Connettore dell’auto standard per ricarica normale a corrente alternata con una potenza di 230/400V.
Connettore tipo 2 - AC fino a 22kW
Circa il 20% delle ricariche di auto elettriche sono fatte in luoghi pubblici. La potenza di carica (kW) è adattata alla durata media di permanenza di un'auto elettrica sull'area pubblica. Per questo motivo, troverete l'intera gamma di modalità di ricarica nelle aree pubbliche, da 3,7kW ("ricarica lenta") a 150kW ("ricarica rapida"). La regola di base è: più la ricarica è veloce e maggiori saranno i costi.
A chi si mette in viaggio per la prima volta con un’auto elettrica si raccomanda vivamente di procurarsi le app, i siti internet e i sistemi di navigazione idonei per individuare le postazioni adibite alla ricarica. Per quanto riguarda la ricarica veloce a corrente continua esistono tre diversi tipi di connettori, inoltre i sistemi di accesso e di fatturazione sono svariati, lo stesso dicasi per i modelli tariffari. Comunque, con un po’ di preparazione è possibile trovare velocemente un punto in cui poter ricaricare la propria automobile. Informazioni dettagliate sono disponibili sui siti internet indipendenti: ad esempio, «ichtankestrom.ch» dell’Ufficio federale dell’energia (UFE) mostra tutte le stazioni di ricarica pubbliche e indica se il loro stato è libero o occupato. Anche l’app «TCS eCharge» elenca le stazioni e le informazioni utili come il tipo di presa, la capacità massima, lo sblocco e identificazione, tipi di pagamento, tariffe, disponibilità e molto altro ancora. Inoltre, permette di prenotare la ricarica.
Nota: nella nostra pagina web, la mappa delle stazioni di ricarica, visualizza solo le stazioni di ricarica della rete di ricarica Swisscharge. La ricarica effettuata nella rete Swisscharge è più economica, in quanto non vengono applicati costi di roaming. Lo stato attuale e i prezzi di tutte le stazioni di ricarica compatibili con TCS eCharge (incluso il roaming) possono essere trovati nella nostra app per dispositivi iOS e Android.
Ci sono diversi tipi di prese per le auto elettriche. Per potenze di carica fino a 22kW, la ricarica viene sempre effettuata con la presa di tipo 2 (AC). Per la ricarica con 50kW o più, la ricarica viene effettuata nelle stazioni di ricarica rapida con la presa CCS Combo o CHAdeMO (DC). Tutti i tipi di connettori sono disponibili nelle stazioni di ricarica rapida standard EVite.
Chi viaggia in Svizzera e desidera fare rapidamente il «pieno» dell'auto elettrica, può contare su una rete di ricarica veloce con oltre 575 stazioni, ognuna delle quali offre fino a 20 terminali di ricarica con corrente continua. Le potenza di carica delle colonnine si situa tra i 50 e i 150 kW, ciò equivale ad un aumento dell’autonomia compreso tra 250 e 750 km in un’ora di ricarica e la tendenza è alla crescita. La maggior parte delle stazioni ha un sistema di sblocco e fatturazione simile a quello dei distributori di carburante self-service, accetta carte di credito o speciali tessere di ricarica.
Per quanto riguarda le stazioni di ricarica veloce, il costruttore Tesla fa da pioniere in tutta Europa sin dal 2013. I proprietari di una Tesla possono ricaricarla in Svizzera presso 21 stazioni supercharger con potenza fino a 150 kW. Le stazioni di ricarica domestiche Tesla accessibili solo al proprio veicolo hanno una potenza di 150 kW. I modelli più recenti sono compatibili con CCS. Per le Tesla datate il connettore tipo 2 è impiegato pure per ricariche rapide; ed è disponibile l'adattatore per Chademo.