I box di raffreddamento passivi sono generalmente sufficienti quando si può rinunciare a un raffreddamento attivo. Ovviamente, è preferibile che siano ben isolati e posizionati all’ombra. Questi box portatili non hanno un meccanismo di raffreddamento attivo, sono leggeri e non necessitano di manutenzione.
Non costano molto, anche se gli elementi di raffreddamento si devono acquistare a parte e raffreddati in anticipo.
I box di raffreddamento termoelettrici sono dotati di un elemento Peltier, che consente di raffreddare o riscaldare vivande (da circa 5°C a 50°C). Questi sistemi necessitano di corrente elettrica dalla rete o dalla batteria, ma funzionano senza elementi amovibili, pompe o liquido di raffreddamento.
Questi frigo portatili sono relativamente poco costosi, silenziosi, leggeri e non richiedono manutenzione. Sono robusti, funzionano anche in posizione inclinata, per contro, si raccomanda di sistemarli all’ombra e in un luogo ben arieggiato.
I sistemi ad assorbimento riscaldano una miscela d’acqua e ammoniaca, trasformandola dallo stato liquido a gassoso; reazione che sottrae energia all’ambiente. Il raffreddamento avviene attraverso una fonte di riscaldamento elettrico, alimentata dalla rete o da una batteria.
In mancanza di elettricità, l’assorbitore può funzionare anche a gas. Questi sistemi non hanno né motore, né pompa, sono silenziosi, non richiedono manutenzione e il loro costo è contenuto. Consumano però molta energia e non sono indicati a temperature esterne oltre i 40°C. Causa il loro principio di funzionamento, sono pesanti e vanno collocati il più orizzontalmente possibile.
I sistemi di raffreddamento con compressore garantiscono un raffreddamento costante anche a elevate temperatura esterne e sotto il sole. Consentono addirittura di congelare. Queste ghiacciaie portatili funzionano solo a elettricità dalla rete o dalla batteria; consumano relativamente poco e sono concepite per funzionare a lungo.
Dotati di motore elettrico, di una pompa e di un liquido di raffreddamento, questi frigo box richiedono poca manutenzione e possono funzionare in posizione inclinata. Essi sono tuttavia costosi, pesanti (occorre eventualmente disporre di un mezzo che ne faciliti il trasporto) e rumorosi.