Dai campeggiatori per i campeggiatori!
Autore: Michael Sterk, socio TCS Camping e appassionato di campeggio. Amante dei viaggi in roulotte e camper e responsabile operativo nel commercio di campeggi.
L’attrezzatura iniziale da campeggio
Avete esaudito il sogno di possedere un veicolo da campeggio ed è giunto il momento di compiere il viaggio inaugurale con il vostro primo camper o la vostra prima roulotte.
A seconda delle vostre esigenze e dei vostri programmi personali, tuttavia, prima di partire il veicolo ha ancora bisogno di alcuni accessori utili e indispensabili, senza i quali il vostro primo viaggio potrebbe riservarvi qualche spiacevole sorpresa.
L’ideale è preparare una lista degli acquisti a casa e recarsi poi in un grande negozio di articoli da campeggio nelle vicinanze. Attenzione: per determinati accessori possono esserci differenze sostanziali in termini di qualità – e dunque anche di prezzo. Una volta un saggio disse: «Siamo troppo poveri per comprare prodotti a buon mercato».
Sfruttate l’opportunità di farvi consigliare dal personale specializzato del negozio e farvi illustrare le caratteristiche qualitative dei prodotti. Oltre a ricevere una buona consulenza, acquistando in negozio si ha il vantaggio di poter toccare con mano i prodotti e farsene quindi un’idea personale. Acquistando online risparmiereste eventualmente qualche franco, ma correndo il rischio di comprare articoli che poi nell’uso quotidiano potrebbero non soddisfare le vostre aspettative.
Prepariamo dunque questa lista:
- Bombola/e del gas: nella maggior parte dei camper c’è posto per due bombole da campeggio da 11 kg. Se si viaggia soltanto in estate, potrebbe bastare una bombola sola. Se si viaggia più spesso e anche inverno, è meglio dotarsi di due bombole. Le bombole del gas non si acquistano: si paga una cauzione e, se un giorno non dovessero più servire, le si restituisce. Le bombole vuote si scambiano con quelle piene e si paga la ricarica di gas. Chi desidera contenere il peso può prendere una bombola in materiale plastico.
- Indicatore di livello del gas: per controllare quanto gas c’è nelle bombole.
- Tamburo avvolgicavo e cavi adattatori: assicuratevi che il tamburo sia resistente e protetto dagli spruzzi d’acqua per l’esterno in base al parametro IP 44. Vi consigliamo di acquistare cavi in gomma da 25 metri con ottimo isolamento, muniti di tre cavetti da 2,5 mm² e protezione da surriscaldamento. Attenzione: quando utilizzate il tamburo avvolgicavo, srotolatelo sempre completamente. Per collegare il tamburo al camper occorre uno speciale cavo adattatore con un connettore CEE (blu), idealmente della lunghezza di 1,5 m. Per collegare il tamburo alla presa di corrente del campeggio è necessario un ulteriore cavo adattatore CEE, dotato però di un’altra spina CEE.
- Tubo e tanica (pieghevole) dell’acqua: per riempire il serbatoio dell’acqua pulita è molto comodo utilizzare una tanica, eventualmente pieghevole, oppure un annaffiatoio. Anche un tubo dell’acqua di qualche metro può essere utile, tuttavia occorre dotarsi di diversi adattatori per rubinetti.
- Prodotti chimici per WC: per il water si possono acquistare svariati articoli che impediscono soprattutto la formazione di odori sgradevoli. Essi sono disponibili in formato liquido dosabile autonomamente o in pastiglie. Nella scelta, considerate i prodotti particolarmente ecologici.
- Carta igienica: nel mercato specializzato è disponibile una speciale carta igienica che si scioglie nel water.
- Mobili da campeggio (tavolo, sedie/sdraio): l’offerta è davvero ampia e darvi consigli in merito esula dallo scopo di questo contributo. L’ideale è richiedere una consulenza al negozio di articoli da campeggio e, soprattutto, provare a sedervi/sdraiarvi: resterete stupiti dei diversi livelli di comfort.
- Cunei di sollevamento: a volte capita che la piazzola del vostro veicolo non sia pianeggiante. Con due cunei di sollevamento potete livellare la pendenza. Attenzione: i cunei devono essere adatti al peso complessivo del mezzo. In questo ambito si trovano prodotti con caratteristiche molto diverse.
- Piccola cassetta degli attrezzi: in qualsiasi veicolo non può mancare una piccola cassetta degli attrezzi. Spesso e volentieri c’è qualcosa da «avvitare» e potersela cavare da soli vi evita scocciature durante le vacanze. In ogni caso bisognerebbe avere a bordo: nastro isolante, fusibili di ricambio, qualche attrezzo, filo metallico sottile, lubrificante, ecc.
- Nastro stabilizzante: se il vostro veicolo è dotato di tenda da sole, è fondamentale disporre di un kit per stabilizzarla in caso di maltempo. Questo vi consente di proteggerla dai danni in caso di raffiche di vento o temporali improvvisi.
- Barbecue a gas (30 mbar)
- Torcia tascabile/lampada frontale
- Scopa/paletta (o aspirapolvere manuale da 12 V)
- Corda/mollette per stendere
- Vaschetta per lavare
- Utensili da cucina
Prodotti speciali per roulotte
- Blocco timone antifurto
- Copertura protettiva per il timone
- Piastre di supporto per i 4 piedini
- Serbatoio con ruote per l’acqua di scarico
- Pedana d’ingresso
Check-list dell’attrezzatura di base
- Qui trovate un elenco dettagliato dell’attrezzatura di base per le vacanze in campeggio
- Con check-list da stampare!
Questo articolo è stato utile?
degli utenti ha trovato questo articolo utile
3 valutazioni
Non siete ancora soci TCS Camping?
Aderite subito e iniziate ad approfittare di vantaggiose offerte!
saperne di più
Saperne di più
La guida di veicoli con roulotte a rimorchio non
Le insidie della guida dei veicoli a rimorchio: un simpatico racconto.
7 consigli per i neofiti del campeggio
Mai fatto vacanze in campeggio? Consigli per avvicinarsi al camping in modo semplice e senza grandi acquisti.
Che cosa includere nell’attrezzatura di base per
L’attrezzatura giusta – utili check-list per portare con sé tutto il necessario per una vacanza in campeggio
Camping Club Community
Coltivare l’hobby più bello del mondo insieme ad altri appassionati.
Potrebbe interessarvi anche
Preparativi per il viaggio
Guida camping e campeggi TCS
Scegliete la vostra prossima meta di vacanza da circa 700 campeggi in Svizzera e in Europa.
Soccorso stradale per camper
TCS Societariato Camping Entrate a far parte della Camping Community
CHF 60.00 / anno
TCS Camping
TCS Camping è il maggior operatore nel settore dei campeggi in Svizzera. Lasciatevi conquistare dai nostri 24 bellissimi campeggi.
Consigli di campeggio
L'info-guida fornisce informazioni e spunti sui temi di attualità in fatto di campeggio e viaggi: consigli, raccomandazioni e molto altro ancora.
Offerte del TCS
TCS Bike Assistance - Copertura casco
Copertura casco in tutta Europa per la Sua bici o e-bike: Con TCS Bike Assistance fruisce di