Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

Test pneumatici all season 2025

 
 

Gli pneumatici per tutte le stagioni stanno diventando sempre più popolari. L'interesse per questi prodotti è in aumento soprattutto nelle aree urbane, dove nevica poco o per niente. La dimensione testata quest'anno, 225/45 R17, è una delle più vendute sul mercato. Le vendite sono in aumento, anche in Svizzera, quindi è importante esaminarli più da vicino a intervalli regolari.

Gli pneumatici della dimensione 225/45 R17 94W/Y sono adatti per veicoli della classe medio-bassa come BMW Serie 1 e Serie 2, VW Golf o Scirocco, Audi A3, Hyundai i30 o Ioniq, Peugeot 308, Toyota Corolla o Auris, Renault Mégane, Skoda Octavia o Ford C-Max.

La difficoltà degli pneumatici per tutte le stagioni: gli pneumatici devono competere con i rispettivi specialisti in condizioni estive e invernali, garantendo al contempo un buon bilancio ambientale. I 19 criteri di prova sottoposti al programma di test mettono a dura prova gli pneumatici per tutte le stagioni. Non è un compito facile per i reparti di sviluppo dei produttori di pneumatici riuscire a mantenere un livello adeguato.

Quattro modelli nel test «altamente raccomandati»

Il TCS ha sottoposto a test approfonditi 16 modelli nella misura 225/45 R17 94W/Y. La buona notizia: quest'anno quattro modelli hanno ottenuto la valutazione «molto raccomandabile» e altri quattro modelli la valutazione finale «raccomandabile».

I requisiti dei test per gli pneumatici quattro stagioni sono elevati. Devono infatti misurarsi su tutti i fronti con gli pneumatici specializzati, ovvero quelli estivi e quelli invernali. Anche se per gli pneumatici quattro stagioni non vengono applicati esattamente gli stessi rigorosi criteri utilizzati per gli pneumatici specializzati, questi ultimi fungono comunque da parametro di riferimento.

Dei 16 modelli, quattro pneumatici sono stati valutati «altamente raccomandati», quattro «raccomandati», quattro «raccomandati con riserva» e quattro «non raccomandati». Ciò copre l'intera gamma di prestazioni nel campo di prova.

Raccomandazione del TCS

  • Non guidare con pneumatici invernali in estate.
  • Utilizzare sempre quattro pneumatici dello stesso modello e tipo.
  • Controllare ogni tanto la pressione degli pneumatici per risparmiare (carburante e usura) e prevenire le forature.
  • Aumentare la pressione dei pneumatici secondo le specifiche del costruttore del veicolo nelle istruzioni per l'uso quando si trasporta un carico pesante.
  • I pneumatici per tutte le stagioni dovrebbero avere ancora un battistrada residuo di 3 mm in primavera. Se si passa ai pneumatici all-season in autunno, si consiglia una profondità minima del battistrada di 4 mm. (La profondità del battistrada può essere facilmente misurata con il trucco del pezzo da un franco (estate) e del pezzo da due franchi (inverno)).

Sono i nostri soci a consentire questo test: grazie infinite!

 
 
Familie Auto

Da più di 50 anni i nostri esperti testano pneumatici, garantendo così una maggiore sicurezza sulle strade svizzere. Possibile grazie ai contributi dei nostri soci.

Non siete ancora soci? Garantite più sicurezza a voi e a tutta la Svizzera.

Sono i nostri soci a consentire questo test: grazie infinite!

Da più di 50 anni i nostri esperti testano pneumatici, garantendo così una maggiore sicurezza sulle strade svizzere. Possibile grazie ai contributi dei nostri soci.

Non siete ancora soci? Garantite più sicurezza a voi e a tutta la Svizzera.

La storia del test pneumatici TCS

La storia del test pneumatici TCS

Comment se sont déroulés les tests de pneus de voiture ?

Comment se sont déroulés les tests de pneus de voiture ?

Achat des pneus: nos conseils

Achat des pneus: nos conseils

 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.