.